Per i tifosi dei Miami Dolphins da qualche anno è diventata ormai consuetudine festeggiare la sconfitta dell'ultima squadra imbattuta in campionato e da troppi anni per i Dolphins sembra rimasta l'unica cosa di cui festeggiare di anno in anno ma questo è un'altro discorso. Della leggendaria impresa della Pefect Season dei Miami Dolphins della stagione NFL 1972 forse non c'è più bisogno di aggiungere altro. La magnifica squadra guidata dal Head Coach Don Shula, l'allenatore più vincente nel Pro Football fino ad oggi con 347 pertite vinte, vinse tutte le partite di stagione regolare piu' le due di playoff e la finalissima, il Super Bowl VII, 17 vinte e 0 sconfitte : Perfect Season ! Dopo quella leggendaria stagione nessun'altra squadra è riuscita a vincere tutte le partite di stagione dalla prima di week 1 al Super Bowl. In pochi sanno però che altre squadre in passato hanno raggiunto l'imporante traguardo di finire la stagione come imbattute e sono :

1920 Akron Pros/Indians 8-0-3 (NFL)

1922/23 Canton Bulldogs 10-0-2 / 11-0-1 (NFL)

1937 Los Angeles Bulldogs 16-0 (American Football League)

1948 Cleveland Browns 14-0 (All America Football Conference) 

Al momento, parlando di football americano made in U.S.A. le squadre dei Los Angeles Bulldogs 1937(16-0), dei Cleveland Browns 1948(14-0) e quella dei Miami Dolphins 1972(17-0) sono le uniche tre ad avere vinto tutti gli incontri di campionato senza nessun pareggio, undefeated e untied. Per la NFL c'è distinzione nel calcolare le partite pareggiate, lasciando intendere che un pareggio sarebbe da considerarsi una mezza sconfitta.

In ogni caso da quell'ultima impresa sportiva dei Dolphins 72 sono passati 49 anni e il prossimo anno saranno 50 anni. E' vero che sono cambiate varie regole e che il calendario si è allungato facendo diminuire le probabilità che una squadra possa vincerle tutte. In molti ci hanno provato e solo una squadra ci è andata vicinissimo: i New England Patriots del 2007 che poi persero all’ultima partita di stagione, la finalissima.


Tra le squadre più coriacee bello ricordare la stagione 1975 quando i Minnesota Viking si fermarono al miglior record di 10 - 1 incappando alla week 11 ad una sconfitta contro i Washigton Redskins per 31a30.


Nel 1984 i Miami Dolphins arrivarono ad un 11-1 perdendo in casa alla week 12 contro i San Diego Chargers per 34a28. L'anno successivo nel 1985 invece i Chicago Bears, la squadra schiacciasassi denominata i Monster of the Midway, alla week 13 in quel di Miami vennero proprio fermati dai Dolphins per 38a24 in un bellissimo Monday Night Football e che così facendo inflissero ai Bears l'unica sconfitta in stagione vincendo poi le restanti partite Superbowl compreso.


Nel 1990 alla week 12 si sono fermate sul 10-1 sia i San Francisco 49ers che i New York Giants, i primi sconfitti dai Los Angeles Rams per 28a17, i secondi dai Philadelphia Eagles 31a13.


Nel 1991 i Washington Redskins si fermarono sul 11-1 per colpa dei rivali di division Dallas Cowboys che vinsero 24a21 nella week 13.


Nel 1998 è la volta dei Denver Broncos sul 13 - 1 vengono sconfitti alla week14 dai New York Giants 20a16.


Negli anni 2000 gli Indianapolis Colts del 2005 e del 2009 arrivano tutte e due le volte ad un 13-1, nel 2005 alla week 15 si arrendono ai San Diego Chargers perdendo 26a17 e nel 2009 alla week 16 perdono contro i New York Jets per 29a15.


Nel 2007 i New England Patriots ciccano solo l'ultima partita, al Super Bowl contro i New York Giants 17a14, fermandosi ad un clamoroso 18-1 che ancora oggi risulta come la seconda miglior prestazione di sempre.


Nel 2011 i Green Bay Packers alla week 5 si fermando ad un 13-1 per colpa dei Kansas City Chiefs che li battono 19a14.


Nel 2015 i Carolina Panthers raggiungono un buon 14-1 con la sconfitta patita ad opera dei rivali di division Atlanta Falcons per 20a13 nella week 16.


Nel 2020 i Pittsburgh Steelers raggiungono un 11-1 fermandosi alla week 13 perdendo contro Washington Football Team per 23a17.

Nel 2021 gli Ariziona Cardinals sono gli ultimi ad abbandonare il sogno della Pefect Season perchè alla week 8 si fermano sul 7-1 perdendo in casa contro i Green Bay Packers per 24a21.

Nella stagione 2022 è la volta dei Philadelphia Eagles che nel Monday Night della Week 10 perdono in casa contro i Washington Commanders 21a32

Nella stagione 2023 è la volta dei Philadelphia Eagles e dei San Francisco 49ers che arrivati alla Week 6 perdono tutte e due con i seguenti risultati : 49ers 17, Browns 19, e NY Jets 20 Eagles 14.

Nella stagione 2024 i Campioni in carica dei Kansas City Chiefs tengo duro fino alla week 11 ma poi perdono al Sunday Night Football in trasferta a Buffalo contro i Bills 30 a 21 e si fermano sul 9-1

Dopo aver festeggiato quest'anno il 52° Anniversario non ci resta che aspettare con impazienza la prossima stagione stagione NFL 2025.

[Sulle maglie da gioco dei Miami Dolphins c'è la patch in ricordo di Don Shula con il numero delle partite vinte in NFL in carriera]

Qui sotto un elenco di tutte le stagioni NFL dal 1966 ad oggi delle squadre che sono rimaste imbattute per un pò prima di capitolare nella sconfitta decisiva che ha precluso la perfect season

Stagione Record Squadra Week Avversario Punteggio : Come ha finito la stagione
   
1966 5-0-1 StL Cardinals week 7 at Wsh Redskins 20–26 : 8-5-1 niente playoffs
   
1967 11-0-2 Bal Colts week 14 at LA Rams L 10–34 : 11-1-2 niente playoffs
   
1968 6-0 Dal Cowboys week 7 GB Packers L 17–28 : 12-2 perso DP East Conf Championship @ CLE 20–31
   
1968 6-0 LA Rams week 7 at Bal Colts L 27–10 : 10-3-1 niente playoffs
   
1969 11-0 LA Rams week 12 Min Vikings L 13–20 : 11-3 perso DP West Conf Championship @ MIN 20–23
   
1970 3-0 Det Lions week 4 at Wsh Redskins L 10–31 : 10-4 perso DP at DAL 0–5
   
1970 3-0 LA Rams week 4 SF 49ers L 6–20 : 9-4-1 niente playoffs
   
1970 3-0 Den Broncos week 4 at Oak Raiders L 23–35 : 5-8-1 niente playoffs
   
1971 5-0 Wsh Redskins week 6 at KC Chiefs L 20–27 : 9-4-1 WC @ SF 20–24
   
1973 9-0 Min Vikings week 10 Atl Falcons 20-14 : 12-2 perso Super Bowl vs MIA 7-24 
   
1974 7-0 StL Cardinals week 8 Dal Cowboys 17-14 : 10-4 perso DP @ MIN 14-30 
   
1975 10-0 Min Vikings week 11 Wsh Redskins 31-30 : 12-2 perso DP vs DAL 14-17 
   
1976 7-0 Min Vikings week 8 Chi Bears 14-13 : 11-2-1 perso Super Bowl vs OAK 14-32
   
1977 8-0 Dal Cowboys week 9 StL Cardinals 24-17 : 12-2 Super Bowl Champions vs DEN 27-10
   
1978 7-0 Pitt Steelers week 8 Hou Oilers 24-17 : 14-2 Super Bowl Champions vs DAL 35-31 
   
1978 7-0 LA Rams week 8 NO Saints 10-3 : 12-4 perso NFC Championship vs DAL 0-28
   
1979 5-0 TB Buccaneers week 6 at NY Giants L 14–17 : 10-6 perso NFC Championship vs LAR 0-9
   
1980 5-0 Buf Bills week 6 Bal Colts 17-12 : 11-5 perso DP @ SD 14-20
   
1981 6-0 Phi Eagles week 7 Min Vikings 35-23 : 10-6 perso WC vs NYG 21-27 
   
1982 4-0 Wsh Redskins week 5 Dal Cowboys 24-10 : 8-1 Super Bowl Champions vs MIA 27-17 
   
1983 7-0 Dal Cowboys week 8 LA Raiders 40-38 : 12-4 perso WC vs LAR 17-24 
   
1984 11-0 Mia Dolphins week 12 SD Chargers 34-28 : 14-2 perso Super Bowl vs SF 18-38 
   

1985 12-0 Chi Bears week 13 Mia Dolphins 38-24 : 15-1 Super Bowl Champions vs NE 46-10 
   
1986 6-0 Chi Bears week 7 Min Vikings 23-7 : 14-2 perso DP vs WSH 13-27
   
1986 6-0 Den Broncos week 7 NY Jets 22-10 : 11-5 perso Super Bowl vs NYG 20-39
   
1987 4-0 Chi Bears week 6 NO Saints 19-17 : 11-4 perso DP vs WSH 17-21 sciopero week 3 
   
1988 6-0 Cincinnati Bengals week 7 New England Patriots 27-21 : 12-4 perso Super Bowl vs SF 16-20 
   
1989 5-0 Los Angeles Rams week 6 Buffalo Bills 23-20 : 11-5 perso NFC Championship @ SF 3-30 
   
1990 10-0 NY Giants week 12 Phi Eagles 31-13 : 13-3 Super Bowl Champions vs SF 15-13 
   
1990 10-0 SF 49ers week 12 LA Rams 28-17 : 14-2 perso NFC Championship vs NYG 13-15 
   
1991 11-0 Wsh Redskins week 13 Dal Cowboys 24-21 : 14-2 Super Bowl Champions vs BUF 37-24 
   
1992 6-0 Mia Dolphins week 8 Ind Colts L 31–20 11-5 Lost in AFC Championship vs BUF 10-29
   
1993 5-0 NO Saints week 7 Pit Steelers 37-14 :  8-8 No Playoff 
   
1994 6-0 SD Chargers week 8 Den Broncos 20-15 : 11-5 perso Super Bowl vs SF 26-49 
   
1995 4-0 Mia Dolphins week 6 Ind Colts 27-24 : 9-7 perso WC @ BUF 22-37 
   
1996 4-0 Ind Colts week 6 Buf Bills 16-13 OT : 9-7 perso WC vs PIT 14-42  
   

1997 6-0 Den Broncos week 8 Oak Raiders 28-25 : 12-4 Super Bowl Champions vs GB 31-24

   
1998 13 - 0 Den Broncos week 14 NY Giants 20-16 14-2 Super Bowl Champions vs ATL 34-19 
   
1999 6-0 StL Rams week 8 Ten Titans 24-21 : 13-3 Super Bowl Champions vs TEN 23-16 
   
2000 7-0 Min Vikings week 9 TB Buccaneers 41-13 : 11-5 perso NFC Championship @ NYG 0-41 
   
2001 6-0 StL Rams week 7 NO Saints 34-31 : 14-2 perso Super Bowl vs NE 17-20 
   
2002 4-0 Oak Raiders week 6 StL Rams 28-13 : 11-5 perso Super Bowl vs TB 21-48 
   
2003 9-0 KC Chiefs week 11 Cin Bengals 24-19 : 13-3 perso DP vs IND 31-38 
   
2004 7-0 Phi Eagles week 9 Pit Steelers 27-3 : 13-3 perso Super Bowl vs NE 21-24 
   
2005 13-0 Ind Colts week 15 SD Chargers 26-17 : 14-2 perso DP vs PIT 18-21
   
2006 9-0 Ind Colts week 11 Dal Cowboys 21-14 : 12-4 Super Bowl Champions vs CHI 29-17 
   
2007 18-0 NE Patriots SB NY Giants 17-14 : 18-1 perso Super Bowl vs NYG 14-17 
   
2008 10-0 Ten Titans week 12 NY Jets 13–34 : 13-3 perso DP vs BAL 10-13 
   
2009 14-0 Ind Colts week 16 NY Jets 29-15 : 14-2 perso Super Bowl vs NO 17-31 
   
2010 3-0 Pit Steelers week 4 Bal Ravens 17-14 : 10-6 perso WC vs BAL 7-30 
   
2010 3-0 KC Chiefs week 5 Ind Colts 19-9 : 10-7 perso WC vs BAL 7–30
   
2010 3-0 Chi Bears week 4 NY Giants 17-3 : 12-6 perso NFC Championship vs GB 14–21
   
2011 13-0 GB Packers week 15 KC Chiefs 19-14 : 15-1 perso DPvs NYG 20-37 
   
2012 8-0 Atl Falcons week 10 NO Saints 31-27 : 13-3 perso NFC Championship vs SF 24-28 
   
2013 9-0 KC Chiefs week 11 Den Broncos 27-17 : 11-5 perso WC @ IND 44-45 
   
2014 3-0 Ari Cardinals week 5 Den Broncos 41-20 : 11-6 perso WC at CAR 16–27
   
2014 3-0 Phi Eagles week 4 SF 49ers 26-21 : 10-6 niente playoffs
   
2014 3-0 Cin Bengals week 5 NE Patriots 43-17 : 10-6-1 perso WC at BAL 10–26 
   
2015 14-0 Car Panthers week 16 Atl Falcons 20-13 :  17-2 perso Super Bowl 50 vs DEN 10–24
   
2016 5-0 Min Vikings week 7 Phi Eagles 21-10 : 8-8 niente playoffs
   
2017 5-0 KC Chiefs week 6 Pit Steelers 19-13 : 10-6 perso WC vs TEN 21–22
   
2018 8-0 LA Rams week 9 NO Saints 45-35 : 15-4 perso Super Bowl LIII vs NE 3–13
   
2019 8-0 SF 49ers week 10 Sea Seahawks 27-24 : 15-4 perso Super Bowl LIV vs KC 20–31
   
2020 11-0 Pit Steelers week 13 Wsh Redskins 23-17 : 12-5 perso WC vs CLE 37–48
   
2021 7-0 Ari Cardinals week 8 GB Packers 24-21 : 
   
2022 8-0 Phi Eagles week 10  Wsh Commanders 32-21
   
2023 5-0 Phi Eagles week 6 NY Jets 20-14
2023 5-0 Sf  49ers week 6  Cle Browns 19-17
   
2024 9-0 KC Chiefs week 11 Buf Bills 30-27
   

 

Dolphins pronti al riscatto dopo la brutta figura di Londra contro i Jaguars? Tutti i tifosi si, speriamo bene. Nessuna sosta per i nostri al contrario dei nostri ospiti Atlanta Falcons che dopo la partita con i Jets nella week 5 settimana scorsa si sono riposati studiandoci per bene per 2 settimane. Ultima chiamata per Tua, Flores e soci per provare a rimettere la squadra nella strada per una possibile rimonta di posizioni almeno all’interno della East Division della Amercian Football Conference. Per noi solite noie ai ricevitori Parker e Fuller, CB 9 N.Igbinoghene, T 75 G.Little, TE 84 H.Long e DT 90 J.Jenkins e in linea di attacco anche il centro Mancz. Questa l'ultima edizione della linea di attacco :
W07 LT 74 Eichenberg -LG 73 Jackson -C 61 Reiter -RG 68 Hunt -RT 77 Davis
Le versioni precedenti :
W01 LT 74 Eichenberg -LG Kindley -C 61 Deiter -RG 68 Hunt -RT 77 Davis
W02 LT 73 Jackson -LG Kindley -C 61 Deiter -RG 68 Hunt -RT 77 Davis
W03 LT 73 Jackson -LG 77 Davis -C Deiter -RG 68 Hunt -RT 74 Eichenberg
W04 LT 73 Jackson -LG 77 Davis -C 62 Mancz -RG Hunt -RT 74 Eichenberg
W05 LT 74 Eichenberg -LG 73 Jackson -C 62 Mancz -RG 68 Hunt -RT 77 Davis
W06 LT 74 Eichenberg -LG 73 Jackson -C 62 Mancz -RG 68 Hunt -RT 77 Davis

Partenza buona, bel drive, pin pun pan e poi spifff, ci siamo sgonfiati. Parte del primo quarto ok poi si vivacchia per vedere come si comportano gli ospiti e poi proviamo qualcosa per salvare il salvabile ma come di consueto alla fine perdiamo la partita, non tanto per la bravura degli avversari ma per colpe nostre (coaching staff, decisioni stupide, giochi poco efficaci, giocatori sfruttati male, penalità, ecc ecc).

Beh per essere onesti bisogna riconoscere ai Falcons un ottimo sistema di gioca aereo con un asse davvero proficua tra il QB Matt Ryan e il TE rooke Kyle Pitts. Pitts ha martoriato in lungo e in largo la nostra secondaria, nessuno è riuscito a tenerlo a bada. E mi ricordo al draft che avevamo scelto Jaelan Phillips una promettente Edge atletico proprio per tenere ben coperti i Tight Ends avversari, o forse mi sbaglio. Quando siamo in attacco e abbiamo in squadra uno speedy receviver non lo mandiamo mai sul profondo e lo sfruttiamo come possession receviver nel corto e via così. Abbiamo 3 TEs alti grossi fisici e ce ne dimentichiamo a tratti e poi quasi per sbaglio gli lanciamo qualche palla. Abbiamo un buon RB Gaskin ma non gli diamo la palla fino a metà gara. C'è il QB di riserva Brissett che ha fatto vedere una certa prestanza atletica e per esempio a Londra su quel quarto tentativo e pollici non lo abbiamo schierato in campo...

Di errori per scelte non efficaci si potrebbe fare un bel dossier ma non siamo Interisti e quindi, non ce ne bisogno, errori continui e ricorsivi che è meglio dimenticare presto più che ricordarli ogni volta. E questa sarà l'ultima. Esperimenti come schierare la rookie safety Javon Holland come ritornatore ? Bella idea, se hai 3 safety titolari. Holland sta migliorando partita dopo partita lo devi preservare e non aumentare le situazioni rischiose per lui, ma tant'è. Ora dopo l'ennesima batosta sarà durissima per Brian Flores provare ad impartire qualche ordine o avviso. In molti sanno che hanno la valigia pronta, la stagione è andata a farsi fottere, si vivrà alla giornata. I giocatori che hanno un certo peso per delle possibili trade faranno finta di essere infortunati per non farsi male davvero prima dello scambio e sarà un problema mettere in campo 11 giocatori in grado di fare al meglio per la squadra.

Per le altre squadre siamo una bella vetrina di un negozio dove andare a fare shopping. La dirigenza lascerà partire i migliori per delle scelta ai prossimi draft ma se non mandiamo a caso il General Manager Chris Grier non ce ne facciamo niente con una nuova montagna di picks da spendere al Draft! In questa settimana ne vedremo delle belle.
Tanti sono i nostri giocatori che fanno gola ai nostri avversari e se dovrebbero andare via in molti per noi sarebbe una nuova mazzata. Appetibili per vari motivi a delle trade ci sono : CB Xavier Howard, S Byron Jones, S Jason McCourty, CB Justin Coleman, LB Jerome Baker, DT Adam Butler, OL Jesse Davis, TE Durham Smyth, WR Devante Parker, RB Malcolm Brown, WR Will Fuller, CB Nik Needham, CB Noah Igbinoghene, S Jovan Holland, CB Brandon Jones, WR Mack Hollins. QB Tua Tagovailoa lo vorrebbe qualcuno? Boh

Dall'altra parte parlando di trade chi sarebbe intenzionato a spostarsi a Miami per giocare con questi Dolphins ? Deshaun Watson ? A questo punto sarebbe un pazzo, non so, ho questa sensazione.

Settimana prossima ospitiamo in casa la prima della nostra division, ovvero gli arci rivali dei Buffalo Bills, che arrivano da una settimana di sosta anche loro ben riposati per affrontarci. Nuovo massacro assicurato. Loro reduci dalla batosta contro i Titans vorranno dimostrare (e lo faranno certamente) che quest'anno puntano al titolo mettendoci nuovamente in imbarazzo totale relegandoci in coda a 1-7. I Buffalo Bills dopo i 4 superbowl persi ad inizio anni 90 erano spariti, dispersi, hanno vivacchiato per anni nei piani bassi delle classifiche e ora sembrano tornati in pista, sulla mappa del football che conta. E i Miami Dolphins quanto devono ancora aspettare per tornare protagonisti?

Ricordiamoci che giocheremo alle nostre 18 di pomeriggio in quanto in America non cambieranno l'ora solare nel prossimo weekend.

La partia in sintesi

Mia 7 Atl 0 1qt Buon drive con Tua che non sbaglia nulla. Ford riceve su una slant a sx e Sanders trasforma l'extra point
Primo bello stop difensivo e loro al punt

Al ns secondo drive offensivo sembra che loro abbiano già preso le misure, subito al punt. Tua in play-action sembra girarsi spesso dal lato sbagliato
Il ns LB Baker subisce un bel colpo ad un ginocchio injury time out e deve uscire per un check. La S Holland mette a segno un bel sack in blitz

Mia 7 Atl 3 2qt al cambio campo i Falcons mettono 3 punti sul tabellone con un Fg
Il WR Waddle a terra per problemi ad una gamba. Injury time out
Tentiamo un Fg con Sanders da 47ys ma i Falcons vanno allo stoppone e ottengono il possesso sulle loro 40ys circa.

Mia 7 Atl 10 2qt Td Falcons dopo un bel drive gestito dal Qb Matt Ryan
Waddle è tornato in campo ma Baker e il Rb Brown tutti e due fuori per ora.
Allo scadere del secondo quarto l'immancabile intercetto di Tua nella endzone avversaria. Preciso come un orologio svizzero

Mia 7 Atl 13 1Tempo
Dopo il cambio di possesso i Falcons allungano con un Fg.

Mia 7 Atl 20 3qt lancio e sul profondo di 49ys e TD x i Falcons. E l'imbarazzo continua...
Appena iniziato il terzo quarto e siamo già alla frutta sia in attacco che in difesa che negli special teams
La rookie S Holland al ritorno di un punt nel 3 qt forse la miglior cosa vista fin ora

Mia 14 Atl 20 3qt I Dolphins si portando avanti e arrivano in redzone e su un 2&Goal dalle 6ys lancio alto in endzone a sinistra per il TE Gesicki che la prende in mezzo a due. Buono il calcio.
La ns difesa sembra si sia svegliata. Buone giocate della secondaria, Rowe, Holland e Howard forzano Atlanta al punt
Chiamate ultra conservative e telefonate più stupide penalità ci impediscono di guadagnare terreno in attacco

Xavien Howard intercetta sulle Atl32 ma abbiamo Tua con noi e appena la prende in mano lancia il secondo intercetto al centro senza neanche guardare, chiuso in un bel pancake tra avversari e linea di attacco e i Falcons la riportano fino la nostra redzone. Un Qb più scemo di questo io non l'ho mai visto con i Dolphins dal 1982 ad oggi (alcuni mi ricordano che abbiamo anche avuto Jay Cutler ma lui non era arrivato con lo stesso pedigree mi sembra)

Ma 14 Atl 27 4qt Td Falcons su corsa. Tua per farsi perdonare deve rimontare la partita in poco più di 12 minuti, o forse meglio in campo Brissett...

Mia 21 Atl 27 4qt Tua si redime e non sbaglia nulla, prima chiude un down in redzone e poi lancia a dx x Gaskin, TD Miami, buono il calcio
La difesa pressa, Ryan prova a scappare ma viene colpito da dietro da Ogbah e il Qb avversario perde la palla che la recupera Needham

Mia 28 Atl 27 4qt Td pass di Tua x Hollins al centro sul fondo della endzone e buono il calcio. Drive forse troppo veloce, si poteva gestire meglio il cronometro.

Mia 28 Atl 30 Finale. Altra partita buttata. Speriamo che sia la volta buona per la proprietà per prendere delle decisioni costruttive per il bene e il futuro dei Miami Dolphins.

Le altre concorrenti della nostre division : i Bills 4-2 sempre al comando in sosta, Patriots 3-4 distruggono i Jets 1-5 e i Dolphins 1-6 in agonia a chiudere il raggruppamento

Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL

Sesta partita di campionato e in trasferta ospiti dei Jaguars ma non a Jacksonville in Florida ma al Tottenham Hotspur di Londra in Inghilterra. Quinta apparizione dei Miami Dolphins in Europa per una partita di regular season dal 2007 ad oggi e prima volta che salto la trasferta per vari motivi che non voglio elencare qui. Dolphins che si presentano con un record di 1-4 e Jaguars con 0-5, noi sempre più in crisi e loro che da venti partite di fila non vincono un incontro di campionato. Per noi rientra il QB Tua Tagovailoa dopo l'infortunio alle costole che l'ha tenuto fuori in questo inizio di stagione ma sono OUT i WRs Devante Parker e Preston Williams, il TE Adam Shaeen e i 2 CBs Byron Jones e Xavien Howard. Sulla carta quale miglior team da incontrare in questo momento per tentare di rialzare un pò il morale? Perfetti i Jacksonville Jaguars di Urban Meyer e del rookie QB Trevor Lawrence, sul campo purtroppo non è stato così. Iniziamo subito forte per poi spegnersi come già successo varie volte quest'anno. Errori vai, soliti, penalità stupide, mancanza di concentrazione e solito trend offensivo, poco aggressivo se non nel finale quando ormai le sorti, il momentum è dalla parte opposta tentiamo alla bisogna di provare a riscattarci ma ovviamente si tutta via la partita come di consueto.

Potrebbero essere tutte uguali le cronache delle nostre partite, davvero. Ok le varie defezioni in attacco e difesa ma… cambiano i luoghi e gli avversari ma il succo rimane lo stesso, un succo amaro, partita dopo partita.I nostri avversari riescono a vincere la prima partita in stagione per la gioia di una squadra che ne aveva perse 20 di fila e ovviamente per noi una sconfitta così brucia 3 volte : onta per aver perso contro i Jaguars, perso contro una rivale di conference, persa con il nostro quarterback titolare rientrante da un infortunio che avrebbe spinto la squadra ad un nuovo trend positivo. Gli sconfitti qui sono per prima cosa i tifosi, poi la proprietà-dirigenza, il coaching staff e Tua Tagovailoa.

Andiamo subito in vantaggio e ci portiamo avanti fino ad un 13 a 3 ma poi andiamo alla deriva su tutti i fronti. In chiusura del primo tempo accorciano e andiamo al riposto 13 a 10. Alla ripresa vantaggio Jaguars che ci superano andando al 17-13. Prendono coraggio e noi molliamo, anche in sideline segni di confusione e resa da ogni poro. Nell'ultimo periodo scegliamo di dei giochi tipo viva il parroco e produciamo un TD con Waddle, il secondo in giornata, che ci permette di portarci in avanti, 20 a 17 ma i Jaguars non mollano e prima pareggiano con un FG da 54ys e allo scadere piazzano ancora la palla tra i pali da 54ys vincendo al fotofinish 23 a 20. Sconfitta corale, inaccettabile. Punto di non ritorno. I Jacksonville Jaguars nelle partite precedenti in stagioni non avevano mai messo a segno un FG!

Il nostro HC Brian Flores è sembrato sempre indeciso e nel finale ha bruciato dei timeout preziosi per contestare delle chiamate degli arbitri nelle quali sinceramente poche possibilità di revisione.

Positivi solo il WR Jaylen Waddle e il TE Mike Gesicki che si sono dati da fare. Il primo è tornato a casa con 10 per 70 yards e 2 touchdowns ma poteva essere anche impiegato di più nel secondo tempo. Gesicki per lui 8 palle per 115 yards.  Mike Gesicki con queste yards sorpassa Clay (1,809) come quinto TE in receiving yards nella storia dei Miami Dolphins. Abbiamo almeno 3 TE alti grossi e fisici e non si capisce come mai non proviamo a sfruttarli come fanno tutte le altre squadre.

In difesa il LB Jerome Baker è stato quello piu' concreto, bene anche il Defensive tackle Christian Wilkins che ha forzato un fumble poi recuperato dal sempre attento Zach Sieler, e tra gli altri sempre meglio la Safety Jevon Holland.

Per quato riguarda l'assetto della nostra linea di attacco questa volta i partenti sono stati questi : LT 74 L.Eichenberg LG 73 A.Jackson C 62 G.Mancz RG 68 R.Hunt RT 77 J.Davis

La partita in sintesi :

Mia 7 Jax 0 1qt Bel primo drive offensivo con Tua a lanciare bene. TD pass x Waddle che nel drive è stato trovato spesso. Buon inizio

Mia 7 Jax 3 1qt. Buon drive in risposta dei Jaguars che si muovono bene e infilano il primo FG in stagione.

Mia 10 Jax 3 2qt. Buono il gioco aereo e il possesso in attacco. Peccato per la penalità in chiusura del primo qt, un holding su una corsa del RB Ahmed. Non siamo concreti. FG di 33ys di Sanders

Bene Ogbah allo stoppone e costringe Jax al punt

Tua su un 3&2 può chiudere il down ma lancia una brutta palla a metà strada per nessuno. Non cambierà mai... Manco in Fidaf

Mia 13 Jax 3 2qt Fortuna che c'è il nostro kicker Sanders. Tua si muove bene, fisicamente si è ripreso, ma sono altri i suoi problemi. Lancia palle che mettono in crisi i ricevitori e non concludiamo quanto prodotto. Almeno 3 punti dalla distanza.

Buona la pressione della ns difesa e la copertura in mezzo al campo.

Mia 13 Jax 10 2qt Td dei Jaguars in chiusura del primo tempo. Vanno sul ns Cb di back up al posto di X. Howard c'è Ignobilit (Igbinoghene)e paghiamo dazio

Mia 13 Jax 10 1h Prima della fine del primo tempo proviamo a calciare un Fg per accorciare ma la palla non passa tra i pali. Jax riceverà la palla alla, ripresa del gioco

Mia 13 Jax 17 3qt Penalità contro la ns S Hollland permette a loro poi di segnare un Td su corsa.

Tua lancia profondo su un nano più basso di lui, Waddle, coperto da 2 CBs...un genio

Gran bel sack di Wilkins che forza um fumble e Sieler recupera la palla. Ci voleva proprio

Il Qb più "ignorante" è il ns Tua. Intercetto idiota. Senza motivo. Pazzesco

Mia 13 Jax 17 4qt. La difesa tiene e loro invece di andare al Fg da sotto porta giocano un 4&2 ma non lo chiudono. Se entra Brissett forse la portiamo a casa, se rimane Tua come. Titolare la vedo male. Coach Brian Flores a fine partita per me può tornare tranquillamente ad allenare i #BrigantiNapoli

Mia 20 Jax 17 4qt Tua azzecca vai passaggi e alla fine Waddle segna ancora il suo secondo Td della giornata. Buono il calcio. Avanti di 3. Sperem

Mia 20 Jax 20 4tg Jaguars al pareggio con un Fg di 54ys. 3:40 al termine. Controllare la palla, avanzare piano e fare chiudere la faccenda a Sanders, semplice no?

Giochiamo un 4&1 a metà campo ma non lo chiudiamo. Corti. 1:42 al termine. Pazzesco.

Santo Ogbah al sack

Con 5 secondi su cronometro Jax gioca un 4&8 dalle Mia44.

Jax lancia e completa al centro e va al Fg da 53ys : buono. Finale a Londra Mia 20 Jax 23

Con questa sconfitta, la quinta di fila andiamo ad un pessimo record di 1-5, e settimana prossima, senza la consueta bye week al ritorno della partita di International Series all'estero, affronteremo in casa gli Atlanta Falcons che hanno riposato bene dopo la trasferta in Inghilterra si settimana scorsa dove hanno piegato i Jets. Le altre nel nostro girone Patriots 2-4 sconfitti in casa dai Cowboys 35 a 29, i Bills 4-2 sconfitti a sorpresa dai Titans 34 a 31, Jets 0-5 in riposo.

Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL

Partita in trasferta contro i campioni in carica dei Tampa Bay Buccaneers capitanati da niente meno che il QB del secolo Tom Brady. Noi in parentesi negativa dalla seconda di stagione e certamente questi avversari non sono la squadra giusta per provare rimetterci in piedi. Oddio, con una partita perfetta si. Tom Brady quando incontra i Miami Dolphins spesso esce dal campo triste perchè noi siamo la squadra contro la quale ha subito più sconfitte in carriera. In totale da quando gioca contro di noi ha perso ben 12 volte (2 partite a stagione per anni quando giocava nella nostra division con i New England Patriots). Per questa partita della week 5 mettiamo in campo la quinta versione della linea di attacco, nelle puntate precedenti :
W01 LT Eichenberg LG Kindley C Deiter RG Hunt RT Davis
W02 LT Jackson LG Kindley C Deiter RG Hunt RT Davis
W03 LT Jackson LG Davis C Deiter RG Hunt RT Eichenberg
W04 LT Jackson LG Davis C Mancz RG Hunt RT Eichenberg
e questa volta :
W05 LT Eichenberg LG Jackson C Mancz RG Hunt RT Davis

Il rookie Eichenberg torna nella sua posizione naturale, Davis va a destra come RT mentre Jackson torna a sinistra come LG. Noi siamo sempre orfani del nostro QB Tua Tagovailoa e come di consueto iniziamo bene, in velocità, portandoci subito in avanti in attacco, facciamo qualche cosa di carino in attacco ma poi andiamo in stallo. Questa volta poi la difesa molla nel secondo tempo e la partita la perdiamo con un netto svantaggio.
Sostanzialmente la linea di attacco mi è piaciuta, non ha giocato male, battagliando contro forse uno tra i migliori front seven della lega. Forse quello piu' in crisi è stato Robert Hunt .
I problemi in attacco sono i soliti risaputi e ripetuti, è inutile riscrivere le stesse cose, o no? Vedendo il punteggio si capisce subito il dominio dei padroni di casa ma essendo un pelo obiettivi bisogna dire che almeno fino al terzo quarto siamo stati in partita. Poi ovvio che se giochi contro il grande Tom Brady in giornata di grazia hai poco da sperare e i Miami Dolphins di oggi hanno problemi da vendere quindi il risultato è giusto.

In attacco Brissett ha dato tutto, ma poveraccio, ha i suoi limiti e se la linea cambia ad ogni gara come può fare di meglio. Ha sbagliato anche lui alcune cose ma contro i Bucs ci puo' stare comunque. Durante la gara ha avuto anche un problema ad una gamba, un mezzo stiramento ma è rimasto lui dietro al centro. Non si è persa la partita per colpa sua, buono a vedere il gioco e ha prendere decisioni. Il nostro attacco certamente non è stato aiutato dal fatto che sia Will Fuller che DeVante Parker erano fuori per infortunio.
Altro giocatore che si è dato davvero più da fare degli altri è stato il RB Gaskin (5x25ys su corsa e 10x74ys e 2 TD su ricezione). Se viene chiamato lui risponde e bisogna servirlo spesso quando è caldo tenendo conto di quanti sforzi fanno i nostri cinque in linea d'attacco.

Mezza delusione il WR Jaylen Waddle. Finisce la partita con 2 palle per 31ys e per una palla non trattenuta Tampa mette a segno un intercetto, non è colpa sua, ma di chi l'ha preferito al draft, ovvio. Piccolo smilzo e veloce era la nostro unica punta di diamante in campo, peccato che certo poi bisogna anche disegnare magari qualche bella traccia snella e veloce nel corto per cercare poi di farlo esplodere con le sua rapide accelerazioni, ma non sono mica io l'offensive coordinator dei Miami Dolphins ahahah

La difesa ha giocato bene nel primo tempo e male nella seconda parte della partita, si è spenta. Il peggiore forse Xavien Howard che sta rimpiangendo il fatto di essere rimasto con i Dolphins. Contro il WR furetto di Antonio Brown per lui è stata una lunga e brutta giornata, spesso in ritardo. Tutto il reparto difensivo è stato ribaltato da Brady e soci sia sul gioco aereo che quello sulle corse con un RB Fournette davvero inarrestabile. Guarda a caso, dopo avere subito in carriera delle belle sberle, Tom Brady, andato in panca anzi tempo lasciando le redini dell'attacco al suo backup Gabbert, finisce la partita con un bel 558 total yards e 6 touchdowns. Altro che vendetta!

La partita in sintesi

Mia 3 Tb 0 1qt Buon primo drive, spingiamo e arriviamo sotto. Waddle cicca una palla in endzone, FG di Sanders di 23ys. Bene Brissett e Preston Williams
Mia 3 Tb 7 1qt Brady completa a memoria e buca subito la nostra difesa con un post semplice x il Rb Bernard.
Mia 10 Tb 7 1qt Nel TD pass di Brissett x Gaskin un fade a sx. La linea per ora tiene. Game plan più brioso, qualche critica deve aver smosso qualcosa.
Mia 10 Tb 10 2qt La ns difesa fa resistenza. Bel sack di Jarome Baker con 10ys di perdita e loro vanno al FG del pareggio
Mia 10 Tb 17 2qt TD di Brown in ricezione x 62ys su una caduta del ns CB Needham, il Qb Brady non perdona e ci infila in scioltezza.
Mia 10 Tb 24 2qt Bravo Brady a trovare sempre qualche ricevitore libero. Penalità contro di noi e loro non perdonano, altro TD pass x Antonio Brown.
Su circa le loro 30ys Brissett aspetta troppo a lanciare e lo toccano al braccio mentre carica, perde la palla, fumble, la recuperano loro con poco più di 30 secondi al termine del primo tempo
Mia 10 TB 24 Fine primo Tempo
Mia 17 Tb 24 3qt TD pass Brissett x Gaskin, buon drive
Gran bel sack di Phillips su Brady, perdita di 5ys.
Mia 17 Tb 31 4qt Il Rb dei Bucs Fournette non riusciamo a contenerlo, e alla fine riesce a perforare la nostra linea difensiva segnando un td su corsa
Mia 17 Tb 38 4qt Altro lancio lungo e altro TD Bucs, e Mike Evans ringrazia. Abbiamo finito la benzina
Lancio x Waddle che non trattiene e la palla viene intercettata dai Bucs
Mia 17 Tb 45 4qt lancio al centro nel burro e altro TD pass, il secondo anche per Evans
Brissett subisce un'altro sack è andiamo al punt. Ancora 7 e 17. Che senso ha tenere dentro Brissett malconcio e non buttare in campo Sinnet???
Loro decidono di mettere a riposo lo zio e fanno entrare Gabbert e in pratica hanno pietà di noi a non infierire.
Finale a Tampa, vincono i Buccaneers 45 a 17

Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL

Le altre nella nostra division : Jets (1-4) abbattuti 20 a 27 a Londra nel pomeriggio dagli Atlanta Falcons, Patriots (2-3) vincenti in trasferta contro gli Houston Texans 25 a 22 e i Bills (4-1) vincenti al Monday Night contro i Chiefs per 38-20

Quarta partita in stagione e sembra essere stata l'ultima di una squadra scarica, vuotata, a fine stagione, bella suonata e con giocatori mezzi acciaccati per le botte prese, ma è solo la prima partita di ottobre, poi c'è novembre e dicembre... Siamo davvero conciati male, malissimo. Dopo una bella stagione NFL 2020 con un record 10-6 ci aspettavamo tutti qualcosa di diverso, non questo scempio. Il morale a terra si sotterra sempre un po’ di più e all’orizzonte non si prevede nulla di buono nel corto e medio termine. Nella precedente partita della week 3 in trasferta a Las Vegas contro i Raiders dove i nostri si erano almeno battuti rimanendo in partita (male e fortunati) a battagliare fino all'overt time, questa volta i Miami Dolphins si sono visti solo in un drive offensivo nel primo quarto in casa contro gli Indianapolis Colts arrivati con un bel 0-3 e con un QB Wentz con problemi a tutte e due le caviglie. In pratica abbiamo solo prodotto 3 punti, il FG di Sanders perchè le altre 2 mete allo scadere sono state quasi regalate dagli avversari orami quasi sicuri di aver vinto l'incontro. Frank Reich, coach degli Indianapolis Colts, ha sfruttato al meglio il fatto che di conoscere benissimo il suo ex QB Jacoby Brissett ed è riuscito a metterlo sempre in difficoltà. Dopo che in settimana all'Hard Rock Stadium si è celebrata la vita e la carriera del nostro leggendario Coach Don Shula(1970-95), ma anche ex giocatore(1953-56) prima e poi allenatore(1963-69) proprio dei Colts, non ci voleva proprio regalare una partita così delicata a dei nostri avversari di conference. E' un pò presto per fare regali ma tantè!

La settimana era già partita in salita dopo la notizia dell'infortunio in linea di attacco del C Deiter, inserito sulla sulla injured list, e così siamo stati forzati a presentare il quarto assetto offensivo della stagione così composta :
W04 LT Jackson LG Davis C Mancz RG Hunt RT Eichenberg
qui le precedenti edizioni:
W01 LT Eichenberg LG Kindley C Deiter RG Hunt RT Davis
W02 LT Jackson LG Kindley C Deiter RG Hunt RT Davis
W03 LT Jackson LG Davis C Deiter RG Hunt RT Eichenberg
In pratica non è cambiato molto, anzi, Mancz non si è comportato male ma la linea è sempre stata presa d’assalto, sotto pressione, sempre in bilico. Il nostro back up QB Jacoby Brissett ha subito 3 sack con perdita totale di 31ys e ha perso un fumble, ma per la seconda volta consecutiva per le due partite da titolare non ha lanciato intercetti. Il copione bene o male è stato quello già visto contro i Bills e i Raiders e come dice il proverbio : non c’è il due senza il tre. TAC!


Gioco di corse asfittico com 16 portate per 35ys. Gaskin ha toccato la palla 2 volte e ha preso 3ys mentre Brown con 8 palle ha portato a casa 23ys, e le altre Ahmed(1) e Brissett(8). Terzi down conquistati 3 su 11. Per via aerea boh, a Waddle gli lanciano solo passaggini nel corto e lui è bravo a svincolarsi, a Paker solo palle alte e profonde e spesso lente che sono facilmente intercettabili, e ogni volta Devante deve prodigarsi in torsioni e tuffi che mettono sempre a repentaglio la sua integrità fisica. Fuller oggetto misterioso : mani e fisico di cristallo, un giocatore Swaroski che sembra servire a poco. Preston Williams tenuto fermo all'ultimo momento forse non per motivi fisici. I Tight Ends si c'erano anche loro ma li cerchiamo sempre troppo poco e sempre troppo tardi. Il Game Plan ormai è una garanzia (negativa) : attendere con giochi telefonati e ovvi fino a che non siamo sotto e abbiamo buttato nel cesso la partita poi proviamo a fare qualcosa!


Dulcisis in fondo poi si è scoperto che dei due Offensive Coordinators George Godsey e Eric Studesville nessuno di loro chiama i giochi ma bensì il QB Coach Charlie Frye!!! C'è qualcosa da aggiungere??? Ma che casino è? Sembra che ci sia uno scarica barile, sono in 3 ma nessuno si prende la responsabilità delle scelte e qui Brian Flores dimostra tutta la sua inesperienza a gestire la squadra da capo allenatore.

In difesa non era partito titolare Coleman nelle retrovie per scelta tecnica ma purtroppo dopo l'infortunio di Byron Jones il coaching staff lo ha dovuto schierare nelle varie rotazioni difensive.
Una cosa positiva è la bella statistica che riguarda le vittorie in situazione di pass rush tra i vari rookie vede il nostro Philipps al secondo posto dopo il giocatore dei Cowboys
Highest pass rush win % among rookie defenders through four weeks
1). Micah Parsons - 23.3%
2). Jaelan Phillips - 19.9%
In conclusione non ci resta che aspettare la prossima tempesta sperando che si porti via parte del coaching staff e dirigenza.

La partita in sintesi
Mia 0 Ind 0 1qt. Andiamo al punt ma loro la perdono e la recuperiamo noi. Palla nostra sulle loro 27ys

Mia 3 Ind 0 1qt FG Sanders. L'attacco gioca sempre con dei giochi telefonati. Brissett recupera un brutto snap alto e scaglia via la palla. Ci accontentiamo di convertire il fumble in 3 punti

Mia 3 Ind 0 1qt Ogbah al sack e loro al punt.

Mia 3 Ind 0 2qt Buon punt fermato sulle loro 1 yard line. Bene Brissett al lancio x il buon Waddle e anche Fuller. Sterili sulle corse.

Mia 3 Ind 0 2qt Bel sack del nostro LB Eguaevon su un terzo down e loro al punt

Mia 3 Ind 7 2qt. Regaliamo un down con una penalità con Scarlett su un punt e loro nel proseguo del drive vanno in meta su corsa da circa 25ys. Che polli

2MW. Sempre sotto 7 a 3. Fuller infortunato ad una mano, è fuori.

Mia 3 Ind 7 1Tempo. Facciamo sempre troppa fatica in attacco. Solito discorso bene la difesa ( i rookie Holland e Philipps) malino l'attacco. Ok gli special team per ora.

Secondo Tempo
Primo gioco x loro e 38ys di corsa a dx. Per noi fuori la S Byron Jones e dentro Coleman

Mia 3 Ind 14 3qt. Altra nostra stupida penalità lì tiene in campo e alla fine segnano una meta con un passaggio abbastanza facile a sx. Sarà durissima rimontarla.

Grant cicca un punt e palla per Indianapolis sulle ns 18ys. Errore capitale. Il dramma continua.

Mia 3 Ind 17 3qt I Colts realizzano il recupero del punt con un FG e allungano. Manca un quarto e allo stadio molti tifosi di Miami iniziano a fischiare un po' la squadra.

Brissett sotto scacco prova a scappare ma poi perde la palla, costosissimo fumble per noi, la palla viene recuperata dai Colts sule nostre 10ys. Disastro infinito

Mia 3 Ind 20 4t. La difesa tiene benino e subiamo solo altri 3 punti. Non so con che voglia Brissett possa tornare in campo dietro a quella linea e stare ad ascoltare quelle chiamate assurde.

Mia 10 Ind 20 4qt Bene l'asse Brissett Parker che porta i Dolphins sulla goal line, poi TD pass x il Te Gesicki. Finalmente ma a cosa serve?

Mia 10 Ind 27 4qt Rowe su un lancio lungo va con una mano per la palla e non combatte con l'avversario che riceve quasi tranquillo in endzone. Notte fonda

Mia 17 Ind 27 4qt Schemi alla viva il parroco, tutti su e in fretta. Parker riceve in endzone, forse no, check. Si Td. 4e24 al termine

Finale Mia 17 Ind 27

Con questa sconfitta andiamo ad un record di 1-3, i Bills 3-1 vincono facile contro i Texans, i Jets 1-3 a sorpresa battono in casa i Titans mentre i Patriots 1-3 perdono con i Buccaneers in casa.

Prossimo sfacelo per noi settimana prossima a Tampa in trasferta contro i campioni in carica dei Buccaneers, prepariamo bende e cerotti e teniamo pronto il numero dell'ambulanza.

#FinsUpFromItaly

Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL

Ad inizio settimana i Miami Dolphins scambiato il wide receiver Jakeem Grant con i Chicago Bears per una sesta scelta al draft del 2023, inoltre è stato messo sotto contratto il center Austin Reiter in arrivo dalla practice squad dei New Orleans Saints. Reiter ha partecipato a 59 partite con 33 da titolare nelle cinque stagioni nella NFL – due con Cleveland (2016-17) e tre con Kansas City (2018-20). Nel 2019 ha giocato tutte le 19 partite (incluso le tre di post season) con i Kansas City Chiefs durante la gloriosa stagione 2019 culminata con la conquista del Super Bowl. Reiter è entrato nella NFL come settima scelta di Washington nel 2015 NFL Draft.

Per quel che riguarda il nostro QB titolare Tua Tagovailoa, fuori per infortunio, pare che potrebbe tornare in campo contro i Jacksonville Jaguars nella partita della week 6 a Londra.