Grande vittoria in quel di New Orleans Louisiana al Ceaser Super Dome al Monday Night contro i Saints. Loro va detto subito erano decimati tra infortuni e protocollo anti covid-19. Grande vittoria come risultato finale ma non come prestazione di squadra. Noi quasi al completo siamo riusciti a rimanere pratici e a portare a casa una importante vittoria che ci permette di continuare a sperare di raggiungere un posto nella griglia delle wild card, attualmente ora con un record i 8-7 siamo nella settima posizione. Grandissima prova difensiva, buona quella con gli special teams e sufficiente quella del nostro attacco. Ancora luci e ombre sempre sul reparto offensivo. A questo punto della stagione, dopo la week 17 con sedici partite di campionato regolare e tre di preseason, il coaching staff dovrebbe avere bene in mente quali sono gli schemi che funzionano e quali no, con quali giocatori è meglio chiamare uno schema e con chi altri. Pare che non si ancora così. Nuvole in attesa del ciel sereno.

Questa volta aiutati dal caso delle numerosissime defezioni in vari reparti dei nostri avversari per noi anche sulla carta sembrava un formalità. Sulla carta. Loro arrivavano da una bella vittoria contro i Buccaneers con tanto di endzone rimasta inviolata e tenendo al minimo storico The Goat Tom Brady. C'è da dire anche però che ai Buccaneers mancavano in pratica tutti i ricevitori. La partita per noi si apre nel migliori dei modi con un intercetto di Needham sul giovane terzo QB Ian Book. Difesa subito alla ribalta e meno male perchè il nostro attacco non era partito bene. Sack e fumble e varie incomprensioni, la tensione, le luci del Monday Night, mettiamo sul piatto tutto quello che si vuole. Siamo tesi, troppo emotivi e sottopressione in attacco. Nel primo quarto poi riusciamo a calciare un FG con Sanders di 48ys per il 10 a 0.

Nel secondo quarto la musica non cambia, difesa sempre sul pezzo e attacco latitante. Subiamo ancora dei sack sia con Tua Tagovailoa che con Jacoby Brissett e la difesa deve tenere a bada il loro RB Kamara che è la loro minaccia piu' problematica.  Grazie ad una penalità chiamata alla nostra safety Brandon Jones loro arrivano poi fino alla nostra redzone e piazzano un FG da 38ys con Maher. 10-3

Per quel poco che loro riescono a stare in campo in attacco noi ci rimaniamo parecchio ma non riusciamo a sfruttare tutto il tempo di possesso. Poca incisività, siamo contratti, come abbiamo già visto contro avversari di poco spessore, alla nostra portata, pari a noi.

In chiusura del primo tempo dopo un drive lungo 11 giochi purtroppo ci spariamo nei piedi da soli con due penalità in linea di attacco fischiate a Jackson e a Deiter che ci fanno perdere 20ys di terreno e ne perdiamo altre 9 per un sack su Tagovailoa. Tentiamo la sorte con un FG da 59yards ma la palla esce a destra.

Andare negli spogliatoi con un risicato margine di vantaggio contro questi New Orleans Saints non è il massimo.

Il WR Devante Parker non viene mai cercato, inspiegabile. Waddle al contrario si vede che è il nostro asso nella manica. E' lui l'obbiettivo primario. Riesce sempre a smarcarsi bene nel medio corto. Alle corse Johnson e Lindsay sono pratici. Tagovailoa scolastico con un 14 su 17 per 116, ma già 2 sack per -25.

Nota dolente le penalità già 5 per 55. Il loro fronte difensivo riesce a impensierirci abbastanza e la nostra giovane linea ha il suo ben da fare per tenere a bada la banda capitanata dal Cameron Jordan che ha già all'attivo 2 sack.

Nella ripresa l'attacco parte male. Tua sembra addormentato e al primo lancio, incomprensibile, arriva l'intercetto. Palla ai Saints. Delirio al Ceaser Dome. Loro sotto 10 a 3 si caricano a mille e come tornano in attacco provano a imbastire una avanzata che però viene immediatamente stroncata dalla nostra difesa, E.Ogbah e R.Davis prima e poi Br.Jones mettono a segno 2 sack e per loro c'è solo la possibilità di andare al punt.

Tirato un bel sospiro di sollievo è ovvio che è tempo di provare a chiudere questa gara prima di altri errori che potrebbero davvero compromettere l'esito dell'incontro. E questa volta la reazione c'è.La difesa con le giocate infonde la carica giusta a tutta la nostra sideline. Il coaching staff offensivo a questo punto sembra tirare fuori dal cassetto altri schemi, altre chiamate. Mettiamo in mostra un diverso piglio. Costruiamo finalmente un bel drive partendo dalle MIA14 fino alla loro goal line, permettendoci pure il lusso di declinare una loro penalità.

Tua trova un missile per Hollins per un guadagno totale di 40ys a sinistra. Ottima concentrazione del cappelluto che trattiene bene la palla anche se affiancato da Adebo. Poi con una flea flicker, con uno scambio tra Tua e Johnson la palla arriva nelle mani di Waddle a destra per 24ys e in un battibaleno siamo nella loro redzone.

Altri guadagni arrivano grazie alle corse di Johnson e Lindasy perchè poi quando Tua riprova a lanciare non completa per Gesicki, anche lui cercato con il contagocce.

Alla fine il nostro attacco segna il primo TD al terzo quarto. Tua riceve lo snap e corre verso sinistra dove c'è Waddle che si muove dietro la linea a destra e riceve il toss continuando a correre verso la endzone. Una bella miss direction, veloce, con un toss thriller lì nel mezzo che ha fatto tutti trattenere il respiro per qualche decimo di secondo.

Con il punteggio di 17 a 3 i nostri coordinatori dell'attacco sembrano essere andati in qualche pub della zona ad ascoltare un pò di buon jazz e a tracannare qualche buon bourbon proprio nel french quarter. Chiamate ultra conservative, controllo della palla con varie corse e pochissimi passaggini, fare scadere il tempo restante è l'ordine.

Ad inizio dell'ultimo periodo Sanders aggiunge altri 3 punti con un FG da 34ys e poi la difesa continua il lavoro di sfiancamento nei confronti dei superstiti vestiti tutti in nero in campo. Arrivano altri sack (1 da J.Holland + J.Baker,  un intercetto di Brandon Jones, poi da Sieler e ancora uno da Ogbah).

Vinciamo a fatica, ma vinciamo e alla fine va bene così. Per noi era come se fosse già la prima partita della post season, vinci e speri o perdi e hai finito la stagione. Nelle prossime due gare a Nashville contro i Titans per nostro ex QB Ryan Tannehill e poi in casa contro i Patriots dobbiamo solo continuare a vincere.

Il WR Jaylen Waddle con le sue 10 ricezioni supera Lorenzo Chambers nella classifica del rookie con piu' prese nella storia dei Miami Dolphins e arriva per il momento secondo come rookie nella NFL dietro ad Anquan Boldin. Con altre 6 prese nelle restanti 2 match sarà suo il record!

L'incognità della situazione pandemi covid-19 potrebbe cambiare tutto e la speranza sarà l'ultima a morire. #FinsUpFromItaly

 

La partita in sintesi

Mia 0 No 0 1qt. Noi in total white e loro in total black. Iniziamo noi in attacco, un primo down e poi ci fermiamo a metà campo. punt.Mia 7 No 0. 1qt Intercetto Needham. Olè un bel pick six per il loro terzo Qb Book. Sanders trasforma

Ogbah al sack. Saints al punt. Buon inizio della nostra difesa

Bene anche la loro difesa. Tua fatica a trovare Waddle ma quando lo trova sul medio completa bene. Loro aggressivi già 2 penalità a nostro favore fischiate su Waddle

Saints bravi contro le corse. Lindsay chiude il down ma poi perde la palla. Fumble? La prendono i Saints. No Down by contact. Sospiro di sollievo. Dalle No31 1&10 chiamiamo il primo. Time out

Mia 10 No 0.1qt Titty fa fatica a completare a destra per Lewis e poi trova Gesicki che riceve e avanza di 6ys. Al terzo tentativo Titty prova a correre nel mezzo ma viene investito da un treno. Perde la palla, fumble, la recupera Jackson. Sanders al calcio, buono così.

Grande stop di Baker sul loro nuovo Qb Book, Saints al punt

Muoviamo la catena con Lindsay e Gaskin. Ma ci fermiamo prima di metà campo. Entra Jacoby Brissett, Jim Bea, per chiudere un 3&1, ma non ci riusciamo, corre a destra ma arriva corto, andiamo al punt

Per noi buone le coperture sui i ricevitori e bella pressione della nostra linea difensiva, altro punt per i padroni di casa

Una penalità per holding compromette il nostro drive offensivo. Facciamo fatica sulle corse e andiamo ancora al punt.

Mia 10 No 0 2qt. Concediamo qualche corsa, i Saints ringraziano e ci infilano su uno screen e in più commettiamo pure una violenza sul Qb. Extra yards per loro. Saints in avanti nella nostra red zone, chiamano il primo time out

Mia 10 No 3 2qt. New  Orleans non chiude un 3&2. Giocano il 4&2 ma fanno un delay, vanno al Fg da 38ys, accorciano. Bene così per noi.

Solita storia : l'attacco nostro non deve sbagliare niente e darsi una svegliata. La nostra difesa deve rimanesse disciplinata e attenta senza fare più nessun regalo. 2:45 a fine primo tempo

Bella corsa di Johnson per 9ys, e sul 2&1 facciamo scadere il tempo. 2MW

Chiudiamo il down ma Jackson commette un holding. 2&11 da Mia18. Tua completa per Waddle. 3&1 e chiamiamo il secondo time out

1:12 3&1 Mia34 lancio per Waddle a destra completo e primo down e poi uguale a sinistra, altra chiusura. Sulle No45 flag contro i Saints.

1&5 No40 lancio profondo per Parker a destra incompleto. Flag. Altro holding fischiato alla nostra linea di attacco, Deiter. 1&15 da No45 con 58 secondi : completo per Smythe al centro. Primo down? Forse. Boh. Review. Ci mettono tanto. Completo. Wow

39 secondi. 19 sul play clock. 2&2 Titty sparacchia a caso in fondo a sinistra per Waddle. Incompleto. Poi purtroppo subiamo un sack da Cameron Jordan.  Proviamo un Fg da 59ys, calcia, tra i pali ma i Saints avevano chiamato un time out. Al secondo tentativo la palla esce a destra. Buttati nel cesso 3 punti preziosissimi. Peccato. Mia 10 No 3. Fine primo tempo. Facciamo fatica in attacco.

I Saints hanno mezza squadra fuori. Noi tutti in campo. Noi giochiamo come se avessimo mezza squadra fuori. Le altre volte erano i Giants poi i Jets ora i Saints. È colpa sempre della nostra linea di attacco? Mah

All'inizio del secondo tempo ecco puntuale l'intercetto da Pro Bowl di Titty che regala la palla alla difesa dei Saints. Può essere una tattica vincente lasciare il loro attacco in campo per tentare di vincere la partita con la nostra difesa, non ci avevo pensato.

Ma per fortuna poi quando torniamo in attacco Titty  completa Thx Saint Mack Hollins!!! Che prodezza!

Dopo l'intercetto che ha gettato nel panico l'attacco il game plan si infiamma. Lancione per Hollins poi flea flicker per Waddle e poi bella corsa di Johnson. Siamo nella loro red zone.

Titty sotto pressione quasi replica l'azione del l'intercetto. 2 penalità contro I Saints. 1& goal dalle NO2ys

MIA 17 NO 3 3qt Finalmente TD Waddle. Toss per lui che da sinistra passa davanti al Qb nel backfield e si infila a destra. Calcio buono. Un bel sospiro di sollievo.

I Saints dalle loro 38 giocano un 4&1 ma li blocchiamo lì. Siamo in attacco ad inizio quarto quarto già in loro territorio. Tua completa per Gesicki a sinistra.

Mia 20 No 3 4qt. Titty trova modo di fare i fortunate Gaskin lanciando una palla brutta alta e verso al difensore, quasi frontale. Incompleto. Ci accontentiamo di 3 punti dal piede educato del buon Jason Sanders.

Dopo una fase complicata sembra che siamo riusciti a riprendere in mano la situazione. Mancano 12:05 al termine e toccando ferro...

Holland e Baker al sack, e sono 6!  Sieler al sack e 7,  Ogbah sack e 8! Che difesa ragazzi!

Mack Hollins ferma un punt sulla loro 1yard,. Ottima prodezza per lo special team. 4 al termine noi ci rilassiamo un attimo e loro completano un pass per 57ys. Pazzesco.

Il suggello finale lo mette ancora una volta la nostra difesa con l'intercetto della S Byron Jones.

Jim Beam dentro al posto di Titty per gli ultimi 2 minuti

Andiamo ad un record di 8 vinte e 7 perse, saliamo al settimo posto nella griglia provvisoria della wild card. Ancora 2 da vincere a Tennessee contro i Titans e poi in casa con i Patriots e siamo dentro.

Mia 20 No 3 Finale. 8-7

Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL

Riprendiamo il campionato dopo la sosta, belli riposati e tranquilli ma con un pò di apprensione per cola della situazione Covid 19, con diversi giocatori indisponibili e fuori dalla partita come il WR rookie Waddle e la S rookie Holland, rookies si ma ormai giocatori indispensabili rispettivamente per attacco e difesa, due assi portanti di questa squadra. Per rimpinguare il reparto Running Backs è stato promosso dalla practice squad al roster anche il nuovo arrivato Duke Johnson ex Texans ed ex Miami Hurricanes al college in NCAA.
Avversario ostico si ma che quest'anno sta dimostrando diverse lacune in vari reparti. Senza il loro QB Zach Wilson, prima scelta allo scorso draft, quarterback titolare per buona parte del campionato, hanno faticato riuscendo sono a collezionare 3 vittorie. Per questa partita Wilson torna titolare pronto a cercare di infondere nuova linfa vitale ai suoi. Da parte nostra, defezioni a parte per il protocollo Covid-19, abbiamo recuperato quasi tutti gli infortunati, Fuller a parte. Per noi ghiotta occasione di vincere la seconda gara contro di loro e migliorare il record sia all'interno della division che nella griglia delle squadre a caccia di un posto alla wild card.

Per noi divisa tutta verde aqua e loro maglia bianca. Giornata splendida, caldo e sole. Diversamente da tutte le precedenti partite, dove eravamo partiti a razzo, questa volta la nostra partenza è stata davvero pessima. Un bruttissima sensazione di una non squadra, di una squadra scollata, giocatori con la stessa maglia, dalla stessa parte, ma ognuno per conto proprio, in direzioni e a velocità diverse.
E queste cose fanno incazzare. Con tutte le critiche che sono state mosse ai Miami Dolphins, proprietà coaching staff e giocatori, questo biglietto da visita davvero nessuno se lo sarebbe aspettato. La sosta sembra non aver giovato più di tanto, alla prima impressione, triste, ma è così.

Il nostro QB sembra arrugginito. La sua settimana di pausa deve averla passata in congelatore tanto è legato nei movimenti e nel prendere decisioni. Nostro primo drive offensivo da dimenticare, con tanto di fumble e punt immediato.
I New York Jets senza nessuna remora ci prendono in castagna e in brevissimo tempo con il loro attacco si portano in vantaggio, e lo mantengono anche per un pò di tempo diversamente a quanto successo nelle prime 14 partite in stagione. Oddio è vero che ci sono gli avversari e quindi devi sempre batterti per avere la meglio, ma qui a confrontarsi con noi, a casa nostra, ci sono i Jets, e non i campioni in carica! Primo quarto New York padrona e in vantaggio di 10 punti, meta su corsa da distanza ravvicinata e un FG.
In questo quarto d'apertura i Jets hanno un possesso di oltre 9 minuti.

Nel secondo quarto riusciamo a rispondere, ci scongeliamo giusto un attimo, e con il #28 RB Duke Johnson riusciamo ad accorciare con una meta si corsa. Per la nostra difesa invece ci vuole più tempo e rimane in balia del loro QB Wilson che riesce a muoversi bene, a correre in scramble ed a ottenere i giusti guadagni per muovere la catena. In difesa arretriamo un pò troppo coprendo il campo per evitare guadagni per via aerea senza fare contain e senza usare una spy sul QB e Wilson sfrutta tutte le zone che gli lasciamo a disposizione. Trovano ancora il modo di segnare nuovamente su corsa sempre in situazione di goal line e allungano. Andiamo negli spogliatoi sotto di 10 punti. Per carità non è la fine del mondo, ma poco ci manca. 17 a 7 per i Jets a Miami? Naaaaaa. Ed invece si.
I nostri avversari nel primo tempo conquistano ben 13 primi down!!! Dove è finita la nostra difesa da post season???

Unica nota positiva per noi è vedere come correre il RB Johnson, uno che mette così tanta grinta ad ogni corsa era un lustro che non si vedeva a Miami. Nella prima frazione ben 42ys su 10 portate. A me ha ricordato un pò Lamar Smith di un ventennio fa.
Nel secondo tempo un pò la musica cambia. La difesa entra con il piede giusto e riprende il lavoro fatto vedere nelle partite precedenti alla sosta. Qualcuno negli spogliatoi deve aver alzato un pò la voce. Per noi Ogbah mette subito a segno un sack, cosa che aveva già fatto a Baker in chiusura del primo tempo.
Quando però torniamo noi attacco anche il nostro QB ne subisce uno ma riusciamo a continuare il drive fino in endzone, in evidenza il WR Ford con una bella presa e anche il TE Gesicki più il nostro nuovo cavallo da tiro Johnson che segna dalle NYJ6 nel mezzo.
Raggiunto il pareggio con un discreto drive la nostra difesa sale ancora un pochino di tono. Dall'impeto il nostro LB Roberts prende un brutto colpo ad un braccio e deva abbandonare il campo. Van Ginkel mette a referto il sack numero 3 ai danni di Wilson e i Jets si bloccano.

In chiusura del terzo quarte e all'inizio dell'ultimo periodo il nostro attacco gestisce bene il da farsi. Drive lungo e produttivo e vantaggio. C'è spazio anche per Brissett che viene coinvolto questa volta pe runa chiusura su un delicato 4&1 sulle NYJ24. La ciliegina sulla torta è il TD su ricezione di Christian Wilkins, il nostro leggiadro omaccione di linea, schierato nel back field come full back, che sguiscia a sinistra e goffamente riceve una palla in una semi elevazione di qualche centimetro per poi finire con un tuffo tipo la Lambeau Leap, ovvero un tuffo del giocatore dal campo verso la tribuna dei tifosi. Spettacolo!

A metà dell'ultimo segmento di partita in vantaggio di 7 punti altra prodezza difensiva grazie a Sieler che aggiunge un'altro sack alla lista, con tanto di fumble ricoperto dal sempre presente Ogbah.
Qui forse ci rilassiamo troppo e paghiamo dazio. Drive segnato da una penalità del TE rookie Hunt che in pratica ci porta ad un punt. Gli special teams assorbono questa rilassamento e nell'azione per calciare il punt il long snapper indirizza la palla a Fejedelem come se il giocatore dovesse prenderla per poi correre e tentare di chiudere la 1yard mancante ma la palla rimbalza sul casco dello stesso e fumble sulle MIA45, palla ai Jets. La nostra santa difesa, con Baker che mette le mani attorno al corpo del QB avversario per il secondo sack personale, sventa momentaneamente la minaccia di un loro recupero.

Quando tutto sembrava filare liscio, in una fase dove ci deve essere la massimo attenzione per chiudere e portare a casa la vittoria qualcosa non funziona. Una penalità in linea per holding fischiata si a Long che a Hunt prima e poi un intercetto ritornato in touchdown, un pick six da antologia. Pareggio New York Jets sul 24 pari.

Con a disposizione metà quarto riusciamo a risollevarci dal totale imbarazzo. L'attacco torna immediatamente in campo e risponde. Johnson, Gaskin, Gesicki e Parker sono i protagonisti. Parker in chiusura del drive riceve grazie alle sue abilità la palla che ci regala una vittoria sudatissima. La difesa nel finale non ne vuole sapere di buttare via la vittoria e tiene bene chiusi tutti gli spazi.
Dopo una gara dove il nostro attacco ha macinato tante yards su corsa bisogna elogiare il lavoro e il progresso della nostra linea di attacco. Il duo Johnson Gaskin ha conquistato 183ys, e solo da loro due 107 il primo e 54 il secondo. La santa difesa invece in questa partita ha concesso solo 18 punti, con ben 6 sack e 1 fumble recuperato.

In classifica raggiungiamo un record di 7-7, primi sempre i Patriots con 9-4 sconfitti dai Colts, nell'anticipo, poi i Bills 8-5 vittoriosi in casa con i Panthers e a chiudere i Jets sul 3-11.
Per noi la post season inzia già da settimana prossima quando saremo protagonisti nel Monday Night Football della week 16 ospiti dei Saints a New Orleans che nell'ultima gara sono riusciti a batteri i campioni in carica dei Tampa Bay Buccaneers tenendo la loro endzone inviolata a un QB che risponde al nome di Tom Brady. Con i Saints sarà durissima e se vinciamo continuiamo a sperare, ma se perdiamo ciao ciao. #FinsUpFromItaly

In settimana altri giocatori coinvolti con le procedure inerenti al protocollo Covid-19, e sarà davvero difficile tracciarli tutti per noi visto la situazione in costante mutamento. Al momento si è saputo che il running back Duke Johnson e la safety Sheldrick Redwine sono stati inseriti nell'active roster. Il running back Phillip Lindsay e il wide receiver Jaylen Waddle sono stati tolti dalla COVID-19 list mentre il cornerback Justin Coleman è stato inserito lì. Inoltre è stato rilasciato la safety Will Parks.

La partita in sintesi

Mia 0 NYJ 7 1qt Partiamo in attacco e subito 3&out con Titty che commette un fumble al terzo tentativo. Quando i Jets partono in attacco riescono subito a chiudere diversi down e riescono ad andare in vantaggio con 7 punti sul tabellone nel il loro drive di apertura. Pazzesco
Al secondo drive Titty al primo lancio si fa intercettare. Palla ai Jets sulle MIA25ys

Mia 0 NYJ 10 1qt La nostra difesa chiude bene e subiamo solo un FG
Secondo e terzo lancio quasi altri 2 intercetti di Titty. Poveri noi

Mia 7 NYJ 10 2qt Dopo una bella presa del WR Devante Parker poi il RB Duke Johnson segna su corsa, Sanders la piazza tra i pali. Siamo sotto di 3 punti
La difesa si fa prendere in giro dal loro Qb pivello e sono nella nostra red zone.

Mia 7 NYJ 17 2qt La settimana di Bye Week ci ha arrugginito. Tutte le altre squadre tornano riposate e cariche, noi stanchi e sgonfi. Loro in attacco corrono bene e noi fatichiamo a fermarli. Anche sui passaggi siamo in affanno. Drive lento ma concreto per i nostri ospiti che segnano su una corsa centrale. C'è un review. Td buono. Mia 7 NYJ 17 2qt

Bene le corse di Duke Johnson e bene la linea di attacco. Piccoli segnali positivi.
Mia 10 NYJ 17 2qt Penalità stupida in linea di Jessie Davis. Però poi accorciamo grazie prima a due belle presa di Gesicki e poi Titty va in Tilt. Sanders calcia per 3 punti dalla distanza.
Il nostro Qb senza il Wr Waddle sembra perso. Contro la difesa dei Jets è in difficoltà e non per colpa della linea di attacco. Anche questa volta se non si mette la difesa a fare gli straordinari siamo fregati.
Jerome Baker al sack su Zach Wilson. Fine primo tempo Mia 10 NYJ 17

Bella presa di Ford su un terzo down per chiudere e poi bello screen per Johnson. La catena si muove.
Grave infortunio per la S Reily dei Jets, per una collisione con un compagno di squadra, e viene immobilizzato a terra prima di portarlo in ospedale. Mia 17 NYJ 17 3qt Td ancora del RB Duke Johnson, extrapoint ok. Pareggio.

Il nostro LB Elandon Roberts #52 esce per un infortunioforse ad un braccio.
Il loro Qb prima scappa da tutti i nostri difensori e chiude un down ma poi la nostra S Brandon Jones mette a segno un sack. Sack di Van Ginkel
Duke Johnson nella sua città natale sta correndo con una voglia e passione incredibile, bravo.
Gaskin fa fatica dopo aver preso il Covid sembra un pelo in debito d'ossigeno.
4&inches dalle NYJ 23 Brissett dentro Qb sneak. 1st down Miami.
14ys di corsa al centro ancora x Johnson. Fine 3qt 17 pari.

Mia 24 NYJ 17 4qt. TD Christian Wilkins che allineato come FB esce a sinistra e riceve la palla. Calcio buono. Allunghiamo di 7.
Pressione della nostra difesa sul loro qb Wilson che viene colpito da dietro da Sieler, la palla cade, recuperata da Ogbah. Wow.
Bene Ford che riceve ancora un'altra palla, poi giochiamo una finta sul punt, la palla rimbalza sul casco del nostro #42 Fejedelem e non chiudiamo il down. Palla a loro. Ogbah e Baker al sack, punt x i Jets.

Mia 24 NYJ 24 4qt Quando si diceva che Titty era un imbecille... Tac Intercetto da rookie, anche se gioca 10 anni giocherà da rookie. Santo Gaskin risorto, bella corsa.

Mia 31 NYJ 24 4qt TD Parker anche su una palla lenta, corta, indietro la prende e varca la linea. Sanders perfetto. Vantaggio. Forse troppo veloci a segnare, 3:37 al termine.
Brutta palla per Parker che non riesce a ricevere e dobbiamo andare al punt.

Ultimo drive per i Jets per provare a pareggiare. 1:36 dalle NYJ37. Holding Jets, 1e20 da NYJ27 lancio incompleto. 2e20 Wilson scarica ma Ogbah allo stoppone!
3e20 con 1:20 lancio completo nel mezzo. 4e10 Time Out NY 1:16 da NyJ37 Wilson a destra completo ma per 9ys. Palla nostra.
Victory formation. Che sudata Finale a Miami Mia 31 NYJ 24. Sesta vittoria. Consecutiva noi a 7-7 loro a 3-11

Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL

 

La partita contro i New York Giants fa pensare a partite tipo contro i Jacksonville Jaguars, gli Atlanta Falcons e in parte anche a gli Indianapolis Colts, partite alla portata, con possibilità di vittoria, ma poi sappiamo come è andata. La nostra difesa è salita di tono, l'attacco a tratti sembra girare. Senza l'apporto del nuovo arrivato il RB Lindsay rimasto fuori per problemi ad una caviglia per Gaskin è stata una lunga partita anche perchè poi anche il RB Laird si è infortunato. Contrariamente alle mie previsioni non abbiamo visto troppi dei nostri a terra per colpa delle nuove scarpe personalizzate con le varie cause per raccogliere dei fondi per sostenerle, solitamente in questa giornata i nostri si sono sempre resi celebri per delle scivolate fotoniche, è fortunatamente questa volta non è successo. 

Nostri ospiti e avversari davvero modesti, i New York Giants stanno molto peggio di noi e comunque schierando il QB backup Matt Glennon al posto del titolare Daniel Jones sono riusciti a rimanere in partita fino alla fine. O meglio, il nostro attacco non è riuscito a chiudere la gara lasciando a loro sempre la possibilità di tornare in partita. Sappiamo benissimo che ormai per questa stagione non abbiamo un game plan offensivo, ovvero, sembra essercene uno : vediamo come vanno loro, proviamo a fare qualcosa e nel caso al quarto quarto la mandiamo in cazzara e proviamo a fare qualche cosa.

Un disegno offensivo forse sta prendendo forma adesso, alla week 13. Abbiamo un ottimo WR Waddle e stiamo provando a coinvolgerlo di più nella manovra offensiva e non soltanto come possession receiver ma anche per andare sul profondo. Altri ricevitori sia Widereceiver che Tighend validi ci sono e qualcosa è lì per sbocciare ma ogni volta sembra che andiamo in avanti con cinture di sicurezza e freno a mano tirato. Il gioco di corsa è sempre sterile e avere solo il buon Gaskin come minaccia per via terra è troppo poco e le difese difficilmente si fanno prendere impreparate. Lindasy ottimo arrivo, ma Ahmed e Laird e il nuovo arrivato Duke Johnson sinceramente sono poca cosa. Se non si può schierare un attacco con minacce bilanciate, tanto per via aerea che per via terra come si può pensare di ingannare le difese avversarie? E' ovvio pensare che sapendo che siamo bloccati sulle corse le difese che affrontiamo di volta in volta si mettono dietro e provano a confondere il nostro QB sperando che prima o poi faccia degli sbagli. Già lui è portato a farli e se noi ci mettiamo da soli in questa situazione, di farlo sbagliare, siamo a posto!

Trovare dei buoni running back per essere bilanciati sarà l'obbiettivo primario al prossimo draft. Basta sentire i discorsi che la linea di attacco non è adeguata, ok si puo' migliorare, ma non è quello il problema principale. Ora qualche Running Backs libero sarà difficile trovarlo ma non è detto.

L'attacco comunque ha messo 20 punti a referto, 2 TD e 2 FG, però non si può negare che l'attacco ha fatto poco. Belle le statistiche ma vedere la partita e come giocano i giocatori è tutta un'altra cosa. Titty bravo si ma poteva fare molto meglio. E' un buon QB ma non credo sia lui il giocatore che possa permettere alla squadra quel salto di qualità che tutti si aspettano. Vedremo.

Vittoria e record che diventa sempre piu' carino, e poi è meglio non pensare alle sconfitta assurde subite in stagione, saliamo nel power ranking, la difesa guadagna altri riconoscimenti ma noi rimaniamo sempre nella situazione di una squadra in eterna ricostruzione. Se le vinciamo tutte, le rimanenti quattro gare con i New York Jets, Tennessee Titants, New Orleans Saints e New England Patriots possiamo si sperare in un posto alla Wild Card, ma poi???

Poi ci vuole tanta fortuna, tanto culo, perchè no. Tutto rimane possibile e non ci rimane che saper aspettare!!!

La partita in sintesi

Mia 0 NyG 0 1qt Loro partono in attacco con il backup Qb Glennon. Che gioca l posto del loro titorale Daniel Jones fuori per un infortunio. Noi senza la S Brandon Jones.

Mia 0 NyG 0 1qt. Primo drive per noi con tanto fumo e niente arrosto. Calciamo il primo punt.

X Man Howard intercetta sulle 3ys e la ritorna per più di mezzo campo Wow.  Poi gli arbitri decidono che ok per l’intercetto si, ma il ritorno non è valido. Torniamo in attacco.

Titty subisce un sack come un pollo. Nessuna colpa della linea. Punt. Il RB Laird  a terra infortunato.  0a0 fine 1qt

Mia 0 NyG 3 2qt. Bene la difesa che rallenta il loro drive e subisce solo un Fg. Se non ci svegliamo in attacco...

RB Laird out ginocchio

Mia 3 NyG 3 2qt Pareggio Sanders. Bene in avanti ma poi Titty non completa un passaggio in scramble per Wilson. Nel drive ottima presa di Gesicki ad una mano.

Mia 10 NyG 3 2qt Td Hollins. Drive veloce e produttivo, con pazienza e gestendo sempre la palla con piccoli guadagni ci portiamo in vantaggio su Td pass, extra point buono. Pochi secondi al termine del primo tempo

Fine primo tempo 10 a 3 per noi.

Alla ripresa noi in attacco ma solo un 3&out. Titty prende una gran stringa appena scarica a caso lungo sul profondo. Questa volta non regaliamo un intercetto. Ci andata bene

Mia 10 NyG 6 3qt. Si mettono a correre bene in offtackle in tutte e due le direzioni riuscendo a guadagnare parecchie yards. Difatto noi giochiamo con i linebackers quasi schierati in linea per fare piu’ pressione e lasciamo sguarnite praterie appena dietro la linea e loro vanno a nozze provando a correre proprio lì visto che non facciamo nessun tipo di contain. Poi nella red zone siamo bene attenti e per poco Holland non intercetta in end zone, i Giants devo accontentarsi di 3 punti con un Fg.

Il nostro attacco, con quasi tutti i ricevitori disponibili sembra che si sia già rinsecchito, sarà il caldo? Subito al punt... Male, di male in peggio. Oltre non muovere la catena subiamo altro sack, non per la linea. Altro punt. Per noi prima penalità in linea d’attacco.

Anche se in confusione la nostra difesa si erige come muro e costringe gli avversari al punt. Santa Difasa aiutaci tu.

Grandi! 2 sack consecutivi di Phillips. Lui si Gigante, ottimo giocatore davvero, che stagione per lui.

Mia 10 NyG 6 4qt. Finalmente un bel lancio lungo profondo a qualcuno : a Waddle, completo e abbondante primo down. Ma “l’estasi” dura qualche istante. Problemi per Waddle, fuori, entra negli spogliatoi.

Parker e Wilson proseguono a ricevere. Produzione lenta ma costante e quando siamo in redzone al secondo tentativo giochiamo una wildcat ma senza risultato e poi al terzo tentativo lancio che riceve Ford nell'angolo basso a sinistra della endzone, TD Miami. Mia 17 NyG 6 4qt

I nostri avversari provano a rispondere ma la nostra difesa non ne vuole sapere. Butler al sack e Giants al punt. La difesa quasi perfetta, a parte qualche corsa concessa al loro RB Barkley. I loro ricevitori poi in qualche caso ci hanno messo del loro per non trattenere palloni ricevibili. Senza tutti quei drops non saprei. Noi ancora una partita in bilico all’ultimo quarto contro un avversario davvero rimaneggiato, spuntato, mal assemblato. Ma per noi va benone così.

La partita di Titty al momento ha un solido 28 lanci completato su 38 tentati e uno si aspetterebbe un guadagno di 400ys circa, ed invece poco più di 200. Continuiamo a faticare e andiamo ancora al Fg e Sanders però lo sbaglia. Attacco sempre discontinuo. Difesa sempre sul pezzo.

Van Ginkel va allo stoppone su un terzo tentativo ma i Giants non si arrendono e poi chiudono su corsa al quarto e proseguono il drive che poi li porta a calciare ancora dalla distanza, altri 3 punti per loro.

Mia 17 NyG 9 4qt I nostri avversari accorciano con un Fg di 51ys. 4:59 al termine.

Anche su lanci brutti, corti, sbagliati il nostro WR Devante Parker fa sua la palla. Quando è in grado di giocare e il fisico è dalla sua parte è davvero un ottimo ricevitore, peccato che abbia sempre troppo spesso delle noie fisiche che non lo fanno rimanere in condizione.

Prodezza del TE Gesicki che in mezzo al campo su un lancio un filo corto la riceve. 1&10 siamo sulle NYG32

Fg di Sanders di 48ys  in chiusura aumenta il nostro bottino di 3 punti. 20 a 9 per noi.

Con 9 secondi poi loro provano un Fg che non passa tra i pali.  Mia 20  NyG 9 Finale.

Che sudata anche oggi ma come al solito una vittoria è una vittoria e bene così. Giants a casa con un record di 4-8 e noi andiamo ad un record di 6-7. Chi lo avrebbe mai detto : se le vinciamo tutte possiamo sperare alla wildcard. Per noi la prossima settimana riposo sul divano a vedere le altre che combinano poi la settimana successiva, per la week 15, ospiteremo i New York Jets. #FinsUpFromItaly

Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL

A Miami ospiti dei Dolphins i Panthers. Loro si sono presentati con un record migliore(5-6)e sulla carta in molti li davano favoriti. Avevamo un pò di paura del loro ritorno nel 2021, ora guidati dal QB Cam Newton che era stato mandato a casa dai Patriots ad inizio di stagione preferendo a lui il rookie Mac Jones. Ci sbagliavamo. Nessuna paura, ma proprio zero. Per Carolina era stata scelta una obbligata richiamarlo perchè il Qb titolare Sam Darnold si era infortunato. Giornata splendida e ad inizio partita c'era molta tensione ma è sparita poco a poco già nel primo tempo. La nostra squadra ha sfruttato il momentum positivo, delle vittorie consecutive è ne ha centrata un'altra, la quarta. Come al solito la chiave di questa vittoria la trovo anche questa volta nella grandissima prova difensiva tanto da far decidere al coaching staff avversario di mettere in panchina il modello Cam Newton a favore del giovane QB Walkers! Difesa attenta e tosta ha reso la vita dei nostri ospiti davvero un inferno. In tutte le fasi del gioco siamo riusciti a sovrastargli. Ultimamente anche i nostri special teams avevano mostrato segni di disattenzione ma questa volta tutto il gruppo è stato molto bravo. L'attacco sempre orfano del WR Devante Parker e del TE Shaheen si è comportato bene, ottimo l'apporto del nuovo arrivato RB Lindsay. Note positive pure da Titty e Waddle che con Gaskin e Smythe hanno permesso di guadagnare yards e mettere a referto punti preziosi, come il kicker Sanders. In difesa siamo orami una all stars, peccato che siamo entrati in forma e in partita a metà stagione perchè se no qualcuno avrebbe pure ricevuto delle convocazioni per il Pro Bowl. Dal lato Carolina Panthers si è saputo poi dopo la partita che il loro RB Mc Caffrey si è nuovamente infortunato ad una caviglia e che per quest'anno non giocherà piu'. Siamo partiti forti anche questa volta e siamo riusciti a non rischiare quasi niente per tutto l'incontro. Decisamente la migliore prestazione corale in stagione anche se va questi Panthers non sono sembrati quelli che le statistiche indicavano. Piu' o meno è la stessa storia con le statistiche del nostro Qb Titty, sembra una cosa ma è decisamente un'altra! Queste le cifre T.Tagovailoa 27/31 per 230ys 1TD RT 108.3
La difesa di Carolina ha fatto sempre una bella pressione ma questa volta Titty forse era più sveglio e solo in poche occasioni è rimasto impallato tra le due linee che si fronteggiavano in campo. Anche se mi costa molto dico che l’ho visto meglio, l'ho visto in crescita, ma senza esagerare. L'intesa tra lui e Waddle si sta consolidando. Il nostro rookie WR quando si muove nel mezzo è davvero una minaccia e si sta affermando come uno tra i più pericolosi. Grande "assente" alla festa Gesicki, un pò in ombra. Buono anche questa volta il lavoro della linea di attacco. Penalità in calo e anche questo è un'ottima cosa.
Linea di attacco Week 12 : LT 74 L.Eichenberg LG 73 A.Jackson C 61 A.Reiter RG 68 R.Hunt RT 77 J.Davis
In attacco ben 33 punti e in difesa 3 intercetti con Howard, Holland e Needham
TOTAL FIRST DOWNS Carolina 10 Miami 22
THIRD DOWN EFFICIENCY Carolina 4-14-28.6% Miami 6-14-42.9%
TIME OF POSSESSION Carolina 22:26 Miami 37:34 + 4 Fumble
Titty ha subito 2 sack mentre i QB dei Panthers in totale 5 (3 Phillips 1 Wilkins e 1 Ogbah)


Le segnature :
Ad inizio partita fermiamo subito il loro drive offensivo e blocchiamo il punt sulla goal line, la palla rimane lì e viene raccolta da Coleman che poi viene spinto da tutti in endzone. I Panthers rispondono subito con Newton che completa un bel passaggio lungo prima e poi ci pensa lui a varcare la linea dopo che era stato rimbalzato la prima volta, peccato, pareggio. 7 a 7
Nel secondo quarto spingiamo subito e torniamo in avanti grazie ad un TD pass corto per Waddle nel traffico nei pressi della loro endzone, vantaggio 14 a 7
Poco dopo siamo nuovamente in meta con Gaskin, su corsa dopo un bel drive, allungo 21 a 7
Sullo scadere del primo tempo siamo in posizione per affondare il colpo decisivo ma c'è un snap orribile, non diciamo di chi è la colpa, ma la palla rotola all'indietro e torna nella nostra metà campo, la recuperano loro, e con un secondo calciamo un Fg per accorciare 21 a 10.
Alla ripresa loro sembrano sfiancati e gestendo al meglio la situazione mettiamo altri punti. Nel terzo quarto Gaskin segna su corsa ma sbagliamo la try : 27 a 10
Poi nell'ultimo periodo 2 calci di Sanders per il definitivo 33 a 10
Bravi e avanti così.
Ora siamo ad un record di 5-7 e aspettiamo in New York Giants 4-7 appena vittoriosi contro gli Eagles. Nella nostra division i Bills 7-4, vittoriosi al Thanksgiving contro i Saints, Patriots 8-4 che hanno battuto i Titans e i Jets 3-8 vittoriosi in casa contro i Texans.
#FinsUpFromItaly

Mia 0 Car 0 1qt. Iniziamo noi in attacco in maglia bianca. Guadagniamo 15ys per un colpo a Titty poi  25ys di slant di Waddle, Gaskin due belle corse ma appena varcato il loro campo Titty è un pelo lento a decidere il dafarsi e subisce un colpo, fumble con la palla che va indietro verso la nostra endzone e Eichenberg la recupera. Punt

Al primo lancio dei Panthers il ricevitore non trattiene la palla appena subisce un placcaggio in sandwich, la palla viene recuperata da noi. Arbitri dicono incompleto, Flores chiama il challange. Gli arbitri confermano la chiamata. Carolina prosegue il drive.

Mia 7 Car 0 1qt la. Nostra difesa è bella carica. Ferma l'attacco. Ma. Lo special teams blocca il punt con Van Ginkel e che poi viene recuperato per aria e  portato in touchdown da Coleman. Extra point buono. Vantaggio.

Mia 7 Car 7 1qt Panthers azzeccano un completo gigante profondo al centro e poi al terzo tentativo dalla goal line pareggiano  con una corsa centrale del QB, calcio ok

Mia 7 Car 7 1qt Bel drive ma su più bello Titty perde quel mezzo secondo e si fa brancare ad una spalla, viene respinto indietro prima di lanciare, punt

Per noi non c’è la S Brandon Jones. Bene la pressione della nostra difesa ma spesso all'ultimo secondo il Qb riesce a completare. Blitz si ma con cautela please. Il loro gioco di corse per ora è sotto controllo.

Mia 7 Car 7 2qt la S Javon Holland anticipa in tuffo a sinistra il WR avversario e intercetta la palla. Wow

Prima corsa del nuovo RB Lindsay 5ys.Titty non è attento fa cadere uno snap e poi riesce a gettare via la palla, punt

Mia 7 Car 7 2qt Intercetto di X Man Howard. Grazie difesa se giocate così forse si vince anche questa dai

Mia 14 Car 7 2qt Cash in con Titty per Waddle in hook a sinistra. Lancio veloce e preciso, mani sicure. Calcio ok Vantaggio

Difesa asfissiante la nostra, spesso ferma i loro giochi dietro la linea. Bravissimi

Play action da manuale e poi su Waddle in slant da destra a sinistra wow 57ys di guadagno

Mia 21 Car 7 2qt dopo vari tentativi di goal line Gaskin di corsa buca la loro difesa a destra, buono il calcio. Bene

Panthers in confusione, Carolina sta pensando di fare un cambio in cabina di regia secondo i cronisti.

Ottimo stop, Wilkins allo stoppone, ospiti ancora al punt. Sembra che la nostra difesa abbia la partita in mano, per ora.

Mia 21 Car 7 2qt Iniziamo controllare il gioco, possesso e cronometro in attacco e passaggi precisi e sicuri. Gaskin ne riceve uno buono per il primo down a sinistra. 2MW

Penalità consecutive di Wilson e Waddle, loro chiamano i 3 timeout e noi al punt con 1:40 al termine del primo tempo. Palla a loro sulle Car15

Phillips stoppa una palla in linea al centro. Poi quasi al sack sempre Phillips con Ogbah.

Dalle Car27 blitz di Van Ginkel che stampa il casco sulle costole del modello. Punt. Palla con 53 secondi per noi

Dalle Mia32 verso la loro endzone per via aerea con Gaskin e poi Gesiski, siamo sulle Mia45. Con 25secondi 1e10 per Waddle a centro campo, completo 1down,timeout

21 secondi dalle Car45 Ford riceve in mezzo e primo down.

16 secondi 1e10 Car34 Waddle ne prende 7ys a sinistra. Con 12 secondi oggi le comiche con Titty e le sue cazzate. Snap del menga, palla che va all'indietro. La recuperano loro la riportano e con 1 secondo vanno al Fg, accorciano. Mia 21 Car 10 1Half.

La nostra difesa tiene bene e loro vanno al punt.  Invece no, è un bel fake punt, finta di calcio e chiudono il down con un ottimo guadagno e continuano il drive ma poi li fermiamo prima metà campo.

Touch back. Dalle Mia25 ripartiamo in avanti. Bene Waddle, Gaskin e Ahmed siamo sulle Mia45ys

Il Te Smythe riceve a sinistra per 4ys e poi chiudiamo il down con la ricezione di Waddle a destra sulle Car40

Smythe ancora a sinistra per altro 1down. Dalle Car29 Lindsay nel mezzo per 2ys. Titty sotto scacco scarica profondo. Holding di Jackson e altra flag questa volta contro loro comportamento antisportivo e riusciamo a continuare il drive.

1e10 dalle Car18 ancora Smythe a sinistra, completo per 9ys.

Gaskin chiude al centro. 1eGoal dalle Car5ys lancio a sinistra per Smythe 1 yard di guadagno. 2eGoal direct snap x Gaskin che corre largo a sinistra : Touch down Miami, buono il calcio. MIA 28 CAR 10 3qt

Ogbah monumentale in pressione sul modello. Se lo prende lo piega in due. E poi Phillips e Walkins lo abbattono in endzone, no appena fuori prima della linea, niente safety. Well done guys. 4&34 al punt dalla endzone.

Holland prima fa cadere la palla poi la recupera e riesce ad avanzarla fino le Car45 circa. Ripartiamo da lì

Lindsay efficace sulle corse fa prendere fiato a Gaskin. Fine 3qt Mia 27 Car 10

Ahmed chiude un cruciale 4&1. Fase un po' confusa in attacco. Holding ancora in linea e poi offside. 2&27 dalle Car41 Gaskin in mezzo sulle Car35. 3&19. Injury timeout Mia. Il nostro centro titolare deve abbandonare Reiter out e al suo posto  Cameron Tom IN come Centro

Mia 30 Car 10 4qt Sanders la piazza tra I pali, buono il FG da  46ys

Per loro il modello fuori, entra il QB Walkers ma la musica non cambia : Ogbah al sack

I Panthers si svegliano ma Phillps trova il modo di placcare il Qb dietro la linea e poi intercetto di Needham. Grande difesa

Dalle Car37 riprendiamo in attacco gestendo il cronometro con Lindsay al centro prima e, poi a sinistra e al terzo down Wilson potrebbe chiudere ma torna indietro e giochiamo un 4&1 : chiuso

Dalle Car27 Lindsay ancora al centro per 9ys e poi Smythe chiude

Dalle Car15 con meno di 5 minuti continuiamo il drive per chiudere la partita. Buona prova anche se con qualche blackout in attacco e sugli special teams. Non viene chiamata una interferenza sul nostro WR Ford in endzone e andiamo al FG di 33ys, buono Mia 33 Car 10 4qt

Il loro terzo QB Walker trova dei buoni completi con la nostra difesa schierata in prevent. Siamo ai 2MW sempre. 33 a 10 per noi

Phillips Butler e Wilkins ancora al gang sack. Grandi 1:08 al termine

Mia 33 Car 10

Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL

 

Vittoria sofferta nel New Jersey al Met Life Stadium, ospiti degli arci rivali di division dei New York Jets. I nostri Miami Dolphins tornano a casa con il bottino della terza W consecutiva, 24 a 17 il punteggio. Come ormai sappiamo bene la vittoria è grazie anche questa volta ad una buona prestazione difensiva. Titty fa il suo, scolastico, passaggini a destra e sinistra nel corto raggio e completa, mette su delle buone statistiche, che sono riportate qui in fondo pagina. Questi i suoi numeri : 27 su 33 per 273ys 2td 1INT RT 108.7. Di bello Titty azzecca un ottimo lancio profondo per Hollins che riceve e segna un touchdown per un guadagno completo di 65ys, e qui in fondo c’è la foto presa dal frammento della partita trasmetta dalla CBS, immagine del booth dei Miami Dolphins dove ci sono Mike Judge e Geroge Godsey a dir poco sorpresi per il risultato dell’azione. Il nostro attacco era orfano dei WRs Parker e Fuller e tra gli altri anche CB 9 N.Igbinoghene, RB 26 S.Ahmed, LB 41 D.Hodge, TE 84 H.Long, DT 90 J.Jenkins

Buona la prestazione della nostra linea offensiva che per questa partita era la seguente :

Week 11 : LT 74 L.Eichenberg , LG 73 A.Jackson, C 61 A.Reiter, RG 68 R.Hunt, RT 77 J.Davis

Era importantissimo vincere e si è vinto, scontro all’interno della East Division e ovviamente scontro all’interno della Conference. Progressi boh, si, la difesa è rimasta sempre attenta, ha giocato una partita attenta per la terza volta. L’attacco sempre monco, senza un gioco di attacco valido è sopravvissuto, è tornato a casa indenne anche se ci è mancato poco a buttare via una partita dal basso ritmo. Penalità troppe ancora, 8 per 62ys.  Il ns RB Gaskin ha guadagnato ben 89 ys su 23 portate, mentre il WR Waddle ha preso 8 palle per 65ys.

Anche i Jets sono in fase di ricostruzione, squadra molto giovane e senza anche il loro QB rookie prima scelta al Draft Zach Wilson e hanno dovuto schierare il loro QB di scorta dal passato glorioso, l’esperto Joe Flacco che ha provato a dirigere i suoi al meglio. La nostra difesa però non gli ha concesso quasi nulla tenendolo sempre sotto pressione.

 

Noi partiamo a razzo e subito a referto con il TD di Waddle che segna su una wildcat, palla diretta a Gaskin che la porge a Waddle che si dirige a sinistra di corsa. 7-0

Titty si toglie il pensiero e va subito all’intercetto al nostro secondo drive offensivo, sparacchiando male in fondo al centro per il nemico, intercetto che alla fine produce il TD del pareggio dei Jets. 7-7.

Punteggio che rimane invariato fino a termine del primo tempo con 1 FG sbagliato per parte e un fumble per noi creato da un sack di Brandon Jones, recuperato prima di Wilkins che poi perde la palla e viene recuperata nuovamente da Holland.

Nella ripresa nel nostro primo drive c’è il bellissimo TD di Hollins che riceve e si invola a sinistra per la meta del vantaggio, 14-7

La nostra difesa li tiene alla larga e loro sbagliano ancora dalla distanza con il loro kicker Ammendola, ma prima della fine del terzo periodo loro riescono a pareggiare con uno screen laterale dove la nostra difesa fa una bella dormita, come ad inizio gara. 14-14

Tra fine terzo quarto e inizio quarto quarto torniamo in vantaggio dopo un bel drive dove riusciamo a fare un buon ball control, uno dei migliori di stagione. Consumiamo tanto tempo e raccogliamo una meta con Gaskin che riceve tra 2 sulla goal line che per poco non viene garrotato 21-14

La difesa mette a segno un altro sack sul QB dei Jets Flacco con Phillips e questo stop chiude la possibilità di continuare il drive offensivo.

Subito dopo aggiungiamo 3 punti grazie alla gamba di Sanders che la piazza dalla distanza 24-14

Nel finale poi con 1:57 sul cronometro i padroni di casa riescono solo ad accorciare per il finale 24-17

I Miami Dolphins stanno risalendo la china e se la difesa riuscirà a mantenere questa concentrazione ed impegno potremmo migliorare ancora il nostro record. L’attacco rimane una incognita. Se la produzione è stata buona è dovuto pure alla poca opposizione mostrata dai nostri avversari. Il gioco di corsa latita di un compagno degno con cui dividere le portate perché il buon Gaskin non potrà reggere così all’infinito. Il nostro coaching staff deve provare a catechizzare Titty a limitare i danni, a limitare le occasioni dove lui può prendere le decisioni perché sembra che quando è così fa la scelta sbagliata. Il nostro QB in questa fase della stagione deve limitarsi ad eseguire gli ordini, non ad improvvisare.

Il gioco nella NFL da molto tempo è cambiato. I quarterbacks prima erano tutti o quasi, la stragrande maggioranza dei pocket passer, dei passatori da tasca, e di conseguenza gli uomini di linea erano allenati in un certo modo. Negli ultimi anni dove sono stati prodotti quantità industriali di quartebacks con varie attitudini allenare le linea di attacco è sempre più difficile. Centri Guardie e Tackle devono essere sempre più agili e scattanti e di contro meno pesanti, meno fisici. Tenere in linea gli avversari, difensori è dura. E’ ancora più dura se hai uno dietro che devi proteggere che si sposta non rispettando gli assegnamenti o peggio che si sposta dove vuole. Quante penalità ad inizio stagione in linea di attacco? Sempre colpa dei giocatori di linea? Sicuri?

Per me in una squadra dove non ci sono stelle e dove manco il QB lo è serve un Game Maneger, che rispetti gli assegnamenti senza essere costretto ad inventarsi nulla per vincere le partite. Quelli che improvvisano devono essere dei geni, che ne so Russell Wilson?

Con questo risultato andiamo ad un record stagionale di 4 vinte e 7 perse e la prossima la giocheremo in casa contro i Carolina Phanters(5-6) del rinato Cam Newton.

[Mike Judge e George Godsey sorpresi nel booth del Met Life Stadium dopo il TD pass Titty/Hollins]

La partita in sitensi

MIA 7 NYJ 0 1qt Maglia bianca e pantaloni acqua partiamo in attacco subito senza huddle con 1 primo down di Gesicki su ricezione a sinistra e 1 primo down al centro con Gaskin di corsa. Game plan aggressivo. Penalità contro i Jets e siamo sulle NYJ34. Il Te Shaheen chiude in down. In red zone prima una Wildcat senza risultato. Waddle riceve a sinistra e al 3&4 sulle NYJ6 Laird riceve a destra e chiude il down. 1&Goal sulle NYJ2, Gaskin al primo tentativo rimbalza sulla linea difensiva poi Waddle allineato come RB nel back field da dx riceve l’handoff e corre nell'angolo alto della endzone a sinistra TD Miami, extra point buono. A buca il loro primo down. Bene noi in copertura.


Mia 7 NYJ 7 1qt. Jet sweep da sx di Wilson abortita dietro la ns linea, poi lancio corro per lui sul lato a dx buono per 5ys. Poi Titty puntuale come uno svizzero lancia una palle di merda sulle Mia40 nelle mani di un avversario. Subito un ottima corsa per loro. Loro in 2 giochi arrivano nei pressi della ns goal line. La ns difesa fa buona guardia, Byron Jones chiude su un lancio e loro giocano poi un 4&goal e segnano una meta su lancio Flacco per Crowder. Titty è davvero imbarazzante, e c è gente che lo difende ancora o continua a dire che è un buon QB. Basta dire che la squadra gioca male per colpa della linea di attacco. Il primo problema è Titty. Titty produce un bel 3&out. Primo quarto in parità. Ma siamo già in sofferenza in attacco contro i Jets, a NY! I Jets hanno un miglior game plan del ns, ci vuole molto no?

Mia 7 NYJ 7 2qt Il vecchietto Flacco ci fa ballare la samba in difesa e ci fa sbandare da un lato all'altro. Arriva nella ns redzone ma grazie alla ns difesa che assalta Flacco con Jones, bel colpo da dietro, la palla cade a terra e la recurepa Wilkins CH ecerca di avanzarla ma subisce cun colpo anche lui è la perde, secondo Fumble, palla recuperata nuovamente dall'attento Holland. Roberts in difesa per noi deve uscire per un colpo ad un ginocchio.
Flacco riprende in mano la partita e riporta in avanti i suoi. Noi pressano, sempre in blitz ma lui ha preso bene le misure. Ma si ferma a centro campo. Punt.

Mia 7 NYJ 7 2qt Titty cerca di regalare una safety ai Jets ma non ci riesce per questa volta, punt. Il loro WR rookie Elajah Moore #8 fa ottimamente quello che dovrebbe fare da noi il ns WR rookie Waddle #17. I Jets con poco più di 1.minuto da giocare prima dell'intervallo vanno ad un Fg di 55ys ma senza successo.

Mia 7 NYJ 7 1Tempo. Waddle in slant a dx, completo x 7ys. Poi Gesicki riceve a sx e chiude il down. Waddle a centro, presa. A Wilson profondo a dx riceve ed esce a lato. Primo down e tempo fermo, 28 secondi. Gaskin riceve a dx ed esce 1yard. 2&9 dalle NYJ 25, palla x Gesicki a dx riceve e quasi chiude il down. 18 sec 3e1 Gaskin al centro, preso il down. Ultimo timeout. 1e10 NYJ14 è 18 secondi Ttty cerca un intercetto al centro ma non ci riesce. 8 secondi Hollins la prende a sx sulle 10, Sanders prende la parte alta del palo destro, zero punti

2nd Half In apertura del terzo quarto la ns difesa li contiene e costringe i Jets al punt dopo diversi giochi del drive in apertura.
Mia 14 NYJ 7 3qt 44ys di guadagno annullate x una penalità invisibile contro il Te Smythe, poi Gaskin un buon 1 down di corsa a sx e quasi uno successivamente al centro (9ys). TD Hollins su un lancio profondo a sx di Titty, 65ys. Buono il calcio.

Penalità chiamata a X Man Howard "grabbing jersey in New Jersey". Altra penalità scema. Questa volta per Phillips regala 15ys ai Jets.
Mia 14 NYJ 7 3qt X Man si mangia un intercetto e fa le push up in side line, ma il loro kicker Amendola sbaglia il Fg.

Altro errore del coaching staff su un 3&inches invece di far entrare Brissett lasciano Titty che non chiude. Andiamo al punt.

Mia 14 NYJ 14 3qt Van Ginkel quasi al sack a dx. Buona pressione. Bene in copertura a sx Rowe. E poi Flacco presa Elajha Moore libero a dx, noi sempre in blitz e in slant a sx guadagno per 62ys e Td NY, pareggio.

Fare 10 mila blitz sempre e comunque se incontri un QB con un minimo di esperienza paghi dazio e così è stato.

Mia 14 NYJ 14 3qt Gaskin, Waddle e Laird si impegnano provando ad avanzare ma finisce il terzo periodo. Sempre parità.

Mia 21 NYJ 14 4qt In attacco arriviamo in redzone grazie anche ad una bella razzle dazzle che si sviluppa a sx. Poi bel lancio per Hollins al centro. 1&10 dalle NyJ11ys Titty Rolla a sx e scarica a Gesicki buono per 6ys. 2&4 direttamente uno snap per Gaskin ma 0ys. Il loro LB Williams esce. 3&4 Titty una schifezza al centro, telefonata per Gskin che viene anticipato con la mano, incompleto. Ma che una penalità a nostro favore, colpo su Titty. Che fortuna, 1st&goal. Da lì poi al secondo tentativo Wilson lancia a Williams in endzone ma incompleto. Poi Titty per Gaskin al centro, TD. Miami. Calcio buono, vantaggio.

Per gli special teams perdiamo il CB Perry, problemi ad una gamba, e anche il S Brandon Jones problemi ad un braccio forse rimane fuori. Needham quasi al sack. Primo Timeout del secondo tempo Miami. Philipps al sack e loro al punt. Palla per noi a metà campo.

Con oltre 8 minuti iniziamo il drive a metà campo. È presto per gestire il cronometro ma è meglio iniziare a pensarci. Buona la selezione di giochi avanziamo piano piano. Dalle NYJ31 Titty aspetta troppo e subisce un sack con perdita di yards ma c'è un holding contro di loro, che fortuna. 1down per noi dalle NYJ 26. Il ns nuovo RB Johnson (appena arrivato dai Texans) al centro prima per 6ys poi per 3ys e al 3e1 lancio a sx per Waddle che riceve e chiude il down uscendo a sx. 1e10 dalle NYJ11ys Gaskin di corsa in mezzo per 3ys. E il cronometro continua a scorrere. Gaskin ancora in mezzo fino alle 2ys line, tempo che svanisce. 3e1 Gaskin ci riprova al centro. 2 Minute Warning. Ottima posizione per chiudere la gara.

Mia 24 NYJ 14 4qt 4&1 dalle NYJ1 il ns attacco rimane in campo : anche qui invece di far entrare Brissett fingiamo di giocare e poi prendiamo la penalità x delay ed entra Sanders a calciare da 34ys, Fg buono.

Che sudata, 1:57 al termine, 10 punti in vantaggio. Preghiamo

Noi in prevent defense e loro con Flacco che tentano la rimonta. Avanzano con un buon gioco di lanci sulle sideline. Arrivano nella ns redzone con un 1e10 e 23 secondi al termine, ultimo timeout per i padroni di casa.

Mia 24 NYJ 17 4qt. Accorciano con un Fg. 15 secondi al termine.


Mia 24 NYJ 17 Finale On side kick dei Jets ma palla nostra. Wilson la fa sua. Finisce così. Noi a 4e7 loro a 2e8. I Patriots vittoriosi nell'anticipo contro i Falcons vanno al comendo delle divisiono sul 7-4 mentre i Bills perdono i pezzi battuti in casa dai Colts sono sul 6-4.

Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL

 

La produzione di Titty : a parte quelli in sicurezza nel corto raggio che anche Andrea Bocelli avrebbe completato, i 5 lanci "oltre" del 10ys ? 2 incompleti(sulle 11ys), 1 completo(15ys), 1 intercetto(21ys), 1 TD(62ys).