notizie
Anticipo della week 8 in trasferta a Houston Texas a casa dei Texans nel bellissimo stadio Reilant Stadium in prime time, prima e unica volta per noi in questa stagione. Non abbiamo avuto molto tempo per preparare questa gara. Dopo essere passato indenne dalla "furia" Kalil Mack ora Osweiler e soci saranno in balia di JJ Watt e speriamo che tutto fili liscio. Noi in completo bianco loro al calcio iniziale e partiamo subito in attacco con un una ricezione di Grant a sx e poi Gore di corsa per un primo down. C'è pure Parker bella presa. Ma arriva subito un sack proprio di JJ Watt quando abbiamo appena oltrepassato il centro campo. Amendola riceve bene nel mezzo e poi quando la palla viene indirizzata su Gore con una interferenza monstre nessuna flag, mica siamo i Patriots ma dai!!!! Assurdo davvero!
Nel loro primo down in attacco i Texans fanno subito correre Lamar Miller nostro ex rb. Watson come Qb è molto mobile ma poi vanno al punt. Torniamo in attacco noi e subiamo un sack ancora da JJ Watt, già 2. Grant riceve a sx e chiude il down, Drake in cross da dx a sx riceve pure lui e quasi chiude il down. Ballage chiude il down e poi Drake altro primo down a dx. Siamo in buona posizione e andiamo a calciare un Fg da 42ys con Sanders che la mette tra i pali, ma c'è una flag contro di loro, 1&10 per noi dalle loro 12ys e Drake corre fino la endzone avversaria a dx intoccato WOW Grande, buono il calcio HOU 0 MIA 7 TD Drake 1q
Lamar Miller è carico e si sta impegnando alla grande purtroppo per noi. Poi è la volta di Watson al lancio per Fuller che guadagna troppissimo a dx. La nostra difesa sulle corse riesce ad arginare per qualche gioco ma poi ci finisce Miller con tre corse. Hou 7-7 TD Miller 1q
Riotteniamo la palla con qualche secondo da giocare nel primo quarto e commettiamo un holding durante il ritorno del calcio. All'inversione di campo nel secondo quarto sul 2&5 dalle ns 15ys Osweiler lancia al centro sulle 30ys per Grant ma il lancio è fortissimo fuori misura e procede verso le 40ys dove viene subito intercettato sulle 35ys e riportato sulle ns 16ys. In due giochi entrano in endzone su lancio dai Watson per il TE Jordan Thomas, porca eva, buono il calcio Hou 14-7 Td Thomas 2q
Paghiamo subito dazio, i TEs chi li cura? Nessuno! Cioè doveva curarlo Bobby McCain presente ? Mah Speriamo di reagire subito se no... Mah non è così, 3&out. Però Haack calcia un bel punt lunghissimo e loro devono partire dalle proprie 8ys. A correre per loro c'è Blue che ne infila due di seguito per dei bei guadagni proprio tra la nostra linea di difesa e poi ci pensa Miller a fare anche meglio del suo giovane compare arrivando con 3 corse quasi a metà campo. I nostri sembrano dormire, i LBs sempre in rimonta. Quando poi il loro QB deve lanciare la tasca lo protegge bene e non riusciamo a fare pressione. Parte spesso in shot gun e quando non trova nessuno libero si invola lui al centro guadagnando quasi 20ys, male malissimo!!! Quando però Cameron Wake è lì lì per placcarlo, un bel holding visto solo da me, glielo impedisce a il ragazzo scarica la palla indenne. Eh NO!!! nel gioco successivo quasi la stessa cosa, ma non si capisce come riesce a farla franca e a completare il passaggio per Fuller che si prende gioco di Alonso e soci raggiungendo le ns 43ys. Poi finalmente li teniamo lì e vanno al punt.
Ripartiamo dalle nostre 20ys grazie al touchback, Drake 5ys a sx e poi un ottimo lancio di Osweiler a sx per Grant che esce sulla sideline sulle ns 41ys, bel primo down! A questo punto un bello screen laterale a dx per Parker che riesce ad avanzare fino alle loro 40ys bene bene dai. Subito dopo ancora Parker viene trovato al centro libero e chiude il down con la palla sulle loro 24ys. Cazzarola Osweiler fuori balance mentre scappa a dx lancia su un piede e per poco la palla non viene intercettata, cazzus.
Abbiamo 3:50 da giocare prima del termine del primo tempo e non possiamo buttare via questa occasione da dove siamo ora. Nel tentativo successivo Osweiler trova Gore su uno screen a sx buono per solo 5ys però. Blitz dei Texans e lancio sparacchiato anzitempo a dx sulla sideline e Grant non riesce a farci nulla. Sanders ricalcia e mette a segno un FG di 37ys HOU 14 MIA 10 2q
Prima della fine Osweiler viene placcato duro mentre sta lanciando, perde la palla, la prendono loro e la riportano in endzone ma gli arbitri riguardano l'azione, forse è incompleto, forse c'è un holding, no, è incompleto, ottimo. Bene così scampato pericolo e poi andiamo al punt e finisce così la prima parte del TFN. Sotto di 4 punti in attacco stentiamo e la difesa spesso soffre il loro gioco spumeggiante vario e concreto. Anche se il punteggio è vicino non stiamo giocando bene.
Nel terzo quarto i padroni di casa partono in attacco e lo fanno nel migliore dei modi, Lamar Miller prima assaggia la linea con una corsetta poi mette il turbo partendo dalle proprie 34ys arriva come un proiettile fino le ns 9ys! Mammamia.
Dopo 2 giochi gli Houston Texans sono nuovamente sul tabellone con latri 7 punti grazie sempre a Watson che si sposta in bootleg a sx e poi pesca Irving da solo in endzone, ma c'è una flag. Azione annullata penalità contro i padroni di casa che comunque ci mettono solo 3 giochi per fare la stessa azione precedentemente annullata e a ricevere questa volta c'è ancora il TE Thomas, calcio ok Hou 21- 10 TD Thomas 3q
Continuiamo a giocare degli swing che non producono gran che, ok non rischiare nulla ma siamo sempre troppo prevedibili. Un playbook davvero povero, lasciamo stare la linea di attacco, ma che giochi sono! Quando poi Osweiler può lanciare sparacchia di quelle cose oscene. Parker liberissimo nel mezzo sullo loro 20ys e la palla sempre oltre. Che nervi. Anche questo drive finisce con un punt di Haack.
La difesa che abbiamo visto contro i Bears è rimasta a Miami? No c'è un bello stop di Jones che anticipa il runner e perdono 2ys. Poi Hopkins mette a segno una ricezione da circo in elevazione con la mano sinistra e con l'avversario McCain addosso, mentre cade a terra sposta la palla oltre la coscia e la fa passare tra le gambe per tenerla lontano dal terreno ma fortunatamente c'è una loro penalità che annulla l'acrobazia. Lì teniamo alla larga e vanno anche loro al punt.
Qui Grant al ritorno fa una magata delle sue, prende una direzione poi si blocca e la inverte conquistando poi 21ys arrivando fino alle ns 49ys. Da lì prima Gore al centro per 7ys e poi ancora lui a chiudere il down per altre 8ys. Il ragazzo è caldo e corre ancora per la terza volta consecutiva per altre 8ys grande. Dalle loro 28ys Osweiler scariaca a sx a Amendola tipo screen ma Amendola lancia incrociando il campo a dx profondo per Drake che riceve la palla sulle 5ys e poi entra in endzone! TouchDown Miami WOW Bell'azione, Bravi! Extrapoint ok Hou 21-17 TD Drake 3q
Stiamo accorciando rimaniamo in partita ora la difesa devi darsi una mossa, adesso è il momento! Il momento si, è durato qualche minuto perchè poi loro al secondo gioco con una playaction ritornano in touchdown con un lancione per Fuller di Watson valido per ben 73ys! Non è possibile. Pazzesco. McCain non lo tiene e lui si allontana da Jones a dx e riceve in corsa ma indisturbato. Bravi! Hou 28-17 TD Fuller 3q
E siamo di nuovo sotto di 11 punti. Loro hanno più vitalità, sembrano più freschi e decisi, noi sudiamo ongi yard guadagnata e rischiamo poco loro no, sempre spavaldi e ci stanno mettendo in difficoltà proprio nei reparti dove più soffriamo. Questo botta su botta è davvero pazzesco. Dobbiamo provarci ancora sveglia.
E la risposta c'è con un pò di fortuna anche quando Osweiler lancia a sx profondo per Grant che riceve ma viene placcato e la palla schizza in avanti e finisce nelle mani di Paker a circa 15ys più avanti, WOW. Primo down per noi sulle loro 30ys, un guadagno di ben 46ys. Alla fine dobbiamo ancora accontentarci dei 3 punti di Sanders perchè nel playbook non abbiamo 2 giochi concreti efficaci che dalle 20 non riusciamo a essere concreti. FG 41ys Hou 28 MIA 20 3q
Meglio che niente ma non basta, potevamo, dovevamo fare di più. Proviamo un onside kick per provare a tentare qualcosa di diverso ma non siamo fortunati e prima della fine del terzo quarto loro hanno la palla già a centro campo sulle ns 49ys. Subito Miller al centro per 0 yards e finisce così il terzo periodo.
Il quarto e ultimo periodo ci trova a difendere a provare di farlo per sperare in un pareggio in un qualcosa che anche se a fatica è alla nostra portata ma gli Houston Texans non sono dello stesso avviso purtroppo. Come prima più di prima azione killer, finta di handoff per una end-around, la nostra difesa sale e poi Watson lancia sulle ns 25ys dove c'è Hopkins da solo che riceve e corre in meta, ancora 7 punti pazzesco! Non c'è storia, la spuntano sempre loro e trovano sempre il modo di sorprenderci. Buona la trasformazione Hou 35-20 TD Hopkins 4q
Credo che sia davvero dura per Matt Burke trovare il modo di disciplinare meglio la sua secondaria, davvero, non saprei. Boh. Con ancora tutto l'ultimo quarto da giocare siamo sotto di 15 punti ora ma è come se fossero 30 per come sta andando la partita. Ci hanno davvero messo alla berlina con questi trick plays ma bisogna riconoscere al loro il merito.
C'è un lampo, un bel completo di Osweiler per Parker profondo in cross da sx a dx. Parker è la sua prima partita praticamente, è rientrato alla grande e molti volevano scambiarlo sul mercato. Se usato bene può essere davvero un arma terrificante. Speriamo in bene. 34ys di completo e siamo sulle loro 34ys ma poi la loro difesa ha la meglio e quando Osweiler pesca ancora Parker sulle loro 9ys ma Devante la DROPPA! NOOOO! Siamo costretti a calciare ancora con Sanders un fg da 46ys Peccato. Hou 35-23 Fg Sanders 4q
Sotto di 12 punti e poco più di 11 minuti da giocare, tanti e se loro non si fermano posso continuare a torturaci, speriamo di no mah... Quando ripartono in attacco sfruttano nuovamente le nostre debolezze. Lanciando lungo nel profondo contro McCain purtroppo commette una interferenza, Howard un holding ed è una manna per loro. Da centro campo grazie alla penalità loro sono già sulle ns 8ys. Le 2 corse le gestiamo anche benino ma poi al terzo gioco è ancora touchdown Houston Texans! Slant in da dx e Hopkins si bene Howard per bene. Extra point a buon fine Hou 42-23;TD Hopkins 4q
19 punti di distacco con 7:34 al termine. Deshaun Watson ha messo a segno ben 5 TD pass. Niente ci siamo arresi perca miseria. Ci hanno sbeffeggiato per bene dobbiamo riconoscerlo. Forse meglio iniziare a mettere in campo tutte le altre riserve per evitare almeno altri infortuni. Osweiler subisce il terzo sack ma questa volta da Mathieu e poi comunque andiamo subito al punt. Quando riprendono loro la palla gestiscono il gioco e cronometro e per loro è festa. Per noi sono stati sberloni che possono farci crescere. Ora una lunga pausa e poi riceviamo in casa i Jets che non sono mai dei bei clienti. Adam Gase qui speriamo abbia preso degli appunti per il proseguo della nostra stagione. Ora il nostro record è di 4 W e 4 L
Ospitiamo in casa nostra all' Hard Rock Stadium i Detroit Lions in una splendida giornata di sole e partiamo noi in attacco e nel secondo gioco già subiamo il primo sack, non benissimo e il primo drive è un "bel" 3&out. Stafford e soci iniziano subito con una corsa del loro rb rookie Johnson buona a sx per 25ys che ferma il ns lb McMillan e poi portano il loro drive fino a segnare una meta su lancio per il TE che anche questa volta nessuno lo cura. Partenza a razzo 3 giochi e già sul tabellone. DET 7 MIA 0
Riprendiamo le operazioni in attacco ma loro fanno buona guardia anticipando spesso le nostre giocate e torniamo subito al punt. Il ns LB Alonso poi quando il loro qb cerca di lanciare salta e quasi non blocca la palla tra le mani ma la palla cade a terra! Poteva essere un td immediato peccato, abortiscono il drive andando al punt.
Ottimo lancio per Amendola e siamo già in territorio nemico. Purtroppo Gore è la minaccia tenuta fin troppo bene sotto controllo e ogni volta che lui tenta di portare avanti l'ovale non trova mai la spazio adeguato o ha sempre due difensori addosso. Nel corto è prezioso il contributo di Wilson che toglie le castagne dal fuoco a Osweiler. Anche Drake ha difficoltà a muoversi tra la linea andiamo ancora al punt.
Fine primo quarto DET 7 MIA 0
All'inversione di campo con una delay, un gioco di corsa, sempre del rookie Johnson loro guadagnano dalle loro 9ys alle nostre 20ys! 71ys! Ma dai. Fortunatamente il nostro Reshad Jones corre veloce e placca l'avversario. Spesso quando gli attacchi avversari sono sul fondo della loro endzone noi rischiamo ogni volta di essere infilati in questo modo. Basta! Ci va bene che poi loro si devono accontentare di un FG portandosi sul 10 a zero. DET 10 MIA 0
Su una bella cross di Wilson da dx a sx il ricevitore completa e guadagna bene a centro campo ma si infortuna ad una gamba nooo. Poi è la volta di un bel lancio per il ns TE Gesicki che riceve in stride a dx chiudendo il down e portandoci sulle loro 11ys. Grazie a una loro penalità portiamo avanti il drive per qualche azione segnando poi un TD con un bel lancio di Osweiler per Stills nell'angolino alto a dx dell'endzone. Extra point ok DET 10 MIA 7
Stafford è sempre sottopressione ma riesce a scaricare spesso verso i suoi bersagli e tiene la sua squadra in rotta verso la nostra endzone, quando non trova nessuno riesce pure a correre e chiudere il down di corsa al centro. Detroit gestisce bene il cronometro, belle chiamate, playaction, screen sul lato opposto e la nostra difesa che balla in mezzo. Il loro RB veterano Blount è sempre concreto e ha sempre quel guizzo che gli permette di evitare placcaggi in campo aperto. Poi però arriva il capolavoro di Andre Branch che scappa dalla linea e piega in due il Qb della squadra di Mike Patricia. Mammamia che botta!!! Ma purtroppo per noi è solo una parentesi, loro riprendono in attacco e in 3 giochi sono nuovamente a varcare la nostra endzone con Blount, dritto per dritto intoccato. Extra point ok DET 17 MIA 7
Con poco più di un minuto sul cronometro Grant prova a ritornare il kickoff ma arriva fino alle nostre 23ys ma poi Osweiler è ancora vittima di un sack e andiamo negli spogliatoi senza aver concluso nulla. Fine primo tempo DET 17 MIA 7
Il secondo termpo si apre con loro ancora in attacco e qui se non ci svegliamo rischiamo di prendere un'altra tranvata! Detto fatto : ottimo drive fino ad arrivare sulle ns 10ys e si giocano un 4&1 qb sneak chiusura del down e poi però riusciamo a contenere i danni subendo solo 3 punti. DET 20 MIA 7
La distanza sta aumentando la difesa si impegna, crea dei problemi al loro attacco ma sembra non sufficiente. Speriamo in bene. Un lancio di Osweiler viene deflettato ma poi il successivo finisce nella mani del TE Gesicki. Drake su un lancione a sx cicca la palla ma poi in una offtackle sempre a sx mette il turbo e vola per 54ys in TD sulla sideline. Grande! Calcio buono e punteggio che diventa DET 20 MIA 14
Bene bene, buonissima reazione dai! A metà del terzo quarto loro nuovamente in attacco e purtroppo il loro RB Johnson è in formissima e facciamo sempre molta fatica a fermarlo. Gran bel giocatore. Il ns CB McCain commette una interferenza sul ricevitore e loro si portano sulle ns 23ys e da lì Blount chiude un down e poi dopo qualche gioco sono di nuovo in TD su lancio. Alonso non riesce a stare al passo con il loro TE Roberts, grosso, non una gazzella, imballato... e sono già 2 i TD per lui. I Lions tentano la trasformazione alla mano per i 2 punti ma non ci riescono DET 26 MIA 14
Eh si siamo in balia dei nostri ospiti. Li abbiamo invitati a casa e ci stanno smontando tutto, non è giusto!!! Con poco più di 3 minuti da giocare nel terzo quarto proviamo a reagire al sopruso ma loro sono bravi anche in difesa. Belle giocate di Amendola e Drake ma poi subiamo un blitz e Osweiler è sotto scacco sack. Fine terzo quarto DET 26 MIA 14
Nell'ultimo periodo andiamo subito al punt e ci mettiamo ancora in condizione di farci maltrattare dai leoni. la loro linea di attacco riesce sempre ad aprire degli ottimi buchi e i loro running backs sono abilissimi a guadagnare terreno oltre la trincea. I nostri LBs spesso non rimangono in contain ma forzano ad anticipare la giocata sotto la linea e spesso ci fregano. Loro commettono un fumble ma riescono a ricoprirlo e hanno la possibilità di allungare con altri 3 punti con un FG automatico da 35ys DET 29 MIA 14
10 minuti da giocare e 15 minuti da rimontare, ok non sono moltissimi e il tempo ci sarebbe ma visto per come è andata fino adesso per noi sembra davvero notte fonda. Possibilità di recuperarla praticamente sottozero. Che nervi. Osweiler subito profondo per Garnt completo ma poi sparacchia fuori grazie ad una penalità loro rimaniamo in campo. OLeary riceve a sx e poi Gore chiude il down ma oltrepassato il centro campo Osweiler lancia profondo in endzone per Stills che tocca la palla mentre si alza sopra al CB ma non trattiene la palla, drop clamoroso cazzarola, 7 punti buttati via azzzz. Dopo è la volta di Amendola che però la tiene e chiude il down e ci porta sulle loro 30ys e questa volta Osweiler ben protetto scarica una palla quasi giusta nell'angolo basso della endzone a sx per Drake che non riesce a ricevere. Che dolore. 5ys per prende Gore al centro e poi Osweiler in bootleg pesca Amendola verso l'angolo dx della endzone con un bellissimo lancio TouchDown Miami WOW. Azione davvero pregevole, bravi bravi! Invece che tentare la trasformazione da due calciamo, palla tra i pali DET 29 MIA 21
Ultimi 6 minuti non ci speravo più invece i nostri Miami Dolphins hanno reagito molto bene ma adesso dobbiamo giocarci tutto e la difesa deve provare a faro lo sforzo maggiore per non subire più nessun punto. Putroppo Stafford pesca Tate a sx e riesce poi a trovare spazio al centro raggiungendo centro campo e li teniamo lì per qualche gioco ma poi lanciando a sx noi con Haward commettiamo una interferenza e loro rimango in campo continuando il drive dalle ns 35ys. Conservativi e ben quadrati gestiscono il cronometro con delle pazienti corse di Blount e Johnson fino a calciare ancora un FG da 50ys, buono DET 32 MIA 21
Negli ultimi 2 minuti i punti da rimontare ora sono ancora troppi. 11 è davvero difficile a pensare di riprenderli cazzarola. Il WR Amendola sempre nelle slant è una garanzia e il TE Oleary negli out non è male. Guadagnamo terreno ma perdiamo secondi preziosi. Da centro campo Osweiler lancia profondo a sx per Darke che è impacciato ad alzare le mani con quel paraspalle da RB e non riceve la palla, c'è anche una flag contro loro, ma abbiamo il promo down dalle loro 43ys e non sulla goal line. Osweiler sembra aver tempo ma poi viene placcato, sack. Poi corto lancio per Drake nel flat senza guadagno e dopo invece ottima ricezione in tutto di Grant prima della sideline, primo down e già posizione buona per un FG che però non ci serve a molto. Osweiler prima sparacchia a sx e poi calciamo il FG con Sanders ma sbaglia! Noooooo Cioè se segnavamo 3 punti andavamo a 24... non è che vincevamo la partita con 48 secondi da giocare !!! Vabbeh persa male. Loro sempre padroni della scena noi in attacco lenti prevedibili e un pò naif. Record nostro 4-3 ahi ahi ahi. Speriamo di recuperare presto il WR Wilson se no saranno dolori.
Ok la foto la potevo anche ridurla ma è troppo bella no? Dice tutto basterebbe solo questa senza nessun commento. Sconfitta amara a Cincinnati Ohio, in casa dei Bengals. Tante le assenza anche questa volta ma dominiamo, gestiamo la partita magnificamente in difesa, priva pure di Cameron Wake e Andre Branch e Bobby McCain, li teniamo lì, Alonso intercetta una palla, gli blocchiamo un FG, Xavier Howard contiene bene AJ Green... Gore corre bene, Drake segna un TD su ricezione e Grant ritorna un punt per 75ys in TD. Andiamo sul 17 a 0 e poi? Si infortuna anche Tunsil in linea a sx e Tannehill commette 2 cazzate clamorose e per condire meglio il tutto alcuni commettono delle penalità da pivelli... Gli arbitri? Si anche questa volta alcune cose non viste ma in ogni caso ci siamo auto sconfitti con le leggerezze di Tannehill che per la paura di essere seccato ha buttato via la palla che ha rimbalzato ed è finita per ben 2 volte nelle mani avversarie e ritornata in endzone.
Il loro QB Andy Dalton non lo abbiamo mai pressato bene e gli abbiamo lasciato pensare di poter fare quello che voleva ma alla fine siamo sempre scesi bene dietro a coprire e ha sempre faticato a completare. Noi nel terzo quarto ci siamo spenti, pochezza nelle esecuzioni in attacco e chiamate un pò così. Ad un 3&1 è stato chiamato un lancione da metà campo verso la loro endzone quando si poteva tentare qualcosa di più elementare meno difficile e cercare di chiudere il down e proseguire l'avanzata in avanti. Qui Adam Gase deve chiedersi se per caso non ha peccato di straffottenza, troppo sicuro di aver la partita in mano. Già avevamo iniziato con il nuovo C Trevis Swanson appena arrivato a prendere il posto dell'infortunato Kilgore ma poi al posto del LT Tunsil è entrato Young che ha commesso subito una falsa partenza. Il loro Geno Atkins ha pressato come un ossesso e il risultato è da dividere tra lui e il nostro QB Tannehill : il nostro attacco ha regalato a loro ben 14 punti.
Da 17 a zero abbiamo subito ben 27 punti consecutivi senza ma riuscire ad allungare. Che tristezza. In ogni caso la difesa ragazzi c'è! Anche senza le star titolari i giovani si sono battuti alla grande. Baker 2 sack, Jones 7 tackles, Loro hanno sempre subito sulle chiusure del terzo down, 2 su 11! A Chase Allen è stata chiamata un penalità assurda e poi abbiamo regalato altre yards per comportamento antisportivo che a momento Rizzi si mangia Spaight il malcapitato colpevole di aver gonfiato il petto in faccia all'avversario dopo un'ottima azione di placcaggio su un ritorno di punt. Finiamo la gara con 9 penalità per 85ys!
In attacco con la linea a pezzi i nostri RBs Gore e Drake non hanno fatto male togliendo la pressione su Tannehill però qualcosa non ha funzionato. Questo blackout dell'attacco, della fluidità del gioco e delle chiamate sarà fase di studio. E' stato un peccato mortale doppio aver perso una partita così anche perchè vale doppio essendo uno scontro all'interno della American Football Conference. Vista in diretta è stata la solita sofferenza. Leggendo vari commenti di amici su facebook più di una persona ha scritto cose tipo : i Miami Dolphins sono i nuovi Cleveland Browns ahahahah. Speriamo di no.
Ora si entra in una fase che le cose semplici devono funzionare a mille e le cose che non funzionano devono essere sistemate o cambiate radicalmente. Primo periodo senza segnature, poi nel secondo quarto ci portiamo in avanti prima con Drake che riceve bene una corner a sx e poi Grant ritorna una punt in meta. All'intervallo 14 a zero per noi.
Nel terzo quarto già con il freno a mano tirato mettiamo sul tabellone 3 punti con un FG da 42ys con Sanders ma poi... è notte. Iniziano la rimonta con un FG da 51ys sempre nel terzo quarto.
Incassati i primi 3 punti dai padroni di casa ci portiamo sulle ns 34ys ad un 3&1 dove viene chiamato uno sparacchio profondo... ed è questa chiamata che non so... ho detto ho pensato è finita! E così è stato... ed eravamo sul 17 a 3 per noi.
Siamo andati al punt, bello profondo, bravissimo il nostro punter Haack ma M. Spaight si atteggia e loro che erano stati fermati sulle proprie 14ys arrivano grazie al bonus delle 15ys per la penalità alle 29ys. La tensione si vede, ci stiamo piegando e poi altra penalità contro il nostro McDonald e altre 15ys regalate che permettono loro di segnare nel primo gioco del quarto quarto.
Nell'ultima frazione il momentum è tutto rosso nero Bengals. Mixon in un angolo tra 4 dei nostri riceve la palla nell'angolo a sx di fine campo e purtroppo per noi Alonso leggiadro come un albero non riesce a fermarlo. Come in un combattimento di boxe, noi alle corde subito un colpo... Bum subito un'altro, ma autoinflitto, ed è questo che fa imbestialire.
Tannehill che pensa di disfarsi delle palla ma rimbalza su un caso e cade in mano a M.Johnson che la riporta per 22ys in endzone. Pareggio con più di 11 min da giocare. Ci sarebbe tempo per reagire ma sembriamo spaesati, in attacco, persi. Ripartiamo e arriviamo a metà campo ma un holding di J.James ci penalizza e non poco, punt. Loro subito a punti con un Fg e sorpasso Cincinnati 20-17 3:33 da giocare!!!
Dai dai... Paura a 1000, il LT Tunsil fuori per infortunio, dentro Young, penalità del nuovo entrato e poi con la linea che collassa Tannehill mentre viene accerchiato la butta via, gliela fanno cadere... passa di mano e viene riportata in endzone TAC! Cin 27 Mia 17
Tannehill 12/18 per 114 e 1 Td 1 Int , Gore 12 x 63 e Drake 6 x46 + 7 ric x 69 e 1 Td.
Ora è presto per sapere chi è quanti riescano a recuperare dagli infortuni.
Vabbeh in settima nell'anticipo i Patriots avevano battuto i Colts e al momento sono in testa alla nostra division con un 3-2 come noi, dietro i Bills 2-3 che hanno battuto in casa i Titans e i Jets anche loro 2-3 vincenti contro i Broncos.
Settimana prossima ospitiamo i Chicago Bears, forti messi bene ma con un Qb con poca esperienza. La nostra difesa potrebbe ripetere la stessa buona gara di Cincy e se il nostro attacco non commette un'altro suicidio...
Partita nata già zoppa per le nostre troppe assenze almeno sul fronte difensivo. Safety R. Jones, DefensiveEnd A. Branch, DefensiveEnd W. Hayes (sulla injured list e stagione finita per lui dopo l'infortunio patito contro i Raiders per evitare di essere penalizzato dalla nuova regola sul sack evitando di cadere con il corpo sopra al Carr è caduto a lato con tutto il suo dolce peso sul suo ginocchio : legamenti partiti), LineBacker C. Allen e oltre a loro in attacco il WideReciver D. Parker e il TightEnd A. Derby. C'era tantissima attesa per questo scontro tra noi ancora imbattuti e loro in difficoltà dopo 2 sconfitte nelle prime 3 gare ma è bastato un pomeriggio per spegnere un pò di entusiasmo per noi tifosi dei Miami Dolphins. Per loro siamo stati la perfetta vittima sacrificale, vittima già sul letto di ospedale, bravi bravi … pensano di essere tornati quello squadrone che ha dominato nel recente passato ? Vedremo
Alla fine noi abbiamo giocato bene forse il primo drive difensivo stoppando Brady e soci e poi... In attacco poca cosa, loro sempre ben aggressivi spesso con 6 defensive back per impedirci di andare per via aerea. Il nostro gioco di corse è stato anche quello asfittico. Forse Adam Gase ha insistito poco su queste versante e poi ci siamo arresi. Gli arbitri ? Come al solito quando si gioca contro i Patriots!
Niente scuse ovviamente, chi è stato schierato al posto di chi non c'era per infortunio ha contribuito poco. Penalità in attacco e difesa a noi chiamate tutte, troppo e questo ovviamente non aiuta. In difesa collezioniamo 2 intercetti con McCain e Fitzpatrick ma in attacco subiamo anche 2 sack. Tannehill commette un fumble su uno snap. Riusciamo solo a mettere punti sul tabellone nel finale di partita quando i padroni di casa erano già sotto la doccia.
Nella gara anche il CB Bobby McCain è dovuto uscire per infortunio e poi il CB M Smith ha subito anche lui un brutto colpo ma poi è stato costretto a giocare e Brady l'ha maltrattato nelle seconda metà dell'incontro. Per noi è stata una tortura, ci hanno sbranato, pezzo per pezzo. Hanno esercitato tutto il loro potenziale facendo vedere al mondo intero che sono ancora loro la squadra del secolo.
Noi invece abbiamo tenuto un profilo forse anche troppo basso. Siamo partiti in sordina e abbiamo messo fieno in cascina portando a casa 3 vittorie nelle prime 3 e ora una sconfitta così ci può stare. Il campionato è ancora tutto da giocare e se qualche infortunio viene recuperato bene c'è tempo per togliersi altre soddisfazioni.
Una nota positiva però c'è stata anche quando nel finale è stato messo in campo anche il RB Ballage che ha esordito così nella NFL. Nell'ultimo quarto a partita già compromessa Tannehill fuori per Osweiler che ha guidato i nostri all'unico drive positivo fino alla segnatura di una meta su lancio per il RB Frank Gore. 38-7
Purtroppo però il C Kilgore si è infortunato, sulla injured reserve list, e al suo posto abbiamo messo sotto contratto un free agent ex Jets Wesley Johnson che probabilmente sarà il nostro prossimo C titolare.
Inoltre è infortunato il CB BobbyMcCain e rimarrà un pò fuori pure lui.
Altra notizia, anche questa abbastanza negativa per come la vedo io è che il DT Jordan Phillips ha chiesto di essere rilasciato e così è stato, peccato e questo buco è stato coperto dalla promozione dalla practice squad del defensive end Cameron Malveaux.
E sulla practice squad è stato messo il defensive tackle Garrison Smith.
Mamma mia che partita! Ospitiamo in casa gli Oakland Raiders del guru coach Jim Gruden e abbiamo fuori gioco la S Rashad Jones per un problema alla spalla e il CB Tankersly ma rientra il WR Devante Parker al debutto stagionale.
Caldo umidità e Raiders svegliati nel mezzo della notte alle 3 per un allarme antincendio, sole e giornata perfetta e molto pubblico allo stadio. L'inizio è pauroso, per loro, 4 giochi e sono in touchdown con un bel lancio di Carr per Nelson, stadio muto, attonito. Facciamo fatica a muovere la palla, sulle corse è un calvario ma la difesa tiene bene e l'attacco per via aerea è concreto. Tannehill corre quasi niente e rimane in controllo della partita mentre la difesa poco a poco gestisce benissimo i nero argento di Chucky. Perdiamo William Hayes per infortunio ad una caviglia, poi si infortuna anche il LB Jerome Baker ma viene anche espulso Andre Spence e nonostante tutto la difesa si erge e completa l'opera. Nel primo quarto grandissima goal line stance contro Lynch e il suo beast mode. Le difficoltà della linea ad aprire i buchi per i nostri runningbacks sarà comunque fonte di studio per tutta questa settimana. Qualche fallo di troppo ha rischiato di compromettere l'esito della gara ma alla fine se abbiamo subito nel primo tempo poi nel secondo con anche delle belle giocate, trick plays dell'attacco e sani colpi della difesa, sack e intercetti ci siamo portati a casa la terza vittoria consecutiva.
Il tabellino si è aperto con i Raiders subito in TD su lancio poi nel secondo quarto pareggiamo con un lancio lungo per 34ys di Tannehill per Stills che in volata si schianta contro il muro che divide i giocatori e gli spettatori vip a bordo campo. Bellissimo il lancio e gran controllo delle mani e dei piedi di Stills, calcio buono e pareggio 7-7.
I Raiders poi ancora in vantaggio dopo un drive lunghissimo e mettono punti grazie ad un FG da 25ys 10-7. Punteggio che rimane così a fine primo tempo.
Nella ripresa ancora i nostri ospiti ad allungare con un TD su corsa di Lynch per 1 yard, ext ok 17-7 Raiders.
A questo punto c'è la nostra risposta con Tannehill che trova Grant per 18ys, calcio buono Raiders 17 Dolphins 14
Solo nell'ultimo periodo riusciamo a sorpassare i nostri rivali e lo facciamo con una azione spettacolare. Trick play tra Tannheill Wilson che poi lancia Grant nel profondo 52ys TD! Dolphins 21 Raiders 17
Loro si riportano in avanti e arrivano nei pressi della nostra difesa ma il buon Xavier Howard intercetta un lancio di Carr nella nostra endzone, touchback e palla nostra, palla che dopo 2 giochi è nella endzone opposta grazie ad un'altro trick play con finta di Tannehill e palla per Wilson che come un proiettile si infila tra le maglie della linea e vola per 74ys, pazzesco. Dolphins 28 Raiders 17.
Chiudono loro con un fg per accorciare ma non c'è altro tempo Dolphins 28 Raiders 20
3 sack e 2 intercetti con le difficoltà descritte prima la nostra difesa si comporta più che bene. Tannehill chiude con un bel 17 su 23 per 289 e 3 tds, i suoi ricevitori tutti coinvolti con 2, 3 prese a testa. La nostra difesa ha perso la testa un pò all'inizio con Nelson lasciandoli ricevere per 173ys ma poi siamo riusciti a contenerlo. 2 intercetti di Howard e sack per Wake, Taylor e Haynes. Da segnalare anche l'ottima prova del nostro giovane punte Haack con una media di calcio di 47ys.
Loro hanno avuto la palla per quasi 40 min e noi solo 20, hanno prodotto più yards, più primi down ma... tac
Domenica prossima giocheremo in trasferta nel New England contro i Patriots
Nella division delle sorprese : i Jets perdono l'anticipo a Cleveland, i Bills con il nuovo QB Allen battono in trasferta i Vikings, e i Patriots in visita a Detroit contro la squadra del loro ex defensive coordinator Patricia perdono facendo anche una brutta gara.
Al momento la classifica è questa
Dolphins 3-0
NY Jets 1-2
Patriots 1-2
Bills 1-2
Partita che è già entrata nella storia della NFL con i Miami Dolphins che vincono contro i Tennessee Titans per 27-20 che di fatto è durata più di 7 ore, giocando nella stessa giornata, nelle tre fascie orarie in cui si disputano regolarmente le partite della domenica. Per colpa di ben due interruzioni per le condizioni atmosferiche con tanto di pioggia tuoni e fulmini la partita iniziata all'una di pomeriggio di Miami è finita dopo le 8 locali giusto qualche minuto prima dell'inizio del Sunday Night.
E' stata una partita abbastanza dura, selvaggia in qualche frangente ed è stato davvero difficile per tutti i giocatori delle due squadre rimanere concentrati per 7 ore di fila con le varie pause. Fortunatamente era la prima ed era la prima in casa di fronte al pubblico amico e questo fattore ha decisamente influito sull'esito finale dell'incontro. Il pubblico man mano che l'orario avanzava iniziava a muoversi verso la via di casa anche perchè in quella situazione non c'erano molte certezze su quando la partita sarebbe ripresa. La dirigenza poi ha concesso ai tifosi del livello superiore di poter scendere nei posti vuoti a livello del campo.
La partita? Beh buona la prima, una vittoria è sempre ben accetta anche se non è stata splendida. Le incognite sullo stato dei nostri LBs rimane, spesso in difficoltà, in rincorsa a coprire la zona del campo di competenza. McMillen era al rientro, dopo aver trascorso la scorsa stagione da rookie fuori per l'infortunio dei legamenti del ginocchio, e ha fatto la sua parte ma deve contribuire di più.
Bene la prima scelta del draft di quest'anno, Minka Fitzpatrick, che in difesa si è dimostrato molto operoso e sempre in buone posizione per dare una mano ai compagni di squadra.
Anche il nostro QB Ryan Tannehill era al rientro dopo aver saltato tutta la stagione scorsa sempre per l'infortunio al ginocchio e lui si è confermato, lo stesso QB che conoscevamo. Bene nelle cose semplici, bene come mobilità, e buffo e goffo in alcune situazioni delicate. Il supporting cast su terra è stato davvero proficuo con il leggendario Frank Gore, idolo locale già dai tempi di quando giocava con gli Hurricanes, e poi con Kenyan Drake e alla bisogna anche il WR Albert Wilson. Il WR Amendola, arrivato dai Patriots al posto di Jarvis Landry è stato abbastanza trasparente, era in campo ma non è stato coinvolto quasi per niente.
Per via aerea Tannehill ha completato abbastanza bene tranne in due occasioni veramente assurde. La prima mentre in redzone ci prepariamo dopo un buon drive a segnare un TD lancia a sx per il TE rookie Gesicki, un lob lentissimo alto, il nostro giovane inciampa cade a terra e la palla è servita su un vassoio d'argento per l'avversario Butler che la riporta per metà campo.
La linea di attacco a parte due falli chiamati a di Ja’wuan James e di Laremy Tunsil non l’ho vista male, ha giocato abbastanza bene.
Gli ospiti subito sul tabellone con un FG e poi allo scadere del primo quarto ottimo stop difensivo per noi su un 4 e goal con Fitzpatrick che placca l'avversario a 2 yards della endzone. Partiamo dalle nostre 2yards e mettiamo in pista un drive che ci permette di segnarei primi punti sul tabellone con un bel td pass di Tannehill per Stills. Miami 7 Tennessee 3
Drake non ha fatto rimpiangere minimamente chi è stato cacciato, e ci mancherebbe altro... Grande visione di gioco e duttilità... Poco prima della fine del primo tempo Adam Gase decide di giocare un 4&1 ma non abbiamo fortuna e il primo tempo finisce 7 a 3 per noi.
Quasi a metà del terzo periodo intercettiamo la palla con Jones e guadagniamo una buona posizione di campo sulle loro 18ys. Ci portiamo sotto ma poi Tannehill lancia per il nostro rookie TE Gesicki e la palla viene intercettata come già riportato. Successivamente poi è la volta del nostro Kiko Alonso che intercetta Mariota in territorio Titans e ci permette di mettere altri 3 punti a referto. Miami 10 Tennesee 3
In apertura dell'ultimo quarto, dopo tutta la tensione accumulata per l'enorme doppio stop, ci sono un pò di azioni elettrizzanti. Da dire anche che la nostra difesa riesce ad assestare alcuni colpi non male.
I Titans arrivano a violare quasi subito la nostra endzone su una corsa centrale impattando lo score 10 pari.
Al kickoff il nostro Grant ritorna la palla direttamente coast to coast per il soprasso 17-10
E' sicuramente l'azione che ci sblocca perchè poi Tannehill lancia profondo al centro per Stills che riceve e lascia sul posto l'avversario e corre in endzone, wow, gran bel lancio!!! Secondo Td per Stills, bravo 24 a 10 per noi.
Questa volta Tennesee non perde tempo e riporta la palla nella nostra area di meta. Conferma che il nostro buon Rizzi deve lavorare di più, deve lavorare meglio se no saranno dolori per tutta la stagione.
24-17 con ben 10 minuti da giocare... C’è da preoccuparsi? Eh si… Aiuto!
Rischiamo di perdere la ragione e Tannehill non si capisce che cosa e a chi lancia nel drive successivo... palla direttamente nelle loro mani, lancio da dimenticare, decisione senza nessuna ragione plausibile, o almeno per me.
Fortunatamente abbiamo dalla nostra il S Reshad Jones che intercetta Gabbert, entrato al posto di Mariota.
Nell'azione che è nata dal ritorno del nostro intercetto c'è stata un pò di baruffa per un presunto colpo proibito del nostro Branch ai danni di Taylor Lewan, che sembrava a tutti un blind side block, vietato e punibile fino all'espulsione... ma gli arbitri giustamente, sia quelli in campo che quelli a New York, non hanno ravvisato in quanto il blocco lo porta alto con il corpo mezzo avanti e con la spalla. A centro campo quasi tutti hanno tentato di azzuffarsi ma poi alla fine non e' successo nulla. Non mi stupirei che nei prossimi giorni arrivi una multa al giocatore, speriamo di no.
Dalla loro redzone rimaniamo in partita e con 6 minuti da giocare sul cronometro non chiudiamo l'incontro, anzi Tannehill subisce anche un sack, la linea sembra stanchina e in generale non siamo abbastanza ficcanti e ci dobbiamo accontentare di gestire il gioco e di segnare un Fg raggiungendo i 27 punti.
Poi quando lasciamo la palla a loro con poco meno di 4 minuti con ben 10 punti di scarto la nostra difesa pressa, tiene bene, l’intercetto di prima ci ha dato una botta di entusiasmo, ci voleva proprio e alla fine i Titans riescono solo ad accorciare di 3 punti nei secondi finali.
Dolphins 27 Titans 20
Tentano anche l'onside kick ma la palla la prendiamo noi e la partita è storia. Prima vittoria, si festeggia!!!
Nel nostro girone i Patriots battono i Texans in casa e i Bills vengono asfaltati in casa dai Ravens. I Jets saranno impegnati in uno dei due Monday Night in trasferta contro i Lions a Detroit.
contatore/hits
- Visite agli articoli
- 987628