I Miami Dolphins dopo aver riletto bene il lungo resoconto di 144 pagine di Ted Wells, rappresentante della NFL designato ad indagare su quanto era accaduto inerente allo scandalo sul bullismo che ha coinvolto alcuni giocatori e altri componenti della squadra, hanno deciso di licenziare l'offensive line coach Jim Turner e il preparatore atletico Kevin O'Neill. Quasi tutti gli attori di questa triste vicenda sono in pratica componenti del gruppo dei giocatori della linea di attacco proprio reparto allenato da Jim Turner. Fin da inizio stagione questo reparto era stato indicato il meno competitivo, quello con più problemi tattici e atletici ed era sempre stato sotto il microscopio da parte di stampa e tifosi. Durante tutta la scorsa stagione il reparto ha messo a segno un record, un record negativo, quello di far subire al proprio Quarterback ben 58 sacks in stagione. Probabile che tutto il gruppo o parte di esso sentendosi costantemente sottopressione abbia preso decisione sbagliate e non sia stato in grado di rimanere sufficientemente in controllo per gestire le varie situazioni. Questo non vuole essere una scusante.

Kevin O'Neil, il preparatore atletico da tanto tempo con i Dolphins, ben 18 anni, era appena arrivato ad Indianapolis, dove avrebbe assisito alla NFL Combine con altri dello staff dei Miami Dolphins ma proprio lì ha saputo di essere stato licenziato dalla squadra. O'Neill ha appreso la decisione dei Miami Dolphins dal nuovo General Manager Dennis Hickey e da Dawn Aponte in accordo con l'Head coach Joe Philbin.

Ted Wells ha indicato che O'Neil non ha collaborato con lui nel trovare risposte ad alcune domande e che il suo comportamento all'interno dello spogliatoio abbia contribuito alla escalation della situazione negativa che ha portato all'abbandono di Jonathan Martin.

Lo stesso Martin ha riferito che O'Neil in passato l'abbia esortato a tirare fuori gli attributi e a risolversi i problemi da solo.

Pare anche che sia emerso che tre giocatori, Richie Incognito, Mike Pouncey e John Jerry hanno preso di mira l'assistente di O'Neil l'assistant trainer Naohisa Inoue solo per le sue origini giapponesi proprio in relazione dell'anniversario del bombardamento di Pearl Harbour ad opera del Giappone contro gli Stati Uniti.

Il posto di Jim Turner ora molto probabilmente lo prenderà John Benton, ex Houston Texans, e la cosa non può che essere una gran bella cosa per noi visto che sotto la guida di Benton l'offensive line dei Texans nelle passate stagioni ha messo a segno delle grandissime produzioni in termini di yards guadagnate.

Momento di calma apparente dove il nuovo General Manager Dennis Hickey è al lavoro per ribaltare il roster, controllare tutti i contratti dei giocatori e a studiare bene a chi proporre un rinnovo o un biglietto aereo, e a studiare i nuovi prospetti del il prossimo NFL Draft di Maggio 2014. Ma è proprio in questo momento che le squadre iniziano a gettare le basi per la nuova stagione. Un piccolo e primo passo è stato fatto all'inizio di questo mese, a Febbraio. I Miami Dolphins hanno da poco confermato di aver messo sotto contratto nelle scorse settimane l'offensive lineman Michael Ola proveniente dai Montreal Allouettes della Canadian Football League.
 
Michael Ola nella foto sopra [Weight 278 lbs. - Height 6.03 - Position Guard/Tackle - College Hampton - Home Town Riverdale, GA, United States - Birthdate Apr 19, 1988].
 
Annualmente i Miami Dolphins pescano dei giocatori a Nord, dalla CFL e non dimentichiamoci che recentemente da quelle parti era arrivato il DE Cameron Wake che con noi ha avuto molta fortuna. Uno sfortunato il RB Jonas Grey, arrivato da noi infortunato alle prese con dei problemi riabilitazione ad una gamba, bravo, prodotto da Notre Dame poi non ha convintp Mike Sherman ed è stato poi  tagliato lo scorso anno. 
 
Oltre a Michael Ola firme per rinnovi di collaborazione anche per altri 6 giocatori che erano con noi lo scorso anno: 
-defensive tackle Isaako Aaitui, 
-running back Cameron Marshall, 
-tight end Kyle Miller, 
-H-back Emmanuel Ogbuehi, 
-wide receiver Ryan Spadola e 
-l'offensive tackle Jason Weaver, 
tutti provenienti dalla practice squad.
 
 

Il nuovo General Manager dei Miami Dolphins Dennis Hickey ha in pratica destituito Brian Gaine dall'incarico di general manager assistant,  ruolo che ricopriva con Jeff Ireland, era il suo assistente. Nel momento che i Dolphins avevano sollevato dall'incarico Ireland proprio Gaine era stato incluso nella lista delle persone che avrebbero potuto prendere quel posto vacante anche se molte fonti vicine alla squadra lasciavano intendere che i Miami Dolphins preferivano facce nuove nell'organizzazione come si è poi verificato. Con l'arrivo da Tampa di Dennis Hickey si conclude quindi l'avventura di Gaine a Miami anche se a parer mio forse sarebbe stato meglio aspettare almeno fino a Maggio dopo il Draft 2014.

Gaine ha passato gli ultimi sei anni con la nostra organizzazione e l'ultimo suo lavoro è stato proprio quello da scouting al Senior Bowl, partita tra i migliori prospetti NCAA che si è giocato sabato scorso, 25 Gennaio 2014 a Mobile Alabama con la vittoria della rappresentativa South per 20 a 10.

A Dennis Hickey ora serve un assistente e a questo punto potrebbe chiamare a Miami con lui una sua vecchia conoscenza, Mark Dominik, che è anche stato in passato il General Manager dei Tampa Bay Buccaneers.

Poi però speriamo di non trovarci tra poco tempo anche Greg Shiano come Head Coach ahahahahahaha

Dennis Hickey è il nostro nuovo General Manager. Arriva ai Miami Dolphins dopo una lunga carriera passata sempre in Florida con i Tampa Bay Buccaneers. In 16 anni con i Buccaneers la squadra ha vinto 4 volte il titolo divisionale e un Superbowl. Dennis Hickey ha trascorso gli ultimi 6 anni a Tampa come direttore del personale e in precedenza anche come director of college scouting. Persona molto rispettata nell'ambiente e ottima gavetta fanno di Hickey la persona giusta per prendere il posto di Jeff Ireland. In passato è stato un ottimo osservatore di giovani talenti e prospetti NCAA ed esperto anche di mosse nel mercato free agents (Pro Bowl S Dashon Goldson, All-Pro CB Darrelle Revis, WR Vincent Jackson). Bei colpi messi a segno sia durante il draft che anche nello scovare talenti undrafted tipo il RB LeGarrette Blount. Auguriamo a lui una magnifica carriera con noi e speriamo che possa lavorare bene con il nostro Head Coach Joe Philbin.

Mark Duffner è il nostro nuovo LB Coach dopo che settimana scorsa abbiamo perso George Edwards che aveva accettato l'offerta dei Minnesota Vikings come Defensive Coordinator. Mark Duffner arriva a Miami via Jacksonville dove con i Jaguars ricopriva la stessa posizione nell'organico del coaching staff dalla stagione 2006.

Duffner in passato con i Jaguars ha lavorato sotto la direzione di 3 differenti head coach, prima con Jack Del Rio poi con Mike Mularkey e l'anno scorso con Gus Bradley.  In precedenza prima di arrivare a Jaguars Duffner è stato con i Green Bay Packers sempre come linebackers coach, lavorando anche nello stesso staff di Joe Philbin.  Duffner ha iniziato la sua carriera di allenatore nella NFL con i Cincinnati Bengals nel lontano 1997 come linebackers coach fino al 2002, ma nelle sue ultime stagioni in veste di defensive coordinator.



Prima di approdare a Cincinnati Duffner ha fatto una lunga gavetta al college dove ha maturato una esperienza di ben 22 anni come allenatore. La prima esperienza per lui nel 1975 a Ohio State per poi diventare defensive coordinator a Cincinnati nel 1977.  Nel 1981 Duffner approda a Holy Cross (60–5–1)sempre come defensive coordinator per poi essere promosso head coach nel 1986.  Ultima esperienza al college la trascorre dal 1992 al 1996 come head coach a Maryland con i Terrapins(20–35).