- Visite: 1761
La partita dell'anno contro i campioni in carica, per poter misurarci con i migliori. Welcome to Miami ai Kansas City Chiefs che proprio all'Hard Rock Stadium all'inizo dell'anno hanno vinto il Super Bowl. Purtroppo per noi non è il momento ideale per affrontare la corazzata guidata dal Coach Andy Reed, in side line, e da Patrick Mahomes, in campo. Per i nostri colori si segnala la mancanza de 2 running backs titolari e Eric Flowers in linea di attacco e per questo motivo schieriamo per la prima volta da titolari 3 rookies in linea attacco : Hunt, Jackson e Kindley. In difesa siamo anche senza due linebackers titolari infortunati del calibro di Roberts e Von Noy.
Partiamo in attacco ma è solo un 3&out. A Kansas City non va meglio. Inizia bene e qualche yards le conquista ma dopo una penalità per un illegal shift il QB Mahomes viene intercettato da Byron Jones che riporta la palla quasi a centrocampo dove viene colpito, perde la palla, ma poi viene recuperata da Ogbah. Il lancio era stato alzato dal LB Van Ginkel.
Prima corsa di Washington bella al centro 7 ys e poi un bel tos a sinistra per il TE Shaneen per 16ys. Tentiamo pure un trick play con un cambio di palla dietro la linea di Tua per Bowden ch e poi lancia contro flusso sulla sideline a sinistra per Grant che però non riesce a ricevere. Tagovailoa poi quando non trova nessuno libero corre lui e guadagna 7ys la all'azione seguente sulle KC27 con 3ys da guadagnare lancia al centro per Bowden che non la trattiene, incompleto, e tentiamo un field goal con Sanders da 45ys ma la palla non passa tra i pali. Peccato secondo FG sbagliato in stagione.
Il secondo drive dei Kansas City Chiefs inizia con uno snap sbagliato, basso, Mahomes non riesce a prendere la palla e la lascia cadere, arriva di corsa il LB Van Ginkel che cerca di prenderla con Christian Wilkins che cerca di aiutarlo ma la palla rimane loro. Perdita di 9ys. Al secondo e 19 lancio di Patrick Mahomes al centro per il TE Kelce, completato con placcaggio di Van Ginkel. Al terzo tentativo con 12ys da guadagnare dalle KC26 a destra Jerome Baker salta il suo avversario in linea e si dirige minaccioso contro il QB che scappa all'indietro ma senza scampo e viene placcato, sack sulla linea delle loro 3yards. Grandissimo Baker che fa perdere 30ys nette! Si salvano con un punt di allontanamento.
Il calcio esce sulle KC44 e da lì l'attacco dei Miami Dolphins ci mette poco a segnare. Torniamo in attacco col morale molto alto per la grande prestazione da difesa. Al nostro primo tentativo e 10 da KC44 corsa di una yard per il nuovo RB Washington in mezzo. Secondo e 9 Tua per Washington ma viene placcato dietro la linea con perdita di 2ys. Terzo e 12 lancio e completo per il TE Gesicki che ne guadagna 12ys a destra, grande, e primo down per Miami. Corsa centrale di Washington al centro valida per 6ys, molto bravo pure lui. A questo punto i biancorossi mettono una notevole pressione nei confronti del nostro giovane rookie QB e Tua sotto scacco è costretto a scappare e a sganciare la palla a sinistra per evitare il sack. Al terzo e 4 c'è una bella slant da destra per Grant, che è bravissimo a ricevere e a conquistare altre yards nel mezzo, un completo di 18ys totali, chiusura del down e primo gol da KC7. Finta di lasciare la palla al RB che va a destra, rotazione a sinistra, sguardo all'esterno verso il TE Shaneen e lancio al centro, completo al TE Gesicki che riceve sula linea di meta. Touchdown Miami! E' sembrata una azione che fanno sempre Mahones e Kelce, che lui rimane a bloccare qualche secondo e poi scivola dietro a ricevere nel soft spot. Bravissimi. Trasformazione a buon fine. MIA 7 KC 0 1qt
Dopo la doccia a freddo per aver subito un sack e successivamente un intercetto che è costato anche un touchdown i Chiefs si ripresentano in campo per provare subito che è stato soltanto un attimo di sbandamento ma... Dopo il touchback sul calcio il QB di Kansas City lancia profondo al centro per il pericoloso WR Watkins che guadagna complessivamente un bel 37ys. MeCojioni, come dicono nella capitale. Al gioco successivo sul primo e 10 dalle MIA38 Mahomes prova a cercare il RB C.Edwards-Helaire, la palla è un pelo alta e non riesce a fermala sopra la sua testa e continua la sua dirittura fino ad arrivare nelle mani del nostro Eric Rowe che è lì dietro, pronto ed attento riuscendo a ritornarla per ben 22ys. WOW Secondo intercetto del QB stellare dei Chiefs. Incredibile, due drive contro la difesa dei Miami Dolphins e 2 intercetti, e anche un sack prima! Grande difesa davvero. Prima della fine del primo quarto siamo in attacco già nella loro metà campo e anche questa a volta il nostro drive, dopo il takeoff ci porterà dei punti, solo 3 con un FG di Sanders. Tua non è pressato tanto e riesce a dispensare qualche buon lancio, bello quello di Gesiski al centro per 16ys, che però viene annullato per un ricevitore ineleggibile down field. Da lì in poi il QB Tua Tagovailoa si mette sempre in shotgun completerà per Hollins per 10ys, Bowden per 14ys e anche 2ys per Grant, oltre ad una corsa i Bowden al centro per 2ys ma il lancio decisivo sul 3e6 dalle KC16 è incompleto per Parker in endzone, un pelo alto, e deve metterci il piede Sanders con un calcio di 31ys. MIA 10 KC 0 2qt
Si svegliano i Chiefs e vanno subito a punti in 4 azioni, Kelce riceve 2 palle, 1 Robinson e segna una meta Hill con un bel lancio per 32ys totali. In questo drive c'è un buono stop della nostra Safety Bobby Mc Cain ma purtroppo dopo il placcaggio sul TE Kelce deve uscire un pò suonato. Il gioco chiave sul 1e10 dalle MIA32 jet sweep di Hill che arriva in motion da sinistra verso il centro, prende la palla da Mahomes fa due finte e corre lungo la sideline fino in endzone in touchdown. Errore madornale di Eric Rowe che gli concede l'esterno e buona notte. Roba da pazzi. Trasformazione buona MIA 10 KC 7 2qt
Fase di stanca per noi con 2 drive senza fortuna. In sintesi Tua subisce un sack in un drive e nell'altro lancia un intercetto. Nel drive di Kansas City in mezzo ai nostri due non produttivi Mahomes anche lui subisce un sack dal nostro Jarome Baker. Successivamente poi nel loro ultimo drive offensivo del secondo quarto vanno ancora punti. Lawson purtroppo commette una penalità contro il loro QB che gli regala 15ys extra. Il loro RB Bell si mette in evidenza conquistando 22ys in 3 azioni e il contributo del TE Kelce non si fa aspettare, per lui 2 ricezioni una di ben 16ys e l'altra per la meta di 6ys per il sorpasso. Con l'extra point buono MIA 10 KC 14 2qt
Negli ultimi 37 secondi al termine giochiamo 3 azioni e nell'ultima Tua subisce ancora un sack. MIA 10 KC 14 1H
Purtroppo nell'intervallo si viene a sapere che il nostro WR Devante Parker ha un problema alla gamba e rimarrà fuori. La ripresa del gioco è da dimenticare. Subito al primo gioco del secondo tempo Bobby Mc Cain riceve un colpo alla gamba e rimane a terra dolorante injury time out altri titolari che vanno fuori contro il Kansas City Chiefs e siamo sotto 14:10 peccato. Al loro terzo gioco in attacco, senza la S titolare, un bel lancio profondo al centro di 44 ys di Mahomes per il WR Hill, ricezione, touchdown CHIEFS, calcio buono. MIA 10 KC 21 3qt
Quando torna in campo il nostro attacco si dimostra sterile, Tua lancia due palle brutte, incomplete e andiamo al punt che sfortunatamente viene ritornato in touchdown. 67ys di ritorno mamma mia. Il nostro Special Team è calato di brutto, una brutta figura davvero. MIA 10 KC 28 3qt
Troppi titolari infortunati e non riusciamo a competere contro di loro, Eric Flowers in linea di attacco, il WR Devante Parker poi in difesa i LBs Roberts e Van Noy e da inizio secondo tempo anche la Safety Mc Cain. Ah manca pure il RB Gaskin e stiamo facendo giocare Washington. Pure il WR Preston William è fuori dalle prime giornate di campionato.Non c'è reazione dei nostri in attacco. Poca concentrazione e un pò di scoramento e altro punt per noi. Per fortuna la nostra difesa qualcosa in più ci mette e riesce a bloccare il loro drive grazie a Byron Jones che tira un colpo sulla palla nelle mani del ricevitore che perde il possesso e Grugier-Hill la recupera. 20 partite consecutive con delle palle recuperate per la nostra difesa. Bravi! Ma la sfiga è sempre dalla nostra parte e perdiamo in linea di attacco per infortunio anche il bravo giovane rookie #73 Austin Jackson e al suo posto entra il #70 Julién Davenport. Poi lo sciagurato Tua Tagovailoa dorme e nel giocare un 2e11 dalle MIA6 arretra per lanciare ma viene circondato e si fa placcare in endzone regalando 2 punti di Safety ai campioni in carica. MIA 10 KC 30 3qt
Loro ora sono più rilassati. Kelce per ora è sembrato il gigante nella prateria con i puffi. Tua non sta dimostrando freddezza, attitudine e ne ordine mentale e si dimostra sempre in affanno, non regge la pressione e spesso non prende decisioni, lascia al fato. Successivamente subirà ancora un sack e il nostro attacco non combinerà nulla di buono per il tempo restante del terzo periodo. I Kansas City Chiefs prendono possesso dell'ovale per gestire l'ultimo drive offensivo quando ci sono 2 muniti e 37 secondi da giocare e partendo dalle KC10 con dei passaggi si muovono fino alle MIA49. MIA 10 KC 30 3qt
Nell'ultima frazione di gioco quando i Chiefs sono in posizione per allungare ancora sul punteggio il QB Mahomes viene intercettato dal nostro CB Xavien Howard in endzone con una presa ad una mano davvero di pregio. Si alza all'indietro inarcando il corpo e col il braccio destro anticipa la palla e la prende. Per lui 5 intercetti consecutivi. A questo punto, meglio tardi che mai, l'attacco dei Miami Dolphins sembra svegliarsi e si riporta sotto con un bel drive per via aerea. Loro rilassati sembrano lasciarci giocare. Tua completa 5 su 6. Il QB Tagovailoa lancia anche bene, molto meglio di quello che ha fatto fino a poco prima. Lancio bellissimo per Hollins ma deflettato all'ultimo ed incompleto, poi lungo al centro Gesicki che riceve buono per 13ys e primo down. Poi c'è un bel lancio al centro completato per il numero #10 Perry che guadagna 5ys. Tua è sottopressione questa volta e scarica in fondo a sinistra e questa volta Hollins riceve e chiude il down. Altro completo per il TE r Shaheen che riceve e chiude il down a destra. KC29 lancio lungo al centro in profondità, ricezione e TOUCHDOWN MIAMI GE-SI-CKI, calcio di Sanders buono MIA17 KC 30 4qt
La difesa dei Miami Dolphins spinge e mette ancora le mani su Patrick Mahomes, Baker e Wilkins vanno al sack in coppia e per loro solo un punt. Ripartiamo dalle MIA25 con un drive lungo, lento che però ci fa rifiatare la difesa e guadagniamo le 75ys di campo mettendo in mostra delle buone azioni. Con 14 giochi in 5:52 e ben 3 penalità a favore torniamo a segnare un'altra meta e questa volta con il QB Tua Tagovailoa. Perdiamo anche il TE Gesicki però. C'è un droppone di Hollins, Laird porta bene la palla. C'è anche un lancione lungo in endzone a destra quasi intercettato però che fortunatamente non viene ricevuto dagli avversari. Su un 3e2 Tua finta il lancio e poi chiude lui di corsa il down. La difesa di Spagnolo va un pò in tilt e commette 3 penalità nella redzone e alla fine ci giochiamo un primo tentativo e goal da KC1 e Tua in qb sneak al centro segna il touchdown, calcio ok. MIA 24 KC 30 4qt
4 minuti e 15 al termine e siamo sotto solo di 6 punti con tutti gli infortunati fuori in panca, porca pupazza! Andy Reed e soci sembrano un pò nervosi ora, e i nostri un pò increduli. I Chiefs scelgono di non rischiare nulla e preferiscono impegnare il loro bravo RB rookie Edwards-Helaire a portare e proteggere la palla. Chiamiamo 2 timeout per risparmiare del tempo sul cronometro e riusciamo in parte a contenere il loro attacco ma in ogni caso riescono ad arrivare alle MIA28 da dove calciano il FG di 46ys per allungare il distacco sul tabellone. MIA 24 KC 33 4qt
Abbiamo a disposizione solo 1 minuto e 8 secondi, e siamo sotto di ben 9 punti, sigh e purtroppo riusciamo soltanto ad accorciare grazie sempre al piede educato del nostro bravissimo kicker Jason Sanders che la piazza da 44ys. MIA 27 KC 33 4qt
Con 16 secondi abbiamo l'opportunità di giocare il tutto per tutto con un on side kick che se la recuperiamo e facciamo un lancio lungo possiamo ancora vincere la partita pazzesco ma non è così, non è una favola, non c'è un miracolo. MIA 27 KC 33 F
Peccato con tutti questi infortuni anche durante la partita più di così non si poteva fare, e loro, in parte, hanno fatto una brutta impressione perché se questa è la squadra che deve vincere il campionato insomma... ha faticato così tanto con tanti nostri rincalzi. L'importante adesso per noi è che non si faccia male nessun altro e di poter arrivare alle altre due partite con i giocatori tutti recuperati. #FinsUpFromItaly
Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL
- Visite: 1648
Miami Dolphins contro i Cincinnati Bengals, partita valida per la week 13, partita all’interno della American Football Conference che potrà valere in caso di tie break per l’accesso o meno alla post season. Loro con un record negativo di privi del loro QB rookie Barrow che dopo un promettente inizio si è infortunato seriamente alla gamba e ha terminato la stagione anzitempo. I Miami Dolphins ospitano in casa i Cincinnati Bengals che partono in attacco e nelle prime battute c'è subito un bello stop di Cristian Wilkins. Fasi iniziali un pò confuse per noi con bene 12 giocatori schierati in difesa in campo e l'Head Coach Brian Flores è costretto a chiamare un time out. Poco dopo il CB Eric Rowe prende un colpo alla testa e per rispettare il protocollo di sicurezza deve abbandonare temporaneamente il campo per gli accertamenti del caso e il suo posto lo prende il rookie Brandon Jones. Ma la difesa si dimostra comunque ben compatta con prima una bella azione di Needham che difende un passaggio e non fa completare il lancio, e poi Xavien Howard che intercetta la palla, l'ottava volta in campionato.
Grazie a questa ennesima prodezza i Miami Dolphins partono dalle loro 16ys senza poi concludere molto anzi da segnalare un lancio del nostro QB Tagovailoa che viene prima toccato in linea e quasi intercettato da un linebacker avversario. In difesa anche il LB Roberts si infortuna ed è costretto ad uscire pure lui. Nel gioco successivo poi subiamo una ricezione di 72 miliardi di yards da Boyd sul lato destro sulla side line, c'è un bel blocco filtro, con un WR che ne tiene due dei nostri impallati lì, e il ricevitore sguiscia sulla schiena del compagno di squadra e si invola in meta : pazzesco. Diciamo pure che è stato un bell'errore da principianti. Solitamente i difensori devono coprire la zona esterna del campo per spingere l'avversario in mezzo al campo dove altri compagni possono arrivare ad aiutare prima. Lasciare l'esterno libero è sempre un invito a nozze con tanto di brindisi! E così è stato. Calcio Ok. 7 a 0 Bengals
Ancora un pò sotto shock il nostro QB Tua lancia una schifezza facendosi anche intercettare ma fortunatamente c'è una flag contro i Bengals e quindi l'intercetto viene annullato, anche se rimane il ricordo di quel bruttissimo lancio. In queste cose Tua dovrà lavorare molto, non è la prima volta e purtroppo non sarà l'ultima. Poi però a pensarci era meglio forse subire l'intercetto e lasciare la palla a loro perchè nell’azione seguente, mentre Tua scappa dopo non aver trovato nessun ricevitore libero, si infortuna il linea di attacco Eric Flowers, caviglia fuori uso e anche lui in infermeria. E con lui sono già tre giocatori titolari (2 difesa 1 in attacco) costretti ad uscire. Con l'uscita di Flowers, veterano di 1000 battaglie, adesso abbiamo tre rookie schierati come titolari in linea di attacco Jackson, Hunt e Kindley. Il primo quarto finisce con gli ospiti in vantaggio MIA 0 CIN 7 1qt
Nel drive iniziato a cavallo tra primo e secondo quarto ci portiamo avanti con la catena grazie anche alla produzione di Gaskin a terra per quasi 20ys in totale e lo stesso quantitativo per il giovane Bowden più una bella presa del TE Gesicki per 8ys. Il nostro RB Gaskin riesce ad azzeccare delle buone portate in avanti e arriviamo alla soglia della loro goal line : 4e2 dalle CIN2 trick-play con 3 giocatori per lato e il centro in linea e il nostro punter Matt Haack schierato dietro al centro in posizione di QB, snap diretto per lui e corsa dritto per dritto, ... TD? Purtroppo no, flag, formazione illegale, Hunt e Jackson fuori posto, peccato. Dobbiamo accontentarci dei un FG di 25ys con Sanders. MIA 3 CIN 7 2qt
La buona notizia poi è che il CB Eric Rowe riesce a tornare in campo. La nostra difesa tiene bene e c'è da registrare un sack di Van Noy che poi forza poi i Bengals al punt. In attacco guadagnamo circa metà campo con delle belle ricezioni di Gaskin per 16ys, Grant per 20ys e Hollins per 7ys ma dopo Tua in confusione subisce un sack con perdita di 8ys e fumble che viene ritornata in touchdown ma gli arbitri, ci graziano, chiamano un lancio incompleto e torniamo in possesso dell'ovale per calciare il punt di allontanamento, pericolo scampato. Sembriamo non essere messi bene in campo con la testa, non siamo presenti, siamo abbastanza nervosi. Commesse già 7 penalità a metà del secondo quarto. E nonostante tutto la nostra difesa riesce a contenere la squadra di Cincinnati. Muovono la catena su corsa con il RB Bernard e con dei bei completi per Sample e Higgins e anche grazie alle flag contro di noi. L'ultima penalità viene chiamata contro al nostro CB Xavien Howard per una "rissa" contro il loro WR Boyd, e i Bengals guadagnano altre 5 yards ma entrambi i giocatori vengono squalificati. Con 1:03 da giocare al termine del primo tempo Cincinnati ad un 4e25 da MIA35 provano a calciare un FG di 53ys ma la palla non passa tra i pali.
Con 58 secondi torniamo in campo in attacco. Sulle MIA43 Tua lancia per Bowden e prendiamo 9ys, poi altre 2ys con Gesicki e 11ys con Laird e riusciamo a chiamare un timeout fermando il tempo con 23 secondi. 1e10 da CIN35 e da qui altre 5ys sempre su lancio per Laird. A questo punto uno spike per bloccare il tempo e far entrare Sanders che centra per la secondo volta i pali, accorciamo il divario ad un solo punto. MIA 6 CIN 7 1H
Inizio del secondo tempo con un bel nostro drive che ci porta in touchdown e in vantaggio per la prima volta in partita. Al rookie Hunt viene fischiato un face mask ma poi Tua tiene bene le redini dell'attacco e riesce a completare alcuni lanci per il TE Smythe per 5ys, Gesicki per 17ys, Parker per 14ys, ed un'altro splendido per Geiscki per 35ys! prima di completare ancora per lui con altre 5ys di lancio per il touchdown! MIA 13 CIN 7 3qt
Questo buon inizio dell'attacco infonde ancora più fiducia alla nostra difesa che blocca subito il loro drive ad un 3&out, grazie a Lawson che blocca bene il running back Bernard Giovani dietro la linea di scrimmage. Aggiungiamo altri 3 punti con Sanders dopo che ci siamo portati in avanti con delle belle giocate in attacco a partire con una jet sweep di Grant a destra e guadagna 22ys. Tua poi al lancio completa dei buoni passaggi per il TE Smythe di 11ys, Parker 5ys e per Gesicki di 20ys. L'ultima presa di Gesicki è una gemma, palla appena appena dietro e con la mano destra in estensione la prende la mette al sicuro e poi viene placcato da due in sandwich. Mamma mia grandissima ricezione, sembrava Orange Garden, grandissimo. Purtroppo poi Gaskin non trova varchi e Tua non completa per Parker ed è Sanders appunto che ci regala altri 3 punti con un FG da 23ys. MIA 16 CIN 7 3qt
Come da programma i nostri difensori continuano a martellare e Von Noy mette a segno un secondo sack personale. Dopo il punt il nostro ritornatore Igbinoghene viene colpito mentre sta ancora guardando in alto verso la palla che deve ancora scendere... Colpo davvero brutto giustamente punito con per violenza non necessaria. Con meno di 4 minuti da giocare nel terzo periodo siamo in buonissima posizione di campo, con un primo tentativo e 10 direttamente sulle CIN47. Varie azioni le giochiamo senza formare l'huddle e proviamo un pò a prendere in contropiede il coaching staff dei Bengals. Con dei bei completi per Gesicki (4,8ys), Parker (9ys) giochiamo un 1&10 da CIN25 e Bowden riceve per 9ys e arriviamo sulle CIN16 a scadenza del terzo quarto. MIA 16 CIN7 3qt
Il primo gioco dell'ultimo quarto è uno snap diretto per il nostro RB Gaskin che riceve la palla in shotgun e corre a destra per un guadagno di ben 14ys. Bella corsa al centro e diritto come un missile arriva fino alle CIN2. Ma da lì non abbiamo abbastanza fortuna anche questa volta e dobbiamo accontentarci nuovamente della precisa gamba di Sanders, che non sbaglia con un FG di 19ys. MIA 19 CIN 7 4qt
Con la nostra difesa schierata il grande Ogbah si mette per ben 2 volte in evidenza con una ottima pressione in linea il loro QB Allen scarica una palla anzi tempo e la nostra S Bobby McCain quasi intercetta. Successivamente poi è Lawson sugli scudi con un altro bel sack ai danni del Qb avversario con 5ys di perdita. Cincinnati Bengals al punt e nuovamente stesso brutto colpo ai danni del nostro ritornatore, che questa volta è Grant. Apriti cielo : il brutto colpo viene dispensato in fondo al campo sulle MIA24 dal lato verso la side line di Bengals. I giocatori dello special teams dei Miami Dolphins reagiscono al brutto colpo patito da Grant con una rissa nei confronti di giocatori e allenatori di Cincinnati e tutta la squadra dei Miami Dolphins, attacco difesa e coaching staff, si dirige da parte a parte verso la side line avversaria. Brian Flores è infuriato, e a stento lo riescono a contenere. Parker e Hollins non resistono e dispensano qualche pattone agli avversari. Flag ovunque. Verranno poi squalificati e abbandoneranno terreno di gioco. Per vai minuti gli arbitri hanno il loro ben da fare a sedare i contendenti. 2 espulsi per noi e 1 per loro. Il nostro Grant, fortuna sua, segnala di essere ancora vivo e riesce ad guadagnare la sideline anche se un pò shakerato. Alla ripresa del gioco viene rigiocato il punt.
Questa scaramuccia ha un pò raffreddato il nostro attacco e il drive produrrà solo un punt. Al contrario la difesa sembra ancora essere bella presente e subito riprende a dispensare colpi legali. Al loro primo tentativo e 10 da CIN9 la difesa pressa bene e tutti riescono ad arrivare intorno al quarterback che viene colpito mentre prova a lanciare, la palla cade per terra e Wilkins la raccoglie e la riporta in touchdown, grandissima difesa. Ma purtroppo gli arbitri riguardano il gioco danno un passaggio incompleto e non un fumble. Meta annullata. Bengals ancora in attacco con un secondo e 10 e anche questa volta il loro QB Allen viene placcato dal nostro Sieler per un altro sack con perdita di 5ys! Provano a muoversi dal fondo della loro endzone e raggiungono le CIN20 ma questa volta al sack è Lawson che blocca il QB Allen, con perdita di ben 9ys, e cambio QB per un infortunio. Ma per loro non c'è scampo perchè poi quando viene schierato il terzo QB Finley, la musica non cambia, altro sack per la nostra difesa, e questa volta a braccare il QB avversario è il nostro LB Van Noy, sack anche per lui con 7 ys di perdita.
Queste prodezze difensive sembrano aver fatto calare un pò l'attenzione al nostro attacco che successivamente con Gaskin perde una palla con un fumble dopo un'ottima corsa con guadagno di 26ys al centro. Ormai per loro la nostra difesa è un grosso problema. Ci provano a portarsi sotto ma senza tanta fortuna. Con meno di 4 minuti al termine da centro campo raggiungono le MIA18 ma lì il loro QB Finley lancia una palla per Anderson che però viene toccata in linea e Needham la fa sua. Tutti sotto alla telecamera nell'angolo della endzone. Vittoria sofferta ma che farà sicuramente infondere energia positiva in vista del prossimo impegno casalingo contro i campioni in carica dei Kansas City Chiefs. MIA 19 CIN 7 F
Noi andiamo ad un 8-4 sempre dietro ai Bills 9-4 che hanno cinto contro SF, dietro di noi i Patriots 6-6 che hanno battuto i Chargers e in coda i Jets 0-12 sconfitti dai Raiders
Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL
- Visite: 1871
Partita in trasferta con i rivali di divisione, partita mai facile anche se questa volta loro davvero ridotti ai mini termini grazie e soprattutto al lavoro di Adam Gase e di scelte un po’ naif della loro dirigenza. I padroni di casa Jets partono in attacco e subito per noi in azione il NT Christian Wilkins che torna dopo 2 settimane passate sulla lista per Covid. Per New York il RB Gore corre bene. Jones e Howard si fanno bere da un lancione a sx e loro dopo pochissimo sono già nella nostra redzone. Fortuna che il nostro giovane Brandon Jones rookie S mette a segno un bel sack, così loro vanno al FG NYJ 3 MIA 0 1qt
Non facciamo in tempo ad iniziare il primo drive offensive che il RT Hunt commette una penalità, false start. Kindley è uscito fuori dal campo. In qualità di QB titolare Fitzpatrick trova con un lancio le mani del TE Smythe che riceve a sx e poi al centro e al 3e2 il RB Breida chiude al centro di corsa. Breida al centro ancora di corsa in mezzo per 4ys. Slant per il TE Allen ricezione e primo down. Poi Perry uguale x 8y. Slant a sx per il WR Devante Parker purtroppo incompleto. Al 3e2 il coaching staff dei Miami Dolphins chiama il primo timeout ma poi un altro incompleto e per poco non intercettato, lancio rischioso, e al 4e2 decidiamo di andare al punt ma penalità contro di noi perché in campo siamo in 12, siamo già in confusione. Punt
Jets ripartono dal fondo e iniziano con un completo a centro. Il loro QB Sam Darnold, rientrante dopo un infortunio che l’ha tenuto fuori diverse partite, sembra in forma, corre e chiude a dx. Il RB Gore in mezzo solo 2ys. Poi fermato sulla linea, solo 1ys. Lancio incompleto e altro punt per i biancoverdi.
Grant la fa sua sulle MIA29. Smythe riceve per 5ys. Il nostro WR Perry deve abbandonare il campo per un problema fisico, infortunato. Breida guadagna 3ys al centro. Sul 3e2 buona presa del TE Gesicki a sx che chiude il down. Grant a dx per 5ys. Poi Fitzpatrick prima rischia un intercetto e dopo sparacchia a sx una palla corta che risulta incompleta. La sfiga poi è che poi a dx arriva un lancio, non male per Gesicki ma lui si gira per ricevere ma ha la faccia proprio contro sole non vede la palla : altro incompleto. Nessun problema perché riusciamo comunque ad andare a punti. Fg da 54ys di Sanders, pareggio. NYJ 3 MIA 3 1qt
Nella ripresa del gioco un nostro asso dello special teams, Perry, stampa il loro ritornatore sulle NYJ25. Per loro non c’è molto da fare, perché oltre al primo gioco con un completo per Mims che guadagna 20ys al centro su Howard e Roberts, poi Gore al centro prende 2ys ma viene bloccato subito da Sieler, e nel gioco seguente, il primo del secondo periodo, Howard copre bene e seguendolo butta fuori campo il WR, per un incompleto e i New York Jets vanno al punt.
Riprendiamo con una corsa di 3ys e poi lancione non completato per Gesicki ma flag contro NY e per noi sono 5ys e 1 down. 1e10MIA38 screen al centro per il RB Washington per 6ys. 2e4 ancora per lui a sx completo. Colpo basso ai danni di Fitzpatrick non visto. 1e10MIA49 completo per Parker 19ys a dx in salto. WOW! Cade e poi la perde, per gli arbitri è completo(?) loro chiamano il challange e gli arbitri la riguardano : ricezione buona ahahaha. 1e10NYJ32 ancora Parker a dx completo 17ys. 1e10NYJ15 Washington di corsa al centro per 4ys e poi ancora lui ma perde 2ys. Lancio lungo a sx per Gesicki che riceve in endzone .TD Miami, kick ok NYJ 3 MIA 10 2qt
Loro 3 out. Grant la ritorna per 12ys sulle 31ys. Parker slant a dx, 10ys di guadagno e siamo sulle 50ys. 1e10 Breida screen a sx 13ys. 1e10NY37 Breida ancora lancio a sx per 4ys. 2e6 incompleto. In spread formation, con i ricevitori larghi ai lati, lancio lungo per Parker a sx incompleto. 3e6NYJ33 e questa volta corre Fitzpatrick ma lo placcano quasi subito senza riuscire a chiudere il down. Andiamo tranquilli al FG da 51ys con il buon Sanders che la piazza tra i pali, calcio buono. NYJ 3 MIA 13 2qt
Trasferta a new York al nuovo Giants Stadium di East Rutherfod, New Jersy senza orami il tradizionale DolFans TakeOver organizzato dai tifosi dei Dolphins che risiedono nella città e nello stato di New York. Per noi maglia bianca in una bella giornata di sole. Sono i padroni di casa a partire in attacco. New York Jets ritornano la palla ma c’è una flag contro di loro per un blocco illegale : 1e10NYJ7 1ys di corsa in mezzo. Lancio a dx 0ys ben copertura di Baker. 3e9 completo a sx e guadagno di 30ys per Mims caspita. Dalle NYJ38 corsa centrale e prendono 1ys. Il QB Darnold sotto pressione scappa lancia e completa su Gore a sx sulla sideline. Al 3e3 sempre il loro QB corre al centro e chiude il down. 2MW. Miami chiama un challange per la chiusura del down. Poi gli arbitri confermano : 1down Jets. 1e10NYJ49 Gore di corsa chiude il down di forza. Sulle MIA37 lancio profondo a sx quasi intercettato dal nostro CB Howard. Incompleto. 2e10 Gore in mezzo 17ys di corsa. 1e10MIA20 lancio incompleto. 2e10 provano a correre ancora con il RB Gore ma viene preso subito da R.Davis, bravo. 3e10 completo buono per 9ys. 4e1 con 3 secondi al termine del periodo provano a calciare un FG di 29ys, ma il calcio è fuori. NYJ 3 MIA 13 1H
Buona prima parte, la difesa riesce sempre a stopparli, in attacco potremo fare meglio la il gioco di corsa non è davvero concreto e facciamo fatica a variare. Bene gli special teams.
Il Wide Receiver # 11 Devante Parker con le ricezioni messe a segno nella prima parte della gara ha superato le 4000ys ricevute con i Miami Dolphins in carriera NFL.
Nel secondo tempo siamo noi in attacco, palla nostra, touch back 25. Fitzpatrick mette in aria una palla un po’ troppo alta purtroppo per il TE Hollins a dx incompleto. Sul 2e10 subiamo anche un sack con tanto di perdita di 6ys. 3e16 incompleto al centro indirizzato a Gesicki. incompleto. 3&out punt. Brutta serie offensiva per aprire il secondo tempo.
NYJ371e10 Sieler stampa il loro RB Adams che si prende solo 1ys. 2e9 Perryman 26ys di ricezione su Byron Jones. 1e10MIA34 Gore al centro e Wilkins lo ferma dopo 2ys. 2e8 lancio lungo a sx in end zone nell’angolo basso, ma c’è una interferenza offensiva fischiata a New York su Howard. 2e18MIA42 Gore in mezzo per 10ys. 3e8 Sotto pressione Darnold scappa a sx e poi scarica ma il nostro buon Needham legge bene e intercetta il lancio. WOW. 17esima partita consecutiva con un takeaway a favore. Grande difesa quella dei Miami Dolphins ragazzi!!!
Con la palla appena recuperata partiamo con un 1e10MIA23 incompleto a dx su Parker. 2e10 presa di Parker 26ys a sx riceve e avanza nel mezzo. 1e10MIA48 incompleto al centro verso il TE Gesicki. 2e10 incompleto su Parker a sx forse una spinta non vista. 3e10 e altro sack subito dal nostro QB Fitzpatrick con tanto di palla persa ma recuperata e andiamo al punt 4e16.
La seconda squadra della Grande Mela torna in attacco e prova ad andare per via aerea. 1e10NYJ24 e subito un lancio completato a sx per Perryman 12ys e chiusura del primo down. Altro completo a dx e bella copertura del nostro CB Rowe. 2e7 completo a sx sempre ben coperto da Needham. 3e4 screen a dx bene Baker che ferma ma si fa male e deve abbandonare il terreno di gioco ma loro calciano ancora un punt sul 4e3.
A ritornare il calcio per noi c’è sempre Grant che dalle 11ys la riporta fino alle 18ys. 1e10MIA18 palla per il RB Breida al centro che buca la loro linea di difesa e conquista 15ys, 1down. 2e8 incompleto x Parker a dx in slant però sembra esserci stata una interferenza su di lui non vista. 3e8 completo a dx su Grant che è bravo a ricevere in tuffo in avanti ad uscire dal campo. 1e10MIA42 con Breida a dx prendiamo altre 5ys, ma nel gioco seguente, sul 2e5, Breida prende un colpo e perde la palla che viene recuperata dai Jets.
I ragazzi della nostra difesa non scherzano e in 4 giochi rimandano l’attacco avversario sulle panchine. Il loro WR Mims viene oscurato dalla doppia copertura di Howard e McCain. Poi Wilkins arriva a colpire il loro QB Donald bello pesante mentre prova a sganciare una bomba sul profondo.
Con l’andazzo che si è visto in campo anche il nostro attacco sembra prendere una pausa. Sul 1e10MIA25 Fitzpatrick dorme e quasi si fa intercettare da Williams che gli arriva in faccia ad una bella velocità, il pallone era indirizzato verso il nuovo RB Washington. Al 2e10 lancio lungo a dx per il nuovo arrivato WR Calloway, produzione offensiva di 7ys. 3e3 completo a Parker slant a sx per altre 7ys, bravo. Dopo la chiusura del down però arriva un sack ai danni del nostro barbuto QB Fitzpatrick che cercava di correre a sx, ma viene impacchettato da Fatukasi. Terzo sack vero? Non bene! Perse 4ys e giochiamo il 2e14 ma arriva l’incompleto a dx ancora a cercare il RB Washington. A questo punto c’è da segnalare una loro bella pressione in linea di difesa e la nostra linea di attacco sembra un pelo rilassata e affaticata a controllare la trincea. 3e14 Palla per Larid che ne corre 13 al centro ma appena viene colpito da un pugno sulla palla e la perde. Palla ai Jets che la ritornano sulle nostre 26ys. No pazzesco. Non ci voleva proprio.
L’ultimo gioco de terzo quarto è una corsa del RB Gore che viene bloccata da Wilkins dopo 2ys. Corsa al centro 2ys. NYJ 3 MIA 13 3qt
L’ultimo quarto si apre con un 2e8 dei Jets dove subiscono un bel sack di Van Noy WOW, meno 8ys. 3e16 Mims. Completo a dx x15ys. Il 4e1 se lo giocano con il veterano running back Gore al centro ma arriva il treno Roberts e lo corica immediatamente con una bella perdita di 3ys. Turn over on down. Che lecca!
1e10MIA22 andiamo di corsa con il RB Washington al centro x 3ys. 2e7NYJ19 incompleto a dx x Parker con palla toccata sulla linea. 3e7 completo a Parker in slant da sx 6ys ma corti per la chiusura del down. 4e1 punt. Palla a loro sulle NYJ41
La nostra difesa è sempre ben attenta e per la nostra difesa c’è da registrare un sack della coppia Baker & Davis, 7ys di perdita. 2e17 lancio a sx incompleto per l’unica minaccia vera il WR Mims. Poi al 3e17 completano a dx ma è corto per chiudere. Wilkins è andato vicinissimo ad un altro sack, c'era quasi, ma all’ultimo Darnold ha lanciato, peccato. Altro punt per i Jets.
Ancora una volta in attacco i Miami Dolphins dopo un touchback con ripartenza dalle 20 con un 1e10 Fitzpatrick porge la palla al running back per una che frutta 16ys con Washington che è bravo a correre a dx. 1e10MIA36 lancio a dx ancora per il WR Parker ma è un incompleto con tanto di flag contro NYJ. 1e10MIA48 ancora una palla a Parker valida per un prezioso primo down. 1e10NYJ37 scegliamo una corsa al centro con Washington buona per 7ys ma purtroppo viene lanciata una flag e segnalato un holding a Flowers, non ci voleva. Poi sul un lancio destinato a Grant profondo viene chiamata una interferenza ai suoi danni. Dalle NYJ12 con un 1e10 Washington va al centro e porta a casa 4ys. 2e4 ancora lui ma senza fortuna, meno 1. Sul 3e5 Fitzpatrick trova il TE Shaheen in endzone, in mezzo al centro sulla goal line TD Miami! Buona la trasformazione NYJ 3 MIA 20 4qt
Partita chiusa ragazzi! Con ancora 6 minuti e 47 secondi sul cronometro, per come è andata fino adesso possiamo rilassarci un attimo. I padroni di casa tentano il tutto per tutto e provano ad andare più in fretta ma… dopo poco sul 2e8 lancio e intercetto di Xavien Howard. Settimo in stagione e tutta la difesa sotto la telecamera.
Nel tempo rimanente gestiamo la palla senza stupidate, 1e10 Washington di corsa a sx per altre 2ys, poi uguale e altre 4ys guadagnate. Sul 3e4 corre Fitzpatrick al centro e chiude il down. Altre corse di Washington e una volta chiuso il down dopo il 2 minutes warning anche se raggiunto un 1eGoalNYJ10 prima corriamo con Washington e 5ys e poi ci inginocchiamo 2 volte. Vinciamo 20 a 3. Attacco “scolastico” senza un gioco di corsa concreto ma difesa solita che incassa solo 3 punti. In stagione ora 7-4 per noi e loro 0 11.
Con questa vittoria, abbiamo un record di 7 vinte e 4 perse, e manteniamo il secondo posto nella AFC East Division dietro i Bills(8-4) che hanno vinto contro i Chargers, i Patriots(5-6) hanno vinto contro i Cardinals e i Jets(0-11) sconfitti da noi. E domenica in casa contro i Bengals! #FinsUpFromItaly
Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL
- Visite: 1733
Trasferta a Denver contro i Broncos al Empower Stadium per un incontro che sulla carta era quasi già deciso, una formalità per una squadra, i Dolphins, con un record di 6-3 e l'altra, i Broncos, con un record di 3-6, no? No! Molti hanno iniziato a dare contro al nostro Offensive Coordinator Chan Galeiy per le chiamate dei giochi troppo conservative, troppo datate, alcuni dicono che con la sua idea di football offensivo non si mettono in risalto le caratteristiche di Tua Tagovailoa e che il tutto ne risenta. Con la sua visione di gioco offensivo non riusciremmo a sfruttare al meglio il giovane rookie quarterback destinato ad accedere all'olimpo tra qualche anno. Mah, ovvio, tutti hanno giustamente la loro opinione, e tutti la vedono in un modo personale. Ma nelle precedent i 3 vittorie andava tutto bene? Eh già. Tutti i tifosi dei Miami Dolphins, me compreso, e credo tutta la squadra dirigenti, giocatori e cheerleaders, davano per scontato la vittoria sui giovani Broncos guidati dal Vic Fangio. Ehi si Vic Fangio, quel capo allenatore oggi a Denver con quella faccia che ricorda molto Louis De Funes, che ci ha fatto un bello scherzetto preparando la sua difesa a mettere in difficoltà per tutta la partita il giovane Tua. Fangio mente difensiva è riuscito con la sua esperienza a creare delle situazioni difficili da leggere per il nostro QB Tagovailoa e alla fine siamo tornati a Miami sconfitti e con bel 6 sack subiti.
La perdita della partita, come hanno già scritto altri, vale sempre 1 nella colonna della L, però è vero che per tutti noi davamo già per scontato che quel 1 fosse già nella colonna opposta, sotto la W. Altro fattore da tenere in considerazione secondo me è stato quello anche del continuo avvicendamento in linea di attacco. Per noi con un QB mancino il lato della linea dove bisogna stare molto più attenti è quello destro. Nelle precedenti 4 partite(Jets,Rams,Cardinals e Chargers) in cui abbiamo sempre vinto Hunt era proprio schierato come RG. La sua apparizione in linea tra i titolare è stata nella week 5(49ers) ma come LT in sostituzione a Jackson. Davis che aveva iniziato il campionato come RT alla week 6(Jets) si scambia di posizione proprio con Hunt, Davis LT e Hunt RT. Da quel momento si è sempre vinto. Domenica a Denver purtroppo senza Hunt come partente la linea era scesa in campo con questo assetto : LT Jackson, (che era rientrato contro i Chargers in week10), LG Flowers, C Karras, RG Kindley(rientrante) e RT Davis. Solomon Kindley anche lui rookie da Gerogia. Con Davis come RT nella prime 5 partite ne abbiamo perse 3 (Ne, Buf e Sea) e vinte 2 (Jax e SF). Non sarà dipeso totalmente da questa cosa ma se la linea non è ben affiata, e non si crea quell'alchimia giusta è difficile trovare un certo ritmo e tranquillità.
Con due rookie titolari in trincea (sono in 3 a ruotare con Kindley), Hunt appunto e Austin Jackson da USC a LT piu' un QB rookie Tua Tagovailoa possiamo dire che non dobbiamo lamentarci troppo. I ragazzi sono bravi e hanno solo bisogno di tempo per riuscire a crescere insieme anche attraverso a queste sconfitte. Dall'altra parte l'esperto Fangio è riuscito a colpirci proprio lì, nel punto meno esperto della nostra macchina offensiva. I Miami Dolphins non sono riusciti a ribaltare la partita dopo essere passati in vantaggio abbastanza presto ma si dalle prime fasi il nostro attacco si è sempre dimostrato in difficoltà. La mancanza del WR Preston Williams pesa perchè Devante Parker è spesso sotto doppia copertura e quasi tutti i nostri Tight Ends non sono mai riusciti a scrollarsi di dosso le coperture de brvai difensori di Denver. Il nostro gioco di corsa con l'undrafted free agent Ahmed, Laird e Breida è risultato insufficiente e loro l'hanno sempre ben gestito.
In sintesi un applauso al CB Xavin Howard che con un intercetto va a 5 in 11 partite e fa aumentare la striscia di 16 partite consecutive dei Miami Dolphins con almeno un takeaway a favore. Negli special teams in evidenza Clayton Fejedelem con degli ottimi stop sui ritorni di calcio. In difesa bene Davis nel mezzo a randellare tutti, ma bene anche Ogbah, McCain Roberts Sieler e più concreto anche Byron Jones, finalmente. Nel primo quarto intercetto di Howard e subito dopo però anche Tua si fa intercettare ma un holding difensivo lo salva. Scappando sotto pressione ha lanciato la palla a caso sulla side line ma anche questa volta finisce tra mani nemiche. Proseguendo il drive andiamo in meta con Parker che riceve in acrobazia e con ottima concentrazione sulla linea a lato della endzone destra. Sanders trasforma DEN 0 MIA 7 1qt
Needham si fa notare piu' di una volta per delle belle manone tra la palla e le mani del WR avversario. La nostra difesa poi è messa sotto pressione a gestire il loro gioco di corse con Lindsay e Gordon, bene Van Ginkel, Jones e Roberts ma alla fine loro riescono a pareggiare. DEN 7 MIA 7 1qt
Tua si trova in difficoltà e subiamo il primo sack. Quando loro tornano in attacco l'opposizione di Van Voy di Davis e Ogbah sulla goal line forzano i padroni di casa di mettere solo 3 punti con un FG. DEN 10 MIA 7 2qt
Torniamo in avanti ci muoviamo bene, belle prese di Gesicki e Parker con buone corse anche Ahmed ma sul più bello dalle DEN14 Tua subisce un altro sack e andiamo al FG con Sanders da 41ys, pareggio. DEN 10 MIA 10 2qt
Prima dello scadere del primo tempo si portano in vantaggio sempre con un calcio piazzato da 47ys. DEN 13 MIA 10 1H
Nella ripresa i Denver Broncos si giocano un 4&1 ma la nostra difesa li blocca. In linea di attacco per noi si infortuna il rookie Solomon Kindley che era in campo come RG e al suo posto viene messo Davis che era come RT, e al posto di Davis torna tra i titolari il rookie Hunt come RT. Tua non per colpa della linea subisce ancora un sack e il drive si interrompe lì. Lawson e Sieler fanno buona guardia e ci mettono molto impegno. I padroni di casa vanno al concreto con delle corse senza rischiare molto, vanno spesso in diagonale e poco alla volta riesce a macinare campo. Prima della fine del terzo periodo lo allungano con un TD di Gordon su corsa grazia anche ad una violenza non necessaria contro di noi. DEN 20 MIA 10 3qt
Devante Parker poi si mette nuovamente in mostra la sua abilità a ricevere palle difficilissime ma la poca attenzione del TE Gesicki che commette una falsa partenza ci penalizza di nuovo a ricalciamo un punt. Successivamente altri sack per Tua Tagovailoa che dopo la partita vinta contro i Chargers aveva dichiarato che non pensava che fosse così facile giocare nella NFL, che pensavo che sarebbe stato davvero molto più complesso e difficile ! Appunto : TAC! Complimentoni! All'inizio dell'ultimo periodo Tua subisce 2 sack e nell'ultimo sembra che nel placcaggio con rotazione su un lato la gamba e il piede gli rimangono un pò in contorsione. Nel drive successivo il suo posto lo prendere Fitzpatrick che guida subito i Dolphins ad un FG. DEN 20 MIA 13 4qt
I Broncos poi mettono in pedi un ottimo drive che li porta quadi a segnare su corsa con il RB Grodon II ma la prodezza di Van Ginkel che in placcaggio sull'avversario su 1 yard di MIA forza un fumble che viene recuperato da Rowe. Azione da medaglia d'oro. Fitzpatrick prende in mano la squadra e dalle MIA1 riesce a far muovere la catena di continuo in questo ultimo drive che ipoteticamente avrebbe portato al pareggio. Sul più bello quando ci giochiamo un 3&8 sulle DEN 15 (1:10 al termine) (Shotgun) R.Fitzpatrick scarica un passaggio profondo al centro della endzone per D.Parker che però è in doppia copertura : INTERCETTO di J.Simmons. Touchback e finisce così.
DEN 20 MIA 13 F
Piu' che in campo i calci li abbiamo presi sulla sideline, il loro coaching staff si è rivelato più esperto e ha saputo portare a casa un vittoria senza esprimere chissà quali gioco o prodezza, sack a parte, perchè realizzarne così tanti in un incontro è davvero da gente che sa giocare. Potevamo fare molto di più. Attacco ultra sterile sempre in balia della loro linea difensiva. Non siamo mai riusciti a prendere le misure e abbiamo perso lì la partita in trincea. Una sconfitta dolorosa ma che può farci solo bene, una bella lezione, che le partite si vincono in campo. Con questa sconfitta, abbiamo un record di 6 vinte e 4 perse, e manteniamo il secondo posto nella AFC East Division dietro i Bills(7-4) che hanno riposato, i Patriots(4-6) hanno persono contro i Texans e i Jets(0-10) sconfitti dai Chargers. E domenica a New York contro i Jets! Revenge? Sperem.
Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL
- Visite: 1698
Gran bella partita tra due squadre giovani, in crescita. I Los Angeles Chargers dopo anni hanno cambiato il QB e da quest'anno non c'è più Rivers, andato con i Colts, ma il giovane rookie Justin Herbert. Fortuna nostra si presentano senza il loro LB Bosa fuori per infortunio. Noi in divisa storica della Perfect Season del 1972 e loro nella tradizionale maglia azzurra e pants gialli. Bella giornata di sole perfetta per una partita di football. La squadra di Coach Lynn arriva da delle sconfitte di pochissimi punti e anche se il loro record è di 2-6 hanno dato filo da torcere a molte squadre.
Partono i nostri ospiti in attacco e già al secondo gioco il ns CB Needham mette a segno su sack. Successivamente non hanno fortuna con il loro primo drive e vanno al punt 3&out. Lo snap non è dei migliori per il punter deve aggiustarsi la palla prima di calciarla, e quel ritardo risulta fatale : Van Ginkel si tuffa verso le gambe del punter Long e riesce a stoppare la palla che rimbalza lì a terra e subito recuperata dal ns Perry sulle LAC1. WOW Che prodezza del ns special team. 1&goal Tua porge la palla al giovane RB Ahmed che non ci mette nulla a segnare il primo TD in carriera e in partita, intoccato a sx, calcio ok MIA 7 LAC 0 1qt
Quando i Chargers ripartono in attacco riescono a muoversi un pò e dalle LAC7 arrivano sino alle MIA45 grazie anche all'apporto sulle corse di una ns vecchia conoscenza, il RB Ballage, ma poi niente, la ns difesa è molto attenta, buone le prestazioni di Sieler, Davis, Van Ginkel e Van Noy; altro punt per loro. Il nostro secondo possesso è un pò più lungo del precedente e ben orchestrato. Dobbiamo riconoscere che il vecchio saggio Offensive Coordinator che chiama gli schemi in attacco sta facendo un buon lavoro, bravo Chan Gailey.
In questo drive il RB Ahmed guadagna su corsa oltre 30ys in 4 portate, con una tipo missile al centro per 18ys. Tua per via aerea lancia dei bene e completa per il TE Gesicki a sx 23ys, a sx per il WR Grant per 13ys e ancora lui che riceve e lotta per la conquista del primo down. Un brivido quando Tua lancia per Gesicki e la palla viene toccata quando è ancora in viaggio e per fortuna cade a terra senza intercetto. Arriviamo a giocarci un 3&1 da LAC10 ma non completiamo il passaggio e decidiamo di andare al FG con Sanders. La palla va a bersaglio ma la squadra di Los Angeles commette con Meeks un offside e quindi ci prendiamo le 5ys extra e torniamo in attacco. A questo punto sulle LAC5 abbiamo un gustoso 1e10 con Tua Tagovailoa che va in keeper a sx ma guadagno solo 2ys. 2&goal lancio a dx per Parker, in fade, che con una mano, la sx la prende nell'angolo alto, l'arbitro lì nell'angolino alza le mani al cielo indicando il TD ma al reviws si vede che c'è solo un piede in campo. Peccato. Bella prodezza comunque. 3&goal ci mettiamo giù inspread 2 WRs a sx e 3 WRs dx, lancio a dx x Grant nello slot che riceve la palla : Touchdown Miami, kick ok MIA 14 LAC 0 2qt
Buon inizio davvero per i nostri colori e gran difesa che contiene i californiani e li forza ancora al punt. Subito Seiler placca dietro la linea il ns ex RB Ballage per un bel -2ys, e dopo è la volta del CB Needham mette il manone tra le mani del WR Allen che non riceve, sarebbe stato un primo down. Sul 3&12 Jones placca il WR avversario in rincorsa e lo riesce ad atterrare prima della chiusura del down. Bravo. MIA 14 LAC 0 L'inizio del secondo periodo si apre con il punt dei Chargers che viene ricevuto dal ns Grant sulle MIA26 e riporta la palla sulle MIA44, buono per 18ys. Purtroppo qui abbiamo una flessione, forse il vantaggio facile non so. Tua lancia bene x Gesicki a dx per quasi 15ys ma mentre prova a riceverla viene colpito dal difensore, incompleto. 0 ys per il RB Ahmed e poi al 3&10 da MIA44 Tua perde la palla sullo snap, la raccoglie e la lancia via velocemente a dx vicino alla side line per Parker che si eleva e la riceve in testa al ricevitore che poi si lamenta per una spinta, completo 1down. Sulle LAC33 parte un0altro lancio veloce e preciso al centro ancora per Parker che riesce a tenerla, 8ys. Lancio a dx sempre per Parker che questa volta viene un pò ostacolato dal CB e si gira in un pò in ritardo, incompleto. Con il 3&2 shovel pass al centro x il TE Smythe che era sulla linea di scrimmage, completo, chiusura del down.
1&10 LAC18 snap diretto per il RB Perry che prima pensa di andare a dx ma poi ci ripensa e torna al centro danzando cambia direzione, oltrepassa la linea e alla fine ne prende al centro 6ys. Con 4ys da prendere è Ahmed che corre nel mezzo ma riusciamo a portarne a casa solo 3ys. LAC9 3&1 snap malvagio di Karras, Tua non riesce a prenderla, la palla rotola e alla fine la recuperano loro. Noo, Fumble! La raccoglie Vigil e inizia a ritornarla con Tua che lo insegue di corsa, lo raggiunge e prova a ferrmalo, lo branca e fortunatamente arriva in soccorso il TE Shaheen che lo scaraventa a terra. Palla per Los Angeles sulle MIA37, AZZ.
Dopo questa azione a loro torna il sorriso e a noi sparisce. Chargers in attacco e con calma tornano arrivano in redzone. Tentano di stare in controllo e si affidano quasi a sole corse con Ballage e Kelley. Ballage è in forma, è una spina nel fianco per i nostri difensori. Purtroppo per noi in questo drive Van Noy si infortuna e deve uscire momentaneamente. Per aggiustarci un pò Coach Flores deve chiamare due timeout. 3&1 e la ns difesa fa muro, bello stop sulla corsa centrale di Ballage, con Davis protagonista. Si giocano il 4&1 da MIA1 : 4e27 da giocare e il loro QB Herbert la tiene e si butta in avanti allungando le braccia con la palla sopra a tutti, dentro, TD LAC, kick ok. MIA 14 LAC 7 2qt
Peccato un ns errore sullo snap e loro sfruttano bene la situazione arrivando alla meta e accorciano. Gli errori si pagano purtroppo. Dobbiamo stare più attenti e rimanere concentrati in tutte le fasi della partita. Dopo questa piccola mazzata emotiva siamo un pò scornati e non riusciamo a reagire subito e andiamo al punt dopo un 3&out.
Loro questa volta ci copiano, anche perchè Herbert viene colpito da Van Ginkel mentre sta lanciando e la palla esce male dalle sue mani cadendo incompleta, punt. Ci lasciano l'ultima palla sulle LAC47 prima del termine del primo tempo e con 1 minuto e 6 secondi da giocare le cose non ci vanno poi così male : un completo per Perry di 13ys e una corsa di Laird per 2ys e siamo a raggio di FG sulle LAC32 con 29 secondi sul cronometro. Allunghiamo di 3 punti con Sanders che la piazza con un FG da 50ys. E cosi' finisce il primo tempo MIA 17 LAC 7 1H
Iniziamo il terzo quarto con un punt, il WR Devante Parker si muove prima dello snap e perdiamo 5ys, e dopo Tua lancia ma non completa ancora su Gesiski sempre ben coperto. I Losangelini invece sono già ben concentrati e in palla. Da LAC32 completano un bello screen a dx per Allen che avanza e chiude subito il primo down. Herbert ha una bella presenza nella tasca, agile, sveglio, molto ben impostato e al secondo snap lancia ancora completando a sx sulla sideline per quasi altro primo down, 9ys. Con il 2&1 da MIA44 vanno di corsa al centro Ballage : chiuso il down. Entra il suo socio, Kelley e la musica cambia di poco, 1&10 MIA41 corsa al centro e 8ys per i Chargers. Il duo Ballage / Kelly è concreto e corrono bene. Proviamo a gestirli ma loro muovono la catena. Ad un passo dalla goal line giocano un 1&goal sulle MIA2 e Herbert va in playaction a sx e lancia per il loro TE Herny solo nell'angolo alto della endzone. TD Los Angeles Chargers, poi c'è una flag sull' extrapoint ma da 5ys indietro la solfa non cambia, palla in mezzo alle barre. MIA 17 LAC 14 3qt
Il QB Herbert è stato bravo, molto calmo, si vede che ha tutte le possibilità per diventare un gran quarterback. Lo vedo misurato, maturo nonostante sia solo alla suo primo anno, alla sua nona partita nella NFL. L'ex Ballage tenta la vendetta personale contro i suoi ex compagni e si sta impegnando davvero alla grande. La ns difesa per tutto questo drive ha speso davvero tante energie per contenere il loro gioco sulle corse. Ora loro sono sotto solo di 3 punti. E non si sono mossi male, anzi. La nostra reazione ci porta a mettere altri 3 punti a referto sempre grazie ad un FG di Sanders questa volta da 35ys perchè pur muovendoci benino dalle MIA25 sino alle LAC17 un incompleto su un 3&9 di Tua per Parker decreta la fine della corsa.
In questo drive due ottime prese dei TEs, prima di Gesicki che finalmente riesce a scrollarsi di dosso le coperture e ne prende 17ys e poi per Shaheen, con la palla che passa letteralmente tra le mani di un LB avversario ma è troppo veloce e non riesce a trattenerla arrivando direttamente a Shaheen concentratissimo che la prende, buona e valida per 19ys. Brivido. MIA 20 LAC 14 3QT
Con 2 e 30 sul cronometro nel terzo periodo i Chargers ripartono per provare nuovamente a rispondere alla nostra segnatura, sono solo 6 punti sotto e una meta li porterebbe al sorpasso. Negli ultimi giochi prima del cambio campo da LAC18 arrivano fino a metà campo sulle LAC47. Buoni per noi gli stop in difesa, uno su tutti quello di Strowbridge dietro la linea di scrimmage sul loro RB Killey a fine terzo quarto. Per Ballage in 3 quarti ha già corso 91ys.
L'inizio dell'ultima frazione di gioco si apre con una magata di Ogbah che era rimasto quasi all'ombra dei suoi compagni per tutta la gara. Hebert su un 2&12 prova ad andare al passaggio ma arriva il ns # 91 Ogbah, sack per lui sulla linea di scrimmage, bravo. Herbert poi un pò impensierito dal recente sack subito non è lucidissimo a lanciare sul 3&12 profondo a dx verso la side line dove il ns Xavien Howard anticipa il ricevitore intercettando la palla e ritornandola in avanti per 28ys, da MIA40 a LAC28. WOW! Grandissimo momento per noi, morale alle stelle, ci voleva questo scintilla per mantenerci in posizione di privilegio in questo incontro non ancora deciso.
1&10 LAC32 Tua va in playaction e poi scarica a sx per Grant che riceve e chiude il down uscendo sulla sideline, 12ys di guadagno. Ottima corsa centrale per Ahmed che prende un'altro primo down, corsa di 11ys. 1&goal LAC9 Tua per Ahmed al centro per 3ys. 2&goal LAC6 andiamo con uno screen al centro cercando ancora Ahmed che riceve e arriva sulle LAC2. 3&goal Flores chiama il primo Timeout anche perchè rischiavamo un delay. Alla ripresa del gioco Tua va in playaction a sx per poi incrociare il campo e dirigere la palla nell'angolo basso della endzone dei Chargers dove indisturbato c'è il TE Smythe : touchdown Miami. Wow bene, bell'azione, misdirection. Il coaching staff dei Dolphins optano per la trasformazione da due punti ma l'azione non va a buon fine, peccato. Lancio a sx per il TE Hollins, c'è un minimo di contatto ma per gli arbitri nulla di che, incompleto. MIA 26 LAC 14 4qt
Con ancora 11:38 al termine c'è il touchback per i Chargers. La nostra difesa è carica, ci siamo, li riusciamo a gestire bene, bella pressione in linea, loro cercano il big play profondo ma Rowe c'è e poi Howard copre bene sulla sideline, e a fine gioco commettono pure una penalità che li fa arretrare di altre 15ys, richiamano in campo Long e calciano un'altro punt. Ancora una volta Grant da punt returner la riporta bene per 19ys e siamo già sulle LAC38. Da una posizione abbastanza buona questa volta non riusciamoa sfruttare al meglio la situazione e pur arrivando sulle LAC29 andiamo al FG di 47ys ma il calcio si Sanders esce a dx! No, peccato, interrompe la striscia di FGs consecutivi (20).
I nostri avversari cercano una rimonta veloce e ci provano al lancio ma senza molta fortuna, 4 tentativi di passaggio 3 completi ma non l'ultimo per chiudere. Sul primo Ballage riceve uno screen centrale dietro la linea di scrimmage ma come una meteorite arriva dal nulla Sieler che lo colpisce e lo cappotta subito con una perdita di 2ys. Sul 4&1 invece c'è la manona di Ogbah che defletta quel poco che basta per non far ricevere e chiudere il down ai Chargers!
Torniamo in possesso della palla con ancora tanto tempo sul cronometro, 6 e 37 e al 1&10 da LAC47 il ns RB Washington ci prova di corsa a sx ma per 0 ys. 2&10 ancora lui questa volta per 3ys. 3&7 Laird entra come RB e Tua sceglie di dare la palla a lui che va al centro e ne guadagna ben 26ys, 1st down Miami. WOW. Decidiamo di prenderci tutto il tempo in tranquillità e in sicurezza e ci affidiamo a delle corse senza uscire dal terreno di gioco. Loro per fermare il cronometro chiamo gli ultimi 2 time out. Da LAC26 Ahmed viene fermato dietro linea. 2&11 Tua per Ahmed che viene preso a dx dietro la linea con altra perdita di yards. Sul 3&14 da LAC30 altra corsa al centro e ancora bloccato. 4&14 Sanders riprende il lavoro e si fa perdonare per l'errore precedente, palla in mezzo ai pali, FG di 49ys. MIA 29 LAC 14 4qt
I nostri ospiti con 3e59 da giocare si sfogano, o gli lasciamo sfogare noi? Sotto di 15 punti proviamo a gestirli nel miglior modo possibile. Ritornano la palla sulle LAC30 e da lì il giovane Herbert si mette di buona lena. Ballage è instancabile. Herbert completa vari lanci ma siamo sempre lì. Al terzo tentativo dalle MIA26 ci prova in endzone su Guyton ma Howard mette in mostra tutta la sua classe deflettando all'ultimo secondo la palla lasciando a mani vuote il disperato ricevitore in ginocchio in endzone. Immagine splendida. Però poi poco prima del 2 minutes warning Herbert completa un passaggio valido per un touchdwon sul WR Allen che in cross arriva a ricevere la palla sulla linea del goal line con Howard che lo segue a mezzo passo dietro gli tira una botta sulla palla ma il WR ha già superato il piano, peccato, buona la trasformazione. MIA 29 LAC 21 4qt
Ultima chance per loro è provare l'onside kick che però viene preso subito da Devante Parker che si accartoccia con la palla in grembo felice sul terreno sulle LAC49. Loro senza più timeout e noi non facciamo altro che rilassarci per il pericolo scampato. Tua si inginocchia 3 volte. Wow vittoria e siamo a 6 w e 3 L, quinta vittoria consecutiva, la terza di fila con Tua Tagovailoa come QB titolare al posto di Fitzpatrick, è la nostra miglior partenza dal 2001 e da segnalare anche 15 partite consective con almeno un takeaway, record x i Dolphins.
Le altre: New York Jets riposavano(0-9), Buffalo(7-3) perde con i Cardinals e New England(4-5) ha la meglio sui Ravens
Clicca qui per vedere tutte le statistiche sulla partita raccolte nel Gamebook ufficiale della NFL
Pagina 24 di 103