- Visite: 381
Ecco chi sfideremo nella prossima stagione NFL 2023. Calendario difficilissimo e sfideremo molte squadre con un record positivo. Le date esatte saranno fissate probabilmente a fine Aprile più o meno quando ci sarà il Draft. Al momento sappiamo solo chi sfideremo in casa e chi incontreremo fuori.
Tra le mura amiche dell Hard Rock Cafe Stadium giocheremo contro i nostri rivali di divisione, Buffalo Bills, New York Jets e New England Patriots e poi contro i Denver Broncos, Las Vegas Raiders, Dallas Cowboys, New York Giants, Tennessee Titans e Carolina Panthers.
In trasferta invece, oltre alle tradizionali sfide di divisione contro i Jets a New York e forse a Foxboro contro i Patriots* e forse a Buffalo contro i Bills*, saremo poi protagonisti anche a Los Angeles contro i Chargers, a Washington contro i Commanders, a Philadelphia contro gli Eagles, a Baltrimore contro i Ravens e poi forse a Kansas City contro i Chiefs*.
Le partite in trasferta contro i New England Patriots, Buffalo Bills e Kansas City Chiefs sono in forse in quei luoghi perchè Patriots e Chiefs hanno in programma di disputare una partita in Germania (si presume una a Monaco di Baviera e e una a Francoforte) ma al momento non si conoscono ancora quale sarà la loro sfidante ufficiale e dobbiamo tenerci pronti in caso della prima partita dei Miami Dolphins in Germania. Mentre i Buffalo Bills loro hanno in programma una partita a Londra e quindi potenzialmente i Miami Dolphins potrebbero essere una delle 3 sfidanti. Difficile ma non impossibile e dobbiamo tenere gli occhi aperti per riuscire a captare prima possibile eventuali indizi. A Londra oltre una partita dei Bills ci saranno anche le partite dei Jacksonville Jaguars e dei Tennessee Titans
- Visite: 339
Zach Thomas alla fine è riuscito a far parte dei finalisti per entrare di diritto nella NFL Hall Of Fame! Nel 2023 ad inizio Agosto ci sarà la cerimonia di induzione della nuova classe Pro Football Hall of Fame. Il buon Thomas ha dovuto aspettare ben 14 anni dal suo ritiro per finalemnte far parte dei finalisti che entreranno nel museo di Canton, Ohio.
Con lui quest’anno verrano introdotti anche : Joe Thomas, Ronde Barber, Darrelle Revis, Demarcus Ware, Chuck Howley, Don Coryell, Ken Riley, e Joe Klecko.
Zach Thomas giocò con i Miami Dolphins per 12 anni, dal 1996 al 2007, poi in chiusura di carriera andò nel 2008 con i Dallas Cowboys dove concluse la sua vita da giocatore. Nel 2009 viene preso come free agent dai Kansas City Chiefs ma viene tagliato prima dell’inizio del campionato.
Per concludere la sua carriera con un contratto di 1 giorno con i Miami Dolphins il 20 Maggio del 2010. In carriera ha totalizzato 1,734 tackles, 20.5 sacks, 17 interceptions, e 16 forced fumbles, nominato a 7 Pro Bowls e giudicato come first-team All-Pro per 5 volte.
- Visite: 353
La prima mossa dei Miami Dolphins dopo la conclusione della stagione con la partita di playoff persa contro i Buffalo Bills è stata quella di pensare a migliorare il reparto difensivo. A pagare il conto è stato il nostro Defensive Coordinator Josh Boyer insieme al safeties coach Steve Gregory, l'outside linebackers coach Ty McKenzie , l'assistant linebackers coach Steve Ferentz e l'assistant defensive line coach Derrick LeBlanc che è diventato il defensive line coach degli Arizona Cardinals e al suo posto da noi è arrivato da Western Kentucky il defensive line coach Kenny Baker.
Oltre a tutti questi allenatori di posizione è andato via anche il veterano Patrick Surtain ma perchè ha accettato di far parte del coaching staff di Florida State.
A coprire il buco di Defensive Coordinator lasciato libero da Boyer è stato chiamato l'esperto Vic Fangio, 64 anni. Un bel contratto di 3 anni per 4,5 milioni di dollari a stagione per il vecchietto malefico, non male.
Da quando è uscita la notizia che Fangio era stato preso da noi sono passati dei giorni dove non è mai arrivata la conferma e neanche la smentita e questo perchè temporaneamente ha prestato i suoi servizi come consulente ai Philadelphia Eagles per preparare il Super Bowl contro i Kansas City Chiefs.
Fangio ha passato le sue ultime 3 stagioni come Head Coach dei Broncos (2018/21), in precedenza come defensive coordinator con i San Francisco 49ers (2011-2014) e prima ancora con i Chicago Bears (2015-2018).
Con Fangio a guidare la nostra difesa sicuramente il prossimo anno vedremo molti meno blitz. Quando è stato l'head coach dei Denver Broncos ha fatto blitzare la sua difesa non più del 27.9% delle volte in stagione, mentre noi lo scorso anno con Boyer quasi un 34%.
Uno dei suoi principi è quello del zone coverages. La cover 6 (cover 2 + cover 4) potrà mettere in condizione i nostri giocatori di non sbattersi troppo nell'anticipare il gioco e di reagire nella propria zona di competenza.
Vic Fangio ha una esperienza nella NFL di ben 22 anni sia come defensive coordinator e head coach e tutte le sue squadre per 10 volte sono state nella Top 10 in punti concessi. Nella stagione NFL 2021 con i Denver Broncos la sua difesa si è piazzata all'ottavo posto per yards concesse e terza come scoring defense.
Diamo il tempo al buon Vic Fangio di installare la sua specialità, ovvero la 3-4 defense a Miami.
Fangio ha del buon materiale su cui lavorare, oltre alla sua vecchia conoscenza di Bradley Chubb, ex Broncos, avrà a disposizione gente del calibro di Emmanuel Ogbah, Christian Wilkins, Zach Sieler, Jalen Phillips, Jevon Holland, Xavien Howard e il defensive lineman Raekwon Davis e speriamo riesca a fare resuscitare anche il linebacker Channing Tindall, a 2022 third-round pick che la stagione scorsa è stato un U.F.O.
Per quel che riguarda il nucleo degli allenatori difensivi i Miami Dolphins hanno messo sotto contratto
Renaldo Hill 44 anni (Los Angeles Chargers) come secondary coach e passing-game coordinator. Hill giocò con i Miami Dolphins come safety nel periodo 2006-08 e fu con noi come assistant defensive backs nel 2018.
Fangio e Hill hanno lavorato insieme a Denver nel 2019-20.
Joe Kasper è stato preso per la posizione di safeties coach, al posto di Gregory. Kasper nei 2 anni precedenti era con i Philadelphia Eagles in veste di quality control coach.
In attacco invece è arrivato l’offensive line coach Butch Barry che lo scorso anno ricopriva lo stesso incarico con i Denver Broncos, mentre era con Mike McDaniel nel 2021 a San Francisco come assistant offensive line coach.
- Visite: 388
I Miami Dolphins tornano a casa da Buffalo sconfitti, di 3 punti, 34 a 31, contro la squadra che da Agosto 2022 abbiamo letto ovunque come i miglior candidati alla vittoria del Super Bowl di quest'anno, ma che visti contro questi Miami Dolphins sembra impossibile ma tant'è. In 3 partite contro di loro nel corso di questa stagione NFL 2022 abbiamo vinto la prima di 3 punti e perse le altre 2 di 3 punti e abbiamo sempre avuto dei problemi di formazione, in quest'ultima senza il QB Tua Tagovailoa ancora fermo in concussion protocol. Contro i Bills questa volta non si è parlato del tempo del freddo o della neve perchè l'ultima volta in campionato, dove ci davano per spacciati, siamo rimasti in campo bene e spesso gli abbiamo messi in difficoltà.
Questa volta uguale anche se come QB titolare abbiamo schierato il nostro terzo QB Skylar Thompson, rookie, scelto al settimo round del recente draft. Senza alcune situazioni concitate e un pò fumose, senza quelle perdite di tempo in prendere decisioni, senza quei piccoli problemi di gestione del cronometro avremmo potuto sperare in qualcosa di miracoloso ma ci è andata male. Sapevamo già che per noi sarebbe stata una impresa non da poco e siamo scesi in campo senza nulla da perdere e abbiamo dato tutti il massimo. Tutti i giocatori hanno giocato con piglio, con voglia, con carattere e si sono visti pochi errori.
Qualche drop di troppo sui lanci ma dovuti al freddo, palla ghiacciata arrivava come un mattone ed è un casino riuscire a trattenerla. In attacco ci mancava pure il nostro miglior RB Mostert che in stagione, quando è stato coinvolto sul gioco a terra, ha portato egregiamente la palla contro quasi tutte le difese. Senza di lui all'inizio abbiamo faticato a correre ma poi J.Wilson non ha fatto male. In difesa tutti sono stati bravi, linea bella solita, linebackers coriacei e secondaria attenta. Ci è mancata solo un pizzico di fortuna.
Il nostro giovane QB Thompson è stato bravo, non ha cercato la giocata fine a se stessa ma ha dimostrato maturità a gestire la partita. I nostri avversari e anche tutti i tifosi dei Bills carichi a mille si sono letteralmente cagati addosso per tutta la partita perchè siamo riusciti davvero a vendere cara la pelle. La nostra difesa ha intercettato Allen, l'ha messo nel sacco e gli ha anche strappato la palla dalle mani ma alla fine purtroppo comunque hanno vinto loro.
Dopo una stagione tra alti e bassi terminiamo il campionato a testa alta certi che abbiamo tempo per migliorarci per crescere e per provare la prossima volta di arrivare alla post season in migliori condizioni. Una vittoria morale che però non va a referto. Tra poco inizierà la off season coi i vari avvicendamenti, cambi di personale negli staff degli allenatori e con la transumanza dei giocatori arrivati a fine contratto, free agents, e noi ne abbiamo parecchi.
C'è tempo per tutti questi cambiamenti che daranno forma alla prossima stagione NFL 2023 ma ora però è il momento di goderci la post season e di vedere chi arriverà fino in fondo ad alzare il trofeo in Arizona, e ribadiamo che questi Bills, visti contro di noi difficilmente saranno in campo per la finale. Chi vivrà vedrà! #FinsUpFromItaly
>> Qui le statistiche della partita Gamebook.NFL ma non ci sarà il dato di quante tonellate di carta igenica hanno consumato nelle case dei tifosi dei Bills in questa partita lunghissima
La partita in sintesi :
Non nevica più ma fa ancora freddo
Buf 0 Mia 0 1qt Primo drive per i Bills e non chiudono il down. Partiamo in attacco dalle MIA 32YS
Waddle salta per ricevere ma non trattiene, salto stupido sarebbe stato un guadagno mostruoso, poi altro incompleto. Andiamo al punt. Inizio aggressivo in attacco.
Baker al sack grandissimo!
Poi purtroppo completo per Diggs, 54ys sono sulle Mia6
Buf 7 Mia 0 1qt Td pass per Knox
Thompson lancia un intercetto. Palla ai Bills sulle Mia37
Offside Miami
Buf 14 Mia 0 1qt Td si corsa di 12ys del RB Cook a destra
2 corse di Wilson e 1 completo su Gesicki, chiudiamo il down e poi chiamiamo il timeout, e poi Armstead falsa partenza, e poi droppone di Hill
Lancio profondo per Waddle, forse interferenza, drop,. Punt
Nostro special teams non ferma a dovere il ritornatore, l'ora già quasi a metà campo
Bills al challange per un lancio dato incompleto. Chiamata ribaltata 1e10 Buf sulle Mia48
Buf 14 Mia 0 fine 1qt
Waddle Out infortunio alla spalla difficilmente tornerà disponibile
Buf 20 Mia 0 2qt Td pass per il Te Knox.... Forse no! Gli arbitri controllano
La palla tocca terra, incompleto
Buf 17 Mia 0 2qt. La nostra difesa contiene Buffalo. Sack di Sieler e soci. Il Cb Campbel infortunato al ginocchio sinistro. Injury time out. Bills al Fg di 33ys con Bass
Sack x Thompson
Completo x Hill, 1 down continuiamo ad avanzare
Altro sack x Thompson
Buf 17 Mia 3 2qt Droppone di Wilson, Fg di Sanders di 40ys
Bills con 2 corse di Cook avanzano ma poi Howard intercetta la palla fino a metà campo poi zuffa
Tutti contro Wilkins. Allen colpisce Wilkins e poi altri. Penalità si eludono. 1e10 per noi da Buf48
Nessun guadagno, giochiamo un 4e8 completo su Wilson a destra chiusura del down wow. Poi falsa partenza in linea
Buf 17 Mia 6 2qt Edwards colpisce con il CASCO alla testa il nostro RB Ahmed ma x tutti va bene così. FG di Sanders di 48ys
Ahmed nella tenda dei dottori dopo il colpo di prima
Sack di Wilkins
54ys di completo di Allen per Shakir, forse no, palla tocca terra, niente possesso, incompleto. Vediamo cosa si inventano
incompleto ora anche per gli arbitri, i Bills vanno al punt
Grandissimo ritorno di C. Wilson Jr siamo sulle Buf27
Altra falsa partenza in linea. Hunt. Poi completo su Hill, corti dal down. Poi incompleto ancora Sanders, no al 4e2 la giochiamo dalle Buf19, time out.
Buf 17 Mia 9 2qt Sanders calcio di 37ys. 1:15 a fine primo tempo
Intercetto Holland che ritorna la palla fino alle Buf18
End around senza fortuna, fermiamo il tempo. 46 secondi. 2e13dalle Buf21 Thompson per Ahmed, completo x 12ys. 3e1 completo su Hill chiuso il down
BUF 17 Mia 17 2qt 1&goal da Buf7ys Thompson su Gesicki Td MIAMI!!! Trasformazione da 2 buona per Hill WOW. 33 secondi da giocare
Buf 20 Mia 17 Fine 1 Tempo. I Bills con 3 passaggi arrivano sotto misura e prima della fine del 2qt vanno al Fg con Bass da 39ys
3&out per noi alla ripresa. Punt, il Te Smythe out
BUF 20 MIA 24 3QT Sack di Rowe su Allen, perde la palla, recuperata da Sieler che la riporta per qualche yards in endzone. Td MIAMI
Bel colpo di Holland che separa Knox dalla palla
I Bills dopo qualche corsa vanno al lancio senza fortuna, punt per loro. Touchback
Waddle rientra ma altro droppone peccato!
Andiamo in verticale ma Gesicki dorme e non la prende. Punt
Phillips allo stop dietro la linea tackle for loss 5ys
Howard copre bene su Diggs. Bills al punt
Anche Nants e Romo non sanno cosa dire imbarazzati
La difesa dei Bills pressa, Sack e poi intetcetto per Thompson. Loro in avanti da Mia33
Buf 27 Mia 24 3qt. Td pass per Beasley
Doppio blocco di Ingold per Hill che chiude il down sulla side linea a sinistra
Trattenuta su Gesicki non vista, altro punt per noi
Muffs sul punt, lo riescono a tenere loro, per gli arbitri. Smythe arriva tardi
Buf 34 Mia 24 3qt Td pass per Davis. Beasley il secondo giocatore più odiato dopo Julian Edelman.
Speriamo in non avere già finito la benza
Fine 3qt 34a24 per Buffalo
RB J.Wilson out problemi ad un ginocchio
Sack ai danni di Thompson
Screen su Ahmed a sinistra completo e chiusura del down. Siamo in redzone
Buf 34 Mia 31 4qt. Jet sweap di Waddle cade sulla galline. Poi Td Wilson su corsa centrale!
Kohou fa buona guardia su un lancio profondo
Sieler blocca Allen, Bills al punt
Fase concitata, giochiamo un 4e6, incompleto dalle Mia38 e prima dello snap Buf chiama un timeout. Poi andiamo al punt
Completo di 30ys di Allen per Shakir, Bills avanzano
Chubb colpisce Allen che perde la palla ma la recuperano ancora loro, punt per i Bills
Hill non trattiene la palla e per poco non viene intercettata.
In attacco siamo spesso in ritardo sulla linea, bruciati tutti e 3 i timeout
Completo lungo su Waddle, che poi viene colpito fuori campo e perde la palla. 1 down Miami 4:07 al termine
False start ancora per noi. 1e15 da Mia34. 6 penalità
Completo a metà campo ancora su Waddle
4e1: Mia48 delay of game
Andiamo ad un 4e6 con 2:29 da giocare: incompleto su Gesicki che non la prende. PECCATO
Turn over on down = 2:22 al termine, salvo miracoli la nostra stagione è finita. A Buffalo si sono cagarti addosso tutta la giornata. Noi ci abbiamo provato nel modo migliore che potevamo. Siamo rimasti in partita fino alla fine, sapevamo che sarebbe stato difficile ma ci siamo andati vicino... Per ora al 2 minutes warning siamo sotto 34a31
Finisce così perdiamo di 3 punti. Onore
- Visite: 460
I Miami Dolphins vincendo in casa contro i Jets per 11 a 6 nell'ultima partita di stagione nella week 18 hanno centrato l'obbiettivo di andare alla post season! Con questa importante vittoria chiudiamo la regular season al secondo posto nella divisione con un record di 9 vinte e 8 perse, dietro ai Bills. Domenica prossima 15 Gennaio 2023, alle 19 in Italia, saremo ospiti a Buffalo.
Era dalla stagione 2016 che non ci qualificavamo ai playoff. Anche quella volta avevamo il QB titolare fuori gioco per infortunio, Ryan Tannehill, e al suo posto giocò il QB backup Matt Moore.
Ma andiamo con ordine. Ci siamo qualificati grazie anche al fatto che i Buffalo Bills nell'ultima partita in casa hanno battuto i Patriots. La nostra partita casalinga è stata brutta, sporca e un pò cattiva. Partita molto imballata, gestita dalle due difese in campo. Sia noi che loro avevamo in attacco il "terzo" QB. Loro un certo Joe Flacco, ex campione di Super Bowl XLVII con i Baltimore Ravens, "anzianotto" ma molto esperto, noi Skylar Thompson alla sua prima stagione in NFL.
Non potevamo perdere e non lo abbiamo fatto. Abbiamo fatto molta fatica ma alla fine, come dicono tutti, una vittoria è un vittoria. E questa vittoria è 3 volte importante: battiamo i rivali di sempre in division, ritroviamo un pò di morale dopo una stagione tra alti e bassi e andiamo alla wild card!
Il primo anno di Mike McDaniel tra luci e ombre e sfighe possiamo dire. Si poteva fare qualcosina in più certo ma è già andata bene anche così.
La partita è stata una partita a scacchi, a chi sbagliava meno. Noi proiettati in direzione post season, loro prontissimi a farci lo sgambetto. Non gli è andata bene. Sono state tante le difficoltà in partita. Hill problemi alla caviglia e forse un mini stiramento alla coscia, Mostert infortunato ad una mano, Waddle caviglia... Ma Thompson in cabina di regia non ha fatto l'eroe, non si è caricato la squadra sulle spalle ma ha gestito al meglio tutte le situazioni a rischio.
Partita prudentissima, attenta in attacco e un pò più aggressiva in difesa che non ha concesso quasi mai nulla di più ai newyorkesi concedendo in tutto il match solo 3 segnature dalla distanza grazie a calci piazzati.
In attacco abbiamo commesso qualche errore, la linea e il QB hanno bisogno tempo per sincronizzarsi e speriamo che una settimana sia sufficiente per riuscire a fare qualche progresso in più.
Sui lanci corti nel flat Thompson è sembrato a suo agio, qualche lancio lungo sulle side line non è stato male, di erroracci sinceramente se ne sono visti pochi. Uno snap del kaiser ha prodotto circa un -30ys però fortunatamente Thompson è riuscito a recuperare l'ovale.
Primo quarto di studio, 0 a 0, poi nel secondo periodo loro sbagliano un FG, noi ne segniamo con Sanders e loro poi pareggiano con Zuerlein e si va all'intervallo in parità 3-3
Nel terzo ci portiamo in vantaggio ancora con Sanders, dopo un bel drive, lungo, completo dove abbiamo anche convertito un 4e5 a metà campo e ci è mancato solo il TD, mentre i Jets pareggiamo ad inizio quarto quarto. 6 a 6
Nell'ultimo periodo Mike McDaniel vince il suo primo challange in carriera (1-5) su un completo, che viene rivisto e cancellato dalla crew arbitrale.
Con la partita sempre bloccata sul 6 a 6 la paure di sbagliare sembra condizionare un pò Skylar Thompson. Moster out, Hill out a tratti, J.Wilson di corsa e passaggi in controllo solo nel flat.
La nostra difesa rimane compatta, Sieler Wilkins sono due bei grossi problemi per la linea di attacco di New York.
Quando arriviamo a 3 minuti da giocare sul cronometro iniziamo il drive che ci porta al soprasso. Giochiamo consumando al meglio i secondi a disposizione e arriviamo in sicurezza a calciare l'ultimo FG della gara di 36ys per il 9 a 6 lasciando solo 18 secondi ai Jets.
Loro tentano l'impossibile, dopo 2 incompleti cercano il miracolo con dei passaggi laterali ma alla fine si ritrovano con la palla che gli esce dalla propria endzone = safety e altri 2 punti per noi. Finale a Miami 11 a 6 per i Miami Dolphins
In settimana si ha la notizia che il QB Tua Tagovailoa non sarà disponibile, i medici non lo hanno ancora dichiarato in grado di tornare a giocare e quindi Mike McDaniel ha ufficializzato che il QB titolare per l'importantissima partita di wild card sarà il rookie Thompson, davanti a Bridgewater e Glennon
Contro i Bills saranno determinanti gli special teams, in quelle fasi lì è vietato sbagliare. Mostert ha un guaio ad un dito di una mano, già prevista l'operazione chirurgica, ma non è escluso che posso essere disponibile in campo per la partita.
La nostra difesa nella prima partita di campionato contro i Bills ha fatto vedere buone cose, nella seconda a Buffalo anche lì. E' ovvio che giocarsi una wild card senza QB titolare e altri indisponibili, in trasferta, contro chi da tutti, prima dell'inizio di campionato dava già vincente sul Super Bowl sarà un'impresa ma tutto può succedere. Anche in queste condizioni, malconci, incompleti, è comunque bello vedere che siamo tra le migliori 7 della American Football Conference.
Oltre a Tua sono in brutte condizioni e rischiamo di non esserci Terron Armstead (petto, schiena, ginocchio, caviglia, orecchie, naso, ecc) linebacker Bradley Chubb(mano, piede), left guard Liam Eichenberg (mano), offensive tackle Kendall Lamm (caviglia), running back Raheem Mostert (mano), offensive tackle Brandon Shell (ginocchio, caviglia) e il linebacker Melvin Ingram (gambe).
Altri con problemini che potrebbero recuperare sono : quarterback Teddy Bridgewater (ginocchio, mano), fullback Alec Ingold (mano), linebacker Jaelan Phillips (piede), wide receiver Jaylen Waddle (caviglia), running back Jeff Wilson Jr. (influenza) e il wide receiver Cedrick Wilson Jr. (bacino, stiramento).
Si è venuti a sapere che moltro probabilmente a fine stagione Patrick Surtain lascerà il coaching staff della squadra per accasarsi all'università di Florida State con il posto da secondary coach sostituendo Marcus Woodson, che è appena stato nominato come co-defensive coordinator a University of Arkansas. #FinsUpFromItaly
Questo il programma del Super Wild Card Weekend :
Sab 14 Gen Seattle Seahawks at San Francisco 49ers ore 22:30,
Dom 15 Gen Los Angeles Chargers at Jacksonville Jaguars ore 2:15,
Dom 15 Gen Miami Dolphins at Buffalo Bills ore 19,
Dom 15 Gen New York Giants at Minnesota Vikings ore 22:30,
Lun 16 Gen Baltimore Ravens at Cincinnati Benglas ore 2:15,
Mar 17 Gen Dallas Cowboys at Tampa Bay Buccaneers ore 2:15
>> Qui le statistiche della partita Gamebook.NFL
La partita in sintesi :
Mia 0 NyJ 0 1qt timido drive per Thompson poi al 4e5 sulle 44 di NY lo giochiamo ma senza fortuna. Turn over on down. In attacco già una penalità di Greg Little
Mia 0 NyJ 0 1qt Flacco subito sotto pressione. Sieler e Rowe chiudono bene una corsa dietro la linea, Kohou copre bene e Riley placca nel flat e li ferma, Jets al punt
Dopo ottima corsa di Wilson e ricezione di Smythe snap del menga con Thompson che riesce a recuperare la palla 32ys indietro! Altro errore capitale.
Mia 0 NyJ 0 2qt Jets ancora al punt, siamo molto attenti in difesa. I Dolphins nel 1qt hanno guadagnato 104ys mentre i Jets 18ys
Punt per noi, bel lancio per T.Hill che viene rallentato, incompleto. Poi gli special teams regalano quasi 30ys di ritorno. Jets in avanti
Hill sotto visita dai dottori nella tenda blu
Mia 0 NyJ 0 2qt I Jets sbagliano un Fg dalla distanza
T.Hill per ora out per dei problemi alla caviglia, speriamo possa rientrare più avanti
Il nostro gioco di corsa ci lasciare sperare qualcosina...
Mia 3 NyJ 0 2qt Bel completo per Waddle, siamo in red zone. Thompson cerca poi Gesicki in endzone coperto da due, brivido, incompleto. Wilson subito fermato e andiamo al Fg con Sanders di 37ys
Chubb anticipa flag contro di noi 5ys e poi loro false start, bene. La linea mette pressione a Flacco che trova il Wr Wilson che scappa dalle mani di 5 nostri difensori. Pazzesco.
Mia 3 NyJ 3 2qt. Roberts chiude su uno screen insidioso dietro la linea. Poi vanno al Fg da 32ys del pareggio. 1e35 all'intervallo
Completi di Thompson per Gesicki e Waddle poi un incompleto e poi un sack. Fine primo tempo 3 pari
Alla ripresa 3&out per i Jets, punt
Mostert di corsa al centro 15ys e poi altre 10ys, è un cavallo da tiro
Giochiamo e chiudiamo un 4e5 con Wilson, brividi. Ma poi commettiamo un delay.
21ys di Mostert da destra a sinistra, grande. Siamo in Redzone
Mia 6 NyJ 3 3qt Assegnamenti sbagliati in linea per i blocchi su una sweap a destra e poi Thompson sotto scacco prova a cercare T.Hill nell'angolo basso in endzone ma non trattiene. FG di Sanders da 37ys
Mia 6 NyJ 6 4qt Fg del pareggio da 35ys. La nostra difesa con Wilkins e Sieler in linea le prova tutte ma Flacco esperto spesso trova con prendere delle yards. 12 min al termine
Altra penalità in attacco per noi, non siamo concentrati.
Mostert out infortunato!
Lungo completo di Thompson per il TE Gesicki
Arriviamo a superare centrocampo ma senza chiudere il down e in linea Shell, che sostituisce Armstead cade a terra infortunato. Punt per noi
Kohou regala una PI clamorosa
McDaniel è 1-5 al challange cruciale incompleto. Punt Jets
In attacco siamo imballati. Punt 4:44 alla fine
La nostra difesa non è imballata per niente e li forza ancora al punt
6 pari 3:01 da giocare
Completo x Waddle
Horse collar su Waddle, 15ys per noi. Waddle zoppica esce, entra Hill che zoppica pure lui... 1:53 sempre a pari
Mia 9 NyJ 6 4qt Ahmed al centro prima corsa di oggi ne prende 7 di yards. 3e2 dalle Ny32, Wilson di corsa bloccato dietro la linea. 4e3 time out Miami 23 secondi entra Sanders Fg da 50ys buono. 18 secondi sul cronometro
Jets ai lanci lunghi dalle Ny25, 2 incompleti di fila. Al 3e10 cercano il miracolo che non si avvera e subiscono anche una safety, altri 2 punti per noi, Vinciamo 11 a 6 e andiamo ad un record di 9 e 8. I Bills vincono con i Patriots e noi ora siamo la settima e ultima squadra a qualificarsi per i playoff
Nella settimana del compleanno di Don Shula l'allenatore di New England ne perde un'altra.
Questo il programma del Super Wild Card Weekend :
Sab 14 Gen seahawks at 49ers ore 22:30,
Dom 15 Gen Los Angeles Chargers at Jacksonville Jaguars ore 2:15, Miami Dolphins at Buffalo Bills ore 19, New York Giants at Minnesota Vikings ore 22:30,
Lun 16 Gen Baltimore Ravens at Cincinnati Benglas ore 2:15,
Mar 17 Gen Dallas Cowboys at Tampa Bay Buccaneers ore 2:15
Il QB Tua Tagovailoa non è ancora stato dichiarato abile a giocare dai medici e quindi per la Wild card di Domenica 15 Gen 2023 a Buffalo l'Head Coach Mike McDaniel ha insignito Skylar Thompson QB titolare e sui back up saranno in ordine Teddy Bridgewater e Mike Glennon.
Pagina 10 di 103